Rocco Moccagatta

Rocco Moccagatta

Studiava giurisprudenza, ma andava più spesso al cinema di quanto avrebbe dovuto. D'altronde il padre l'ha portato per anni al cinema ogni sabato. Di cosa potrebbe dunque lamentarsi? Dopo l'università, fa la cosa giusta e comincia a occuparsi davvero di film, persino professionalmente. Oggi lo insegna pure, il cinema, in IULM e in altre università del regno, soprattutto il cinema classico e il cinema dei generi popolari, la sua passione da sempre. Per campare guarda anche molta televisione, visto che lavora come scenarista e analista dei media presso la factory di media research Neopsis (non si pronuncia Neopsais, eh...). Ha scritto e scrive da tante parti, da Duel/Duellanti a Marla, da Ottoemezzo a L'officiel Homme. Nel tempo, ha scoperto che gli piace molto il cinema italiano di ieri e di oggi e che si può non vergognarsene. Il riconoscimento più prezioso è stato essere ribattezzato "Giancarlo Cianfrusaglie" da Maccio Capatonda.

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 07/2024

Fossimo in Raoul Bova, accenderemmo un bel cero alla Lux Vide. Che, dopo un paio di titoli sciapissimi da lui stesso prodotti (Giustizia per tutti e, prima, Fuoco amico TF45 - Eroe per amore), ha saputo rimetterlo in carreggiata, da un lato facendone, con un’operazione audace...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 06/2024

Un mite e candido rumorista di cartoon s’innamora di un’esuberante ragazza quasi “assistente sociale” che soddisfa le fantasie più strampalate dei suoi clienti. Contemporaneamente, comincia a trasformarsi in cartone animato… Si risente, all’epoca, Nichetti quando la stampa insinua che ...

Cinerama - FilmTv n° 06/2024

Non sarebbe dispiaciuta al buon John McClane/Bruce Willis la Lisa di Matilde Gioli, scambiata per un’assassina e costretta a fuggire a perdifiato in un grande e labirintico albergo, per di più braccata dal vero colpevole, un poliziotto corrotto dell’Interpol con tanti segreti (Francesco...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 06/2024

Che No Activity - Niente da segnalare, un remake più della versione americana che dell’omonima serie australiana di partenza (nel frattempo riadattata pure in Giappone e in Arabia Saudita), sia in qualche modo tangente alla comedy Made in Italy di Prime Video, cioè LOL e...

Servizio - FilmTv n° 05/2024

40 ANNI DOPO, Vacanze di Natale dei Vanzina Bros. fa ancora molto ridere. Con buona pace dei neo-Torquemada che vedono oggi in Billo/Calà un pericoloso predatore sessuale e magari domani ci metteranno pure in guardia dall’antisemitismo di Roberto...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 05/2024

Due coppie di lunga data, l’una vogliosa di trasgressioni ma inibita, l’altra scatenata e maneggiona, in una notte degli equivoci a sfondo sexy. C’è stato nel cinema italiano tra gli 80 e i 90 un bel po’ di bigaglismo, cioè un certo protagonismo di Claudio Bigagli, ben oltre il ...

Cinerama - FilmTv n° 05/2024

Come nel discreto esordio Magari, si avverte anche in quest’opera seconda di Ginevra Elkann, fin dal titolo, un senso malmostoso di rimpianto e d’insoddisfazione di sé e delle proprie origini. Per inciso, comune ad altri film della gioventù dorata del cinema italiano ora in lancio (...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 05/2024

Alla seconda volta, di nuovo con Roan Johnson regista e co-sceneggiatore (già dietro I delitti del BarLume, sempre griffato Palomar), Monterossi azzecca il passo giusto per adattare i romanzi neo-noir di Alessandro Robecchi, protagonista l’omonimo autore (controvoglia) di tv...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 04/2024

Ugo Cremonesi in arte “Picchio”, ex-guitto da avanspettacolo, finito in una casa di riposo per vecchi artisti, s’innamora della giovane e bella servetta Renata e fugge con lei, sognando un’impossibile rentrée nel mondo dello spettacolo. Dentro la commedia (all’)italiana umbratile di fine...

Cinerama - FilmTv n° 04/2024

Tre fratelli tutt’altro che uniti si ritrovano al capezzale del padre. Fermi tutti! Ma questa non è la trama di Succede anche nelle migliori famiglie di Siani? Un po’ sì, ma lì il padre era già morto, mentre qui no e, per rinsaldare i rapporti con lui prima che sia troppo tardi, i...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 04/2024

È da folli (o da fessi?) intravedere un’imprevista sintonia di quest’ultima miniserie Marvel (la prima, sotto la nuova griffe Marvel Spotlight, rivolