Rocco Moccagatta

Rocco Moccagatta

Studiava giurisprudenza, ma andava più spesso al cinema di quanto avrebbe dovuto. D'altronde il padre l'ha portato per anni al cinema ogni sabato. Di cosa potrebbe dunque lamentarsi? Dopo l'università, fa la cosa giusta e comincia a occuparsi davvero di film, persino professionalmente. Oggi lo insegna pure, il cinema, in IULM e in altre università del regno, soprattutto il cinema classico e il cinema dei generi popolari, la sua passione da sempre. Per campare guarda anche molta televisione, visto che lavora come scenarista e analista dei media presso la factory di media research Neopsis (non si pronuncia Neopsais, eh...). Ha scritto e scrive da tante parti, da Duel/Duellanti a Marla, da Ottoemezzo a L'officiel Homme. Nel tempo, ha scoperto che gli piace molto il cinema italiano di ieri e di oggi e che si può non vergognarsene. Il riconoscimento più prezioso è stato essere ribattezzato "Giancarlo Cianfrusaglie" da Maccio Capatonda.

Viaggio in Italia - FilmTv n° 34/2025

Emigrato pugliese con sogni di grandezza che vivacchia a Torino tra lavori miserevoli fa 13 al Totocalcio grazie a una schedina pazza giocata con l’inserviente muto del bar dello sport frequentato quotidianamente. Ormai è un piccolo cult movie del cinema italiano sul calcio, subito dietro...

Cinerama - FilmTv n° 34/2025

Lillo ormai è come Paperino e può fare qualsiasi ruolo nelle nostre commediucce carine pensate più per le piattaforme che per le sale. Come in questa di Jublin che in Gli addestratori (2024) l’aveva avuto nei panni di un improbabile addestratore di cani scambiato per educatore di bimbi...

Il Sassolino - FilmTv n° 33/2025

Nel numero dedicato alle stroncature, una delle nostre firme gioca con vizi e vezzi della critica (anche la nostra), sull’aria di un brano di Rino Gaetano.

Chi è partito giovane turco, chi è finito vecchia turca
Chi urla «Io sono l’horror...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 33/2025

Una scorta di giovani agenti al comando del commissario Di Venanzio deve garantire l’incolumità di un ambiguo ragioniere da Palermo a Milano per testimoniare contro la mafia. Di sicuro l’avranno tirato fuori per speculare sui guai familiari di Bova che tanto deve Di Venanzio del film, però...

Servizio - FilmTv n° 32/2025

Cominciamo dalla fine di Sotto il vestito niente, riproposto in sala dall’ottima Cat People in queste settimane a 40 anni dall’uscita nel 1985. Quindi, dal celebre epilogo in ralenti, che, freschi della visione di 4 mosche di velluto grigio (...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 32/2025

Roma, 1989. Luca Molinari, liceale non proprio brillante, alla vigilia della maturità, si prende una cotta per Claudia, appena incontrata. Non solo: la sua nemesi, l’odiato prof. Martinelli, detto “La Carogna”, è il membro interno della commissione d’esame… Ci sono commedie italiane dopo il...

Cinerama - FilmTv n° 32/2025

Ormai lo sappiamo. Un action movie ambientato in un luna park è una dichiarazione d’intenti metacinematografica, a suggerire che il primo dev’essere come il secondo. E, in fondo, quell’idea euforizzante e sopra le righe permea anche tutta la saga di John Wick, che con Io sono...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 32/2025

«Promosso, con la speranza che sappia farsi più audace andando avanti». Così si concludeva la recensione della prima stagione di The Sandman, addirittura nel 2022. Che dire di questa seconda e ultima? Più che audace, s’è fatta più veloce, comprimendo tutto quello che era rimasto fuori...

Leggo - FilmTv n° 31/2025

Finalmente! Anton Germano Rossi torna in libreria (mancava, se non ci s’inganna, dal 2003) nella collana Humour Classics di Sagoma con La cabina 124 e altre contronovelle (pp. 240, € 15), una deliziosa raccolta dei suoi racconti scelti bene da Andrea...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 31/2025

Di ritorno dalle Crociate, il prode Baccello detto “il Favagrossa”, scoperto che la moglie Ubalda s’è liberata quasi subito della cintura di castità grazie al fabbro-inventore Capoccione e s’è data al bel tempo con decine di uomini, medita vendetta, ma rischia il rogo. Repetita non semper...

Cinerama - FilmTv n° 31/2025

Per un Hellboy degno di questo nome ci vuole innanzitutto la faccia giusta. Dopo Ron Perlman e David Harbour, pur meno conosciuto, Jack Kesy almeno ce l’ha. Ma il franchise nato dal fumetto di Mike Mignola, da solo o con altri disegnatori (qui, nell’originale miniserie The Crooked Man...

Servizio - FilmTv n° 30/2025

Insomma, tutti a lamentarsi che nel cinema italiano non c’è stata davvero una Nouvelle vague e mai nessuno che rimpianga l’assenza di un autentico demenziale tutto nostro. Ma è proprio così? Sì e no. Negli anni nei quali oltreoceano, tra Saturday Night Live in tv, una certa editoria...

Cinerama - FilmTv n° 30/2025

La sorpresa più bella del nuovo film dedicato alla pietra angolare dell’universo a fumetti Marvel anni 60 arriva sui titoli di coda: una citazione di Jack Kirby, il disegnatore che co-creò i personaggi con Stan Lee, a lungo non riconosciuto in questo suo ruolo dalla casa editrice per ragioni...

Servizio - FilmTv n° 30/2025

PROSEGUE DAL FILM TV NUMERO 29/2025
Si diceva qui una settimana fa di quanto David Koepp si sia trovato, come po chi altri sceneggiatori del cinema hollywoodiano-americano contemporaneo, in una zona d’incandescenza tra blockbuster e cinema d’...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 30/2025

Scrittrice in vena di trasgressioni si finge squillo per il suo libro-verità sul mondo della prostituzione d’alto bordo, ma incontra l’amore… Vien voglia di tornare a rivedere questo D’Amato/Massaccesi del periodo soft ammerreccano anni 80, un attimo prima del porno profondo, anche...

Servizio - FilmTv n° 29/2025

Nel prologo dell’ultimo Jurassic World: La rinascita la confezione di una merendina svolazza non vista in un laboratorio hi tech dove si ibridano super-dinosauri, causando un guasto con effetti disastrosi. Difficile non vederci la mano, anzi la penna, dello sceneggiatore...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 29/2025

Disavventure di un finto bullo trasteverino, «romano da sette generazioni», che si atteggia a duro, finendo sempre gabbato o bastonato. In quel 1982, insieme zenit e nadir del suo effimero successo, tra un Pierino bis e un Gian Burrasca (quindi Vamba, quindi Tofano, quindi...

Cinerama - FilmTv n° 29/2025

Non ha torto Luca Barbareschi a parlare di fiaba politica per un film dove s’immagina che una delle isole Eolie (Filicudi, presentata con l’antico nome di Fenicusa) stia per essere (s)venduta al governo francese da un’Italia in bancarotta. Quando un faccendiere senza scrupoli è inviato per “...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 29/2025

Era inevitabile, e in fondo prevedibile, che la sulfurea perfezione di Squid Game, in origine una miniserie autoconclusiva in geniale (e astuto) equilibrio tra satira del turbocapitalismo e orgasmo da cosplayer, quest’ultimo per tanto pubblico più importante della prima, si...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 28/2025

Gli ultimi quattro mesi di vita di Giancarlo Siani, giovane giornalista de “Il Mattino” presso la redazione di Torre Annunziata, feudo armato della camorra, ucciso appena ventiseienne il 29 settembre 1985. 40 anni dalla morte di Siani. E quattro da quella di Libero De Rienzo che lo...

Intervista - FilmTv n° 28/2025

A più di mezzo secolo dal 1971, 4 mosche di velluto grigio torna in sala in versione restaurata 4K, distribuito al cinema da CG Entertainment in collaborazione con Cat People, grazie a Surf Film. Dario Argento non ha dubbi su quel che significò allora per lui. «Fu il mio primo film in...

Cinerama - FilmTv n° 28/2025

Si inizia con Superman pestato come una zampogna e quasi in fin di vita e si finisce (in coda ai titoli di coda, occhio!) con Superman che ammette di comportarsi a volte proprio da scemo. Insomma, non è il solito Superman. Ma, contemporaneamente, lo è. James Gunn, dopo le intemerate...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 27/2025

Due coppie di amici, una felice e salda nonostante 18 anni di matrimonio, un’altra più precaria, con lui più maturo di lei e al terzo matrimonio. Quando il marito della prima, per riscaldare il ménage con la consorte, invia per errore un sms hot alla moglie della seconda, questa non se...

Servizio - FilmTv n° 27/2025

Da Super a Superman il passo non è breve. Anzi. Quando, nel 2010, James Gunn (ex Troma, spiritaccio abrasivo dalle parti dei Matt Stone e Trey Parker di South Park) metteva sulla graticola il suo pseudo-supereroe goffo, invasato e mezzo masochista, immaginarlo regista...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 27/2025

«Sono tornato!», gigioneggia la super spia quasi in pensione Luke Brunner, cioè il buon vecchio Schwarzenegger, con l’immancabile sigaro tra le labbra, a fine trailer della seconda stagione della serie. Ovvio, strizza l’occhio al suo T-800 («sono tornato!» è anche uno dei suggerimenti per una...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 27/2025

Gli ascensori al cinema non fanno mai quello che dovrebbero, ma tutt’altro, per di più con effetti spesso catastrofici. Non sfugge alla regola neppure quello dell’hotel di Suspicious Minds (perché poi il titolo inglese, quasi da procedural di Rai2?). Nel suo spazio limitato restano...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 26/2025

Piccolo imprenditore fallito, fin dall’infanzia messo in ombra da un “figlio di papà” di successo e (apparentemente) migliore di lui in tutto, si suicida. Rimandato dall’aldilà sulla Terra per una settimana per dimostrarsi migliore, chiede di reincarnarsi nel top manager socio del suo rivale di...

Cinerama - FilmTv n° 26/2025

Nel 1993 in Jurassic Park Alan Grant restava a bocca aperta quando vedeva per la prima volta i dinosauri e noi spettatori con lui di fronte alle meraviglie tecnologiche del film. Non a caso, quella sequenza è esplicitamente citata in questo settimo (!) capitolo del franchise, quando...

Cinerama - FilmTv n° 26/2025

Come sempre, il duo (anche nella vita) Cattet & Forzani mira a un’esperienza cinematografica non ortodossa, qui, fin dal titolo, prismatica, sinestetica, anche felicemente auto-contraddittoria. Di nuovo, si gioca secondo le regole di un genere del cinema (italiano) del passato,...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy