
Nicola Cupperi
Scrive per FilmTv perché gliel'ha consigliato il dottore. Nel tempo libero fa la scenografia mobile. Il suo spirito guida è un orso grigio con le fattezze di Takeshi Kitano.
«This is the end, my only friend the end». Non parliamo dell’incipit o del finale di Apocalypse Now, né citiamo un passaggio di When You’re Strange. Piuttosto celebriamo la conclusione - da tempo immemore annunciata ma non per questo, per molti, meno luttuosa - della saga in...
Esistono un Johnnie To notturno e uno diurno; l’autore che con scarti (attoriali e scenografici) crea PTU, The Mission e A Hero Never Dies contrapposto al regista alimentare responsabile di Love on a Diet, Running on Karma e Yesterday Once More...
Jia Zhang-ke, quindici anni da cineasta spesi a pencolare tra fiction e documentario (con una spiccata propensione per il secondo), ha intrapreso una carriera ingrata, quella di regista indipendente alle prese con il regime cinese, che con Still Life raggiunge l’apice della sua...
Il percorso artistico di Roberta Torre è stato sempre ellittico, fuori dagli schemi, sin dal suo esordio nel 1997 con un piccolo film, Tano da morire, diventato un vero e proprio cult. Peculiare anche il suo approccio al teatro: dopo un lungo proemio - il diploma in drammaturgia alla...
«Sono Johnny Knoxville. Benvenuti a Jackass». Unica regola codificata: aspettare l’introduzione in pompa magna del Gran Mogol degli asini. E poi si scatena il pandemonio, l’anarchia audiovisiva ha inizio, un embrionale dadaismo cinematografico prende vita. La vis comica dei nove personaggi -...
Mima è una Jpop idol - una ragazza avvenente e poco vestita che canta motivetti semplici e orecchiabili per la gioia di folle poco raccomandabili e inclini al feticismo ossessivo - al bivio di una scelta fondamentale per la sua carriera. Si sente, infatti, intrappolata nei succinti...