Rocco Moccagatta

Rocco Moccagatta

Studiava giurisprudenza, ma andava più spesso al cinema di quanto avrebbe dovuto. D'altronde il padre l'ha portato per anni al cinema ogni sabato. Di cosa potrebbe dunque lamentarsi? Dopo l'università, fa la cosa giusta e comincia a occuparsi davvero di film, persino professionalmente. Oggi lo insegna pure, il cinema, in IULM e in altre università del regno, soprattutto il cinema classico e il cinema dei generi popolari, la sua passione da sempre. Per campare guarda anche molta televisione, visto che lavora come scenarista e analista dei media presso la factory di media research Neopsis (non si pronuncia Neopsais, eh...). Ha scritto e scrive da tante parti, da Duel/Duellanti a Marla, da Ottoemezzo a L'officiel Homme. Nel tempo, ha scoperto che gli piace molto il cinema italiano di ieri e di oggi e che si può non vergognarsene. Il riconoscimento più prezioso è stato essere ribattezzato "Giancarlo Cianfrusaglie" da Maccio Capatonda.

Cinerama - FilmTv n° 04/2025

Claudia, giovane aspirante attrice succube di una madre oppressiva, passa una notte da incubo ospite dell’anziana e ambigua Letizia che “sente” i morti. Si possono fare le pulci a questo secondo film di Davide Montecchi (dopo In a Lonely Place) che qua e là scricchiola, soprattutto...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 04/2025

«Ce-lerino, figlio-di-put-tana!». Lo si sente spesso nell’ACAB (sta per “All Cops Are Bastards”, è ormai noto) reboot/sequel seriale dell’omonimo film tratto dal romanzo di Carlo Bonini che nel 2012 rivelò al cinema il talentaccio di Stefano Sollima (qui produttore esecutivo...

Libri - FilmTv n° 03/2025

Maciste alpino (1916) - Sull’ottimismo di guerra di Stella Dagna, UTET Università, pp. 224, 22
Com’è noto, Cabiria (1914) ha dato i natali al “gigante buono” Maciste, poi protagonista di una serie di...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 03/2025

Dopo l’ennesima bocciatura, Pierino finisce in collegio. Ci fu, tra il 1981 e il 1982, nel cinema italiano la guerra dei Pierini. Questo, sequel del prototipo originale Pierino contro tutti con Alvaro Vitali (130 milioni di budget e 8-9 miliardi di lire d’incasso), era stato già...

Cinerama - FilmTv n° 03/2025

«Dai creatori di Gli occhi del diavolo e di The Strangers: Capitolo 1 », ammicca il promo italiano. Non proprio un gran viatico (il primo, chi se lo ricorda più, il secondo forse meglio dimenticarselo), ma, certo, ognuno fa fuoco coi cerini che ha in tasca. Qui il solito babau...

Leggo - FilmTv n° 02/2025

Si può gustare l’ultimo romanzo di Enrico Vanzina, il primo dichiaratamente comico, fermandosi alla superficie, spassosa: le disavventure all’alba degli anni 80 di un nobile romano d’altissimo lignaggio ma ormai squattrinato, il principe Ascanio della Scaletta, con il...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 02/2025

Un padre e un figlio che più diversi non si può, il primo imprenditore navigato e donnaiolo con giovane amichetta, il secondo ecologista bietolone da comune hippy farlocca, condividono un viaggio in auto dove impareranno a conoscersi. Questo dodicesimo film di Sordi regista con lui e...

Cinerama - FilmTv n° 02/2025

«Il nuovo film di Gennaro Nunziante» strilla il trailer e il nome del regista nella comunicazione sta (quasi) alla pari con quello del protagonista Angelo Duro. D’altronde, dopo il suo sodalizio con Zalone, Nunziante è stato spesso chiamato a cucire vestiti cinematografici sensati addosso a...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 02/2025

Ormai ogni “nuovo” film italiano su piattaforma (e su Netflix in particolare) è un déjà-vu, quasi sempre in peggio. In fondo, mica è colpa loro (e, a proposito del titolo, non è che furbescamente vuol somigliare a quello di un recente successo della concorrenza?). Dunque, in Mica è...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 02/2025

Uonderbois sta ovviamente per Wonder Boys, a esplicitare fin dal titolo il suo voler essere uno Stranger Things in salsa partenopea, provando a ritrovare il sense of wonder (anzi, uonder) di certo avventurosofantastico hollywoodiano anni 80, I...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 01/2025

Una coppia male assortita trova nella violenza prima del sesso (complice anche la cintura di lui, quello più attivo, mentre lei subisce per un vecchio trauma) un inatteso stimolo, ma la cosa degenera. Nel cinema a luci rosa anni 80 nostrano, furbo compromesso mercantile tra il porno e l’...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 01/2025

Non si può proprio dire che questa serie, un po’ reboot, un po’ sequel/spinoff della tetralogia anni 70 dedicata al Piedone di Bud Spencer - bella invenzione di Luciano Vincenzoni e Nicola Badalucco poi fatta propria da Steno e altri per dare un volto più leggero e meno violento a quel...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy