Rocco Moccagatta

Rocco Moccagatta

Studiava giurisprudenza, ma andava più spesso al cinema di quanto avrebbe dovuto. D'altronde il padre l'ha portato per anni al cinema ogni sabato. Di cosa potrebbe dunque lamentarsi? Dopo l'università, fa la cosa giusta e comincia a occuparsi davvero di film, persino professionalmente. Oggi lo insegna pure, il cinema, in IULM e in altre università del regno, soprattutto il cinema classico e il cinema dei generi popolari, la sua passione da sempre. Per campare guarda anche molta televisione, visto che lavora come scenarista e analista dei media presso la factory di media research Neopsis (non si pronuncia Neopsais, eh...). Ha scritto e scrive da tante parti, da Duel/Duellanti a Marla, da Ottoemezzo a L'officiel Homme. Nel tempo, ha scoperto che gli piace molto il cinema italiano di ieri e di oggi e che si può non vergognarsene. Il riconoscimento più prezioso è stato essere ribattezzato "Giancarlo Cianfrusaglie" da Maccio Capatonda.

Viaggio in Italia - FilmTv n° 46/2024

Alla soglia dei 50, Eva, commessa nel reparto profumeria di un grande magazzino, è sull’orlo di una crisi di nervi, in famiglia e sul lavoro. Un buffo angelo della menopausa le darà una salutare scossa. Il paradiso può attendere, ma la menopausa proprio no. Anzi, ci vuole un gran fisico per...

Cinerama - FilmTv n° 46/2024

Ha senso cercare i padri nei film dei figli e quindi, in Uno rosso, Lawrence Kasdan dietro Jake Kasdan? Ovviamente no (ma, forse, si poteva nei suoi primi film come Zero Effect e Orange County) e d’altronde l’aura di (brutto) film-...

Cinerama - FilmTv n° 46/2024

«Non sono quello che sono», com’è noto, è una celebre battuta di Iago nell’Otello di Shakespeare, ma potrebbe dirlo benissimo anche il suo interprete Edoardo Leo (qui malmostoso il giusto) per intendere una certa voglia di uscire dai ranghi apparentemente obbligati di tanta commedia...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 45/2024

Da tempo immemore la setta dei Senza Volto cospira per la nascita di un nuovo Anticristo e ne individua la madre ideale nella giovane insegnante Miriam. Ha ragione l’ottimo Bocchi, quando, nel suo ultimo libro So cos’hai fatto (leggetelo!), riconosce all’horror italiano anni 80 un’...

Cinerama - FilmTv n° 45/2024

Quando viene crudelmente umiliato dai compagni bulli alla festa della scuola, davvero si vorrebbe che Andrea Spezzacatena (Samuele Carrino, spesso sorprendente) si scatenasse come Carrie. Invece, purtroppo, sappiamo com’è andata: una reazione violenta poi c’è stata, ma contro se stesso,...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 45/2024

Quanto volevamo che Matilda De Angelis diventasse la nostra Anne Parillaud e Citadel: Diana il nostro Nikita! E, invece, sarà per un’altra volta. Intendiamoci, non è una serie di quelle che fanno bruciare gli occhi per il fastidio. Ma è una serie con poco carattere, senza un...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 45/2024

Una volta tanto, abbandoniamo la proverbiale cautela dei critici seri: Hanno ucciso l’Uomo ragno è una delle migliori serie Sky Original di sempre e, probabilmente, la migliore serie italiana che vedrete (non solo) quest’anno. Intelligentemente la Groenlandia di Matteo Rovere e di...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 44/2024

Lazio antico, intorno al 753 a.C.. I due fratelli Romolo e Remo, prima pastori e poi guerrieri, si troveranno l’un contro l’altro armati per un misterioso disegno divino che porta alla fondazione di Roma. Apocalypto, The Revenant, La guerra del fuoco, persino Walter Hill e i suoi ...

Cinerama - FilmTv n° 44/2024

Al terzo capitolo di Venom (l’ultimo, almeno con Tom Hardy, pure coautore del soggetto), sub-franchise Sony dal mondo di Spider-Man condiviso con Marvel/Disney, non regge nemmeno più l’alibi del B movie fracassone e scemotto d’antan gonfiato con gli steroidi del...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 44/2024

Impossibile fare qualunque discorso su Bad Monkey senza partire dal suo ideatore Bill Lawrence che si è proprio cucito addosso il romanzo di Carl Hiaasen, ponendo al centro (anzi, al cuore) della serie i personaggi e adattando a una detection parecchio bislacca e screziata di...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 43/2024

Newnam, Georgia. Il burbero sceriffo locale non crede agli UFO, ma cambia idea quando incontra il piccolo H7-25 (da lui ribattezzato Charlie), alieno proveniente da un pianeta a tre anni luce dalla Terra. Non solo: deve pure difenderlo da un militare senza scrupoli che vuole impossessarsi della...

Leggo - FilmTv n° 43/2024

Adelphi ama ricordare che Seichô Matsumoto è il «Simenon giapponese», strizzando così l’occhio a un altro pezzo da novanta del suo catalogo, al quale viene naturale ricondurlo non solo per la prolificità, ma, soprattutto, per l’attenzione quasi ossessiva per le psicologie dei...

