Rocco Moccagatta

Rocco Moccagatta

Studiava giurisprudenza, ma andava più spesso al cinema di quanto avrebbe dovuto. D'altronde il padre l'ha portato per anni al cinema ogni sabato. Di cosa potrebbe dunque lamentarsi? Dopo l'università, fa la cosa giusta e comincia a occuparsi davvero di film, persino professionalmente. Oggi lo insegna pure, il cinema, in IULM e in altre università del regno, soprattutto il cinema classico e il cinema dei generi popolari, la sua passione da sempre. Per campare guarda anche molta televisione, visto che lavora come scenarista e analista dei media presso la factory di media research Neopsis (non si pronuncia Neopsais, eh...). Ha scritto e scrive da tante parti, da Duel/Duellanti a Marla, da Ottoemezzo a L'officiel Homme. Nel tempo, ha scoperto che gli piace molto il cinema italiano di ieri e di oggi e che si può non vergognarsene. Il riconoscimento più prezioso è stato essere ribattezzato "Giancarlo Cianfrusaglie" da Maccio Capatonda.

Viaggio in Italia - FilmTv n° 41/2025

L'ingenuo Antonio Barozzi sogna di fare l’attore e da Laveno si trasferisce a Roma, ma…. Sintetizzava, perfido, Dini Risi nelle sue Trame al telegrafo: «Aspirante attore lombardo imbranato a Roma per sfondare: non sfonda». Scritto con il figlio Marco (che molto vi contribuì) e con...

Leggo - FilmTv n° 41/2025

Quando si parla di questo romanzo breve di Muriel Spark, di solito, si insiste sul fatto che già al terzo capitolo (di otto) si svela il finale e tutto si concentra allora sul come e perché ci si arriverà. La stessa autrice lo definiva un whydunit, invece di un ...

Cinerama - FilmTv n° 41/2025

Se il precedente Beau ha paura ricordava la traiettoria a zig zag di un proiettile “magico” (come quello dell’omicidio Kennedy, magari), il nuovo film di Aster somiglia invece a una macchia oleosa che, in modo non meno casuale, si spande lenta e inarrestabile, fino a invischiare tutti...

Cinerama - FilmTv n° 41/2025

Tra le righe dell’esordio di Daniele Barbiero, già dietro la mdp nella serie Raiplay Clan - Scegli il tuo destino, s’intravede la politica produttiva di riformulazione dei nostri generi oltra la commedia portata avanti da Camaleo Film (qui con Eagle), e pure un’operazione industriale...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 40/2025

Tutte pazze per lui le donne intorno a Ottone, trentenne che gestisce un negozio di animali nella provincia toscana, ma quale sceglierà? Per Pieraccioni c’è un prima e un dopo Il ciclone, rispettivamente I laureati e Fuochi d’artificio. Il primo non è ancora...

Editoriale - FilmTv n° 40/2025

Inutile parlare già, così, a caldo, di Tilly Norwood, la prima attrice creata con l’AI (o, meglio, la prima «artificial intelligence-generated character marketed as an actress», come recita la sua pagina Wikipedia da pochissimo online). Si corre il rischio di fare la figura degli...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 40/2025

Il più grande pregio della prima serie tv nell’universo-franchise di Alien - e, s’immagina, insieme il suo maggior difetto per i detrattori (ci saranno di sicuro) - è che somiglia poco a tutto quel che l’ha preceduta finora al cinema, tra prequel, sequel e spinoff. Certo, ci sono gli...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 39/2025

Barnaba, conducente di autobus, perde la testa per la bellissima Cristina, principessa di uno staterello europeo sull’orlo del crack in visita diplomatica a Roma con la famiglia. Dopo i 19 miliardi di lire dI Il bisbetico domato, ecco i 23 di Innamorato pazzo. Cambia l’...

Cinerama - FilmTv n° 39/2025

In questo piccolo itinerario lungo la biografia verdiana compiuto da Giulio Scarpati nel ruolo di se stesso e prodotto da Giorgio Leopardi, già esercente e produttore cinematografico piacentino innamorato da sempre del musicista, la presenza di Pupi Avati alle spalle dell’allievo Riccardo...

Cinerama - FilmTv n° 39/2025

In realtà, un viaggio per reincontrare il Mimì indimenticabile protagonista di uno dei più celebri film di Lina Wertmüller, Mimì metallurgico ferito nell’onore. A compierlo è il suo stesso interprete, un Giancarlo Giannini agghindato come un gagà che ripercorre in macchina d’epoca con...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 38/2025

Una giornata (non) particolare, dall’alba al tramonto, in sette episodi con altrettanti arcitaliani di oggi. C’è il principe romano squattrinato con due papi tra gli antenati (De Sica, all’ennesimo Conte Max, tra i migliori), che affitta il palazzo avito alle fiction per sfangarla, c’è il...

Libri - FilmTv n° 38/2025

L’amicizia finisce col piano di lavorazione di Andrea Pergolari, Edizioni Sabinae, pp. 470, 22
Vittorio Sindoni fra cinema e tv chiarisce il sottotitolo. Il titolo (meraviglioso!), invece, rende bene l...

Cinerama - FilmTv n° 38/2025

Titolo italiano piuttosto sarcastico al posto del Goodrich originale, (cog)nomen omen del protagonista (Michael Keaton, forza trainante del film), un gallerista sessantenne da sempre proiettato solo sul lavoro e su di sé, padre già di una figlia trentenne incinta (...

Cinerama - FilmTv n° 38/2025

Possiamo accontentarci dell’ennesimo remake di una commedia francese (Il peggior lavoro della mia vita, nettamente inferiore) buona per far esordire al cinema Max Angioni, con Angelo Duro l’unico talento comico emerso di recente in grado di far ridere i gggiovani, per l’...

Il lungo addio - FilmTv n° 37/2025

Fino al 9 settembre 2025 non sentivamo il bisogno di lamentarci che il film Musica per vecchi animali non si trovi da nessuna parte nel web (almeno legalmente...). Probabilmente ce l’eravamo persino dimenticati, dopo quel maggio 1990 quando era arrivato in sala dopo un lungo tira e...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 37/2025

Arturo Giammarresi cresce in una Palermo insanguinata dalle guerre di mafia, divisa tra omertà e impotenza, dando un’interpretazione tutta sua ai fatti ai quali assiste, “distratto” dall’amore per Flora. Ma, crescendo, apre gli occhi … Quando l’appena nata Wildside cercava altre strade...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 36/2025

Leonardo e Luciano, quarantenni amici da una vita, continuano a “fare gli scemi” con scherzi e goliardate, allergici a ogni relazione duratura. Ma quando Leonardo s’innamora davvero, Luciano non ci sta… A Carnevale 1985 bastavano due mattatori, e poco altro, a fare un campione d’incassi (10...

Cinerama - FilmTv n° 36/2025

Più persistenti delle possessioni diaboliche ci sono solo gli anni 80. Logico, dunque, che per l’ultima (presunta) volta, le indagini paranormali dei coniugi Warren (Patrick Wilson & Vera Farmiga, ormai così incistati nei ruoli da abbisognare di un esorcismo) approdino lì, dopo averli...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 36/2025

Simile alle favolose creature chimeriche dei bestiari medievali, Ogni maledetto Fantacalcio è un film-Frankenstein, s’immagina figlio delle smanie combinatorie del non meno favoloso algoritmo di Netflix. Nella storia dei cinque eterni immaturi (più una lei, con nome neutro: l’Andrea di...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 35/2025

Un'avvocata divorzista implacabile e un terapeuta matrimoniale giuggiolone, che già si conoscevano da bambini, entrano in rotta di collisione anche tramite il figlio di lei che si lega a lui. Una fa saltare in aria le coppie, l’altro cerca di tenerle in piedi. È odio a prima vista, ma poi… ...

Cinerama - FilmTv n° 35/2025

Ci sono attori Arbre Magique che profumano i film dove recitano, rendendoli sempre più piacevoli. Woody Harrelson è sicuramente tra questi. E quindi giova a questo survival movie tratto da una storia vera già oggetto di un omonimo documentario dello stesso regista (insieme al collega Richard da...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 34/2025

Emigrato pugliese con sogni di grandezza che vivacchia a Torino tra lavori miserevoli fa 13 al Totocalcio grazie a una schedina pazza giocata con l’inserviente muto del bar dello sport frequentato quotidianamente. Ormai è un piccolo cult movie del cinema italiano sul calcio, subito dietro...

Cinerama - FilmTv n° 34/2025

Lillo ormai è come Paperino e può fare qualsiasi ruolo nelle nostre commediucce carine pensate più per le piattaforme che per le sale. Come in questa di Jublin che in Gli addestratori (2024) l’aveva avuto nei panni di un improbabile addestratore di cani scambiato per educatore di bimbi...

Il Sassolino - FilmTv n° 33/2025

Nel numero dedicato alle stroncature, una delle nostre firme gioca con vizi e vezzi della critica (anche la nostra), sull’aria di un brano di Rino Gaetano.

Chi è partito giovane turco, chi è finito vecchia turca
Chi urla «Io sono l’horror...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 33/2025

Una scorta di giovani agenti al comando del commissario Di Venanzio deve garantire l’incolumità di un ambiguo ragioniere da Palermo a Milano per testimoniare contro la mafia. Di sicuro l’avranno tirato fuori per speculare sui guai familiari di Bova che tanto deve Di Venanzio del film, però...

Servizio - FilmTv n° 32/2025

Cominciamo dalla fine di Sotto il vestito niente, riproposto in sala dall’ottima Cat People in queste settimane a 40 anni dall’uscita nel 1985. Quindi, dal celebre epilogo in ralenti, che, freschi della visione di 4 mosche di velluto grigio (...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 32/2025

Roma, 1989. Luca Molinari, liceale non proprio brillante, alla vigilia della maturità, si prende una cotta per Claudia, appena incontrata. Non solo: la sua nemesi, l’odiato prof. Martinelli, detto “La Carogna”, è il membro interno della commissione d’esame… Ci sono commedie italiane dopo il...

Cinerama - FilmTv n° 32/2025

Ormai lo sappiamo. Un action movie ambientato in un luna park è una dichiarazione d’intenti metacinematografica, a suggerire che il primo dev’essere come il secondo. E, in fondo, quell’idea euforizzante e sopra le righe permea anche tutta la saga di John Wick, che con Io sono...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 32/2025

«Promosso, con la speranza che sappia farsi più audace andando avanti». Così si concludeva la recensione della prima stagione di The Sandman, addirittura nel 2022. Che dire di questa seconda e ultima? Più che audace, s’è fatta più veloce, comprimendo tutto quello che era rimasto fuori...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy