
Rinaldo Censi
Rinaldo Censi scrive, traduce libri, programma film (quando gliene danno l'occasione). Si interessa alle frontiere disciplinari. Ama la musica da tappezzeria.
7 ½ di Juergen Teller, a cura di Mario Codognato, Galleria degli Antichi e Sala degli Specchi di Palazzo Giardino, Sabbioneta (MN), dal 13 aprile al 23 novembre 2025
Dopo la bella...
Fotografo, artista, scrittore, il francese Édouard Levé si è tolto la vita nel 2007, all’età di 42 anni. Quodlibet pubblica adesso in Italia il suo penultimo libro, Autoritratto (pp. 112, € 14, traduzione di Martina Cardelli), stampato in patria da P.O...
Caravaggio e il Novecento - Roberto Longhi, Anna Banti, a cura di Cristina Acidini e Claudio Paolini, villa Bardini, Firenze, fino al 20 luglio 2025
Curata con assoluta perizia da Cristina Acidini e Claudio Paolini, Caravaggio e il...
Tracey Emin - Sex and Solitude, a cura di Arturo Galansino, Palazzo Strozzi, Firenze, dal 16 marzo al 20 luglio 2025
Promossa e organizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi, Sex and Solitude è la prima corposa mostra...
Caravaggio 2025, a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, Palazzo Barberini, Roma, dal 7 marzo al 6 luglio 2025
Occasione unica. La mostra permette di ammirare numerose opere di...
Per l’uscita in sala di Lee Miller, biopic con Kate Winslet sulla fotografa statunitense, ragioniamo sul rapporto tra immagini fisse e figure in movimento: inauguriamo la prima puntata di uno speciale a cui torneremo prossimamente, un album eterogeneo di film che interrogano la...
Jack Vettriano, a cura di Francesca Bogliolo, Palazzo Pallavicini, Bologna, dal 26 febbraio al 20 luglio 2025
Apre a Bologna una mostra che troviamo assai curiosa, dedicata a Jack Vettriano. Si tratta di un artista molto...
Nel 2019 Ocean Vuong debuttava nella narrativa con un memoir fulgido e struggente sin dal titolo, Brevemente risplendiamo sulla terra. Dalla stessa consapevolezza della nostra finitudine si origina, adesso, Martire! (La nave di Teseo, pp. 448, € 22),...
Alla base della realizzazione di L’amour fou di Jacques Rivette (in prima tv il 1° marzo su Rai3 all’1, dentro Fuori orario; in questa pagina, alcune scene), girato nel 1967 e distribuito due anni dopo, c’è, prima di tutto,...
Questo libro dovrebbe svettare nella classifica della narrativa straniera più venduta. Se mesi fa Gerald Murnane avesse vinto il Nobel per la letteratura, probabilmente vi apparirebbe. Ecco qua: 20 racconti, disseminati in varie edizioni in lingua inglese, vengono riuniti e...
A Kind of Language - Storyboards and Other Renderings for Cinema, a cura di Melissa Harris, Fondazione Prada - Osservatorio in Galleria Vittorio Emanuele II, Milano, dal 30 gennaio all’8 settembre 2025
Molti lettori di Film Tv...
Fortunata coincidenza. Mentre ARTE Tv omaggia Chantal Akerman con una rassegna (Il cinema di Chantal Akerman, con cinque film disponibili gratuitamente: Jeanne Dielman, 23, quai du Commerce, 1080 Bruxelles, Golden Eighties, La prigioniera, Gli...
Corridoio vasariano, Galleria degli Uffizi, Firenze, martedì-domenica
Da fine dicembre 2024 ha riaperto al pubblico, dopo il restauro e la messa in sicurezza, il Corridoio vasariano, passaggio progettato da Giorgio Vasari che permetteva ai nobili fiorentini di spostarsi...
Intra vulnera tua di Nicola Samorì, a cura di Andrea Dall’Asta, galleria San Fedele, Milano, dal 4 dicembre 2024 all’8 febbraio 2025
A Milano, negli spazi della galleria San Fedele, potete ancora visitare una piccola mostra...
È il libro più originale che potreste leggere in questo inizio d’anno. È - per chi scrive - il più bello del momento, insieme a Il carteggio con Heinz Riedt di Primo Levi, recentemente pubblicato da Einaudi. Libro senza nome (Utopia Editore, pp. 160, € 18,...