Servizio - FilmTv n° 43/2024

-

Cinerama - FilmTv n° 43/2024

Nel 2022 Smile sembrò, pur non del tutto risolto, un buon tentativo di smarcarsi dalle formulette meccaniche di tanto horror Usa (e getta) attuale, colorando dell’ambiguità indecidibile della malattia mentale la solita maledizione soprannaturale tipo catena di sant’Antonio che...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 43/2024

«Se non c’è un colpo di scena in questa famiglia non siamo contenti!» sbotta Giulia, figlia di Gabriella (Guerritore, indimenticata icona erotica anni 80, coraggiosa), albergatrice ricca e divorziata che la famiglia vuole far interdire perché a 60 anni ha perso la testa per l’assai più giovane...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 43/2024

C’è tanta voglia di nordic noir nella fiction Rai e basterebbe ripensare, sulla Rai1 delle ultime stagioni, ai segreti sepolti nelle foreste friulane di I casi di Teresa Battaglia: Fiori sopra l’inferno e alla Venezia torbido e cupo labirinto di orrori di Non mi lasciare...

Cinerama - FilmTv n° 42/2024

Ave, Francis, morituri te salutant! Megalopolis, sia chiaro, meriterebbe (per amore, per rispetto, per importanza del suo creatore) il pollice medio, ma, come nei ludi gladiatori evocati dall’immaginario post peplum che riveste il film (ahi lui, già anticipato dagli Hunger...

Cinerama - FilmTv n° 42/2024

Ci sono due film stipati nell’ora e mezza scarsa della quarta regia di Giampaolo Morelli, in sala a poche settimane dall’uscita su Prime Video del precedente Falla girare 2. Il primo, forse il più sorprendente, sbozza il ritratto di Guido, un maschio ultraquarantenne cinico e...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 42/2024

Marco, ventiduenne confuso e senza futuro della periferia sud di Roma, si fa affascinare da Saverio, detto “Fuhrer”, leader di un gruppo di naziskin e inizia una lenta ma inesorabile discesa nell’abisso. Erano i tempi del neo-neorealismo, quando, tra fine anni 80 e inizio 90, si diceva che...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 41/2024

Tre amici squinternati in viaggio, Samuele, cameriere, Nicola, musicista narcolettico e Massimo cuoco (Cacato di cognome), si ritrovano nascosta nel loro camper Viola, aspirante rapinatrice in fuga con alcune monete d’oro. Veronesi regista opus n.5, all’indomani degli incassoni con...

Cinerama - FilmTv n° 41/2024

All’inizio di Sicilian Ghost Story la mdp attraversava l’aria, la roccia e l’acqua per entrare in una fiaba gotica di mafia nella quale, con crescente orrore, lo spettatore scopriva liberamente trasfigurato uno degli omicidi più mostruosi di Cosa nostra. Iddu, invece, inizia...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 41/2024

Dopo il prequel di Il presagio (neppure gramo, tra l’altro), ecco quello di Rosemary’s Baby, anch’esso a espanderne gli antefatti, attraverso la figurina di Terry Gionoffrio allora suicida quasi subito a inizio film, dopo aver sfiorato Rosemary e Guy (che qui s’intravedono)....

Telepass: Intervista - FilmTv n° 41/2024

In fondo, Hanno ucciso l’Uomo ragno - La leggendaria storia degli 883, la serie biopic realizzata da Groenlandia per Sky, è un teen drama, «una storia di ragazzi, che fanno canzoni di successo, certo, ma sempre ragazzi, per cui il primo episodio è ...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 40/2024

Una compagnia di ballerine spagnole di flamenco capita come un ciclone nella cascina della famiglia Quarini, cambiando la vita del giovane Lorenzo, ragioniere fin troppo posato. (Quasi) 30 anni dopo, fu vera gloria? Sicuramente furono palanche per il cinema italiano e per i Cecchi Gori (...

Intervista - FilmTv n° 40/2024

«Siamo partiti dalla DC e siamo arrivati alla DC!», scherza Paolo Bacilieri, raccontando la genesi della storia a fumetti Strategia della tensione con protagonista Joker, creata insieme allo scrittore Enrico Brizzi per l’antologia internazionale Joker: The World (e, in Italia...

Cinerama - FilmTv n° 40/2024

Never Let Go si può anche tradurre “non mollare mai”. In fondo, si addice alla caparbietà di Alexandre Aja nel portare avanti da più di vent’anni il suo cinema horror, pur tra alti e bassi. Ma, se era sembrato un potenziale capofila ai tempi di Alta tensione e della New French...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 40/2024

Se nella prima stagione Lillo doveva contenere l’invadenza dell’alter ego Posaman nella propria vita, al secondo giro deve addirittura fare i conti con gli altri Lillo del multiverso, come in un cinecomix ribaldamente sfottuto con la complicità dei suoi co-sceneggiatori di fiducia e di un...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 39/2024

Castelcutò, Sicilia, Seconda Guerra Mondiale. La bellissima e giovane vedova Maddalena Bonsignore Scordìa (per tutti Malèna) fa girare la testa a grandi e piccini, alimentando in particolare le fantasie erotiche del dodicenne Renato. Quando Malèna, sulle note di Morricone, cammina nell’...

Cinerama - FilmTv n° 39/2024

Il signor Imbruttito è sempre lui (e sempre Germano Lanzoni, ormai tutt’uno con il personaggio): manager autocompiaciuto e incrollabile nelle proprie certezze, tra Beppe Sala e Guido Nicheli (omaggiato fin dal titolo), portatore degli aspetti più esaspera(n)ti di una “milanesità” contemporanea...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 39/2024

È fuor di dubbio che, negli ultimi anni, un certo horror (elevated, ma non solo) sia rifiorito su contraddizioni, paradossi e ingiustizie della società, trovando oltreoceano terreno particolarmente fertile in un mondo afroamericano sempre più inquieto e arrabbiato, anche dopo alcuni...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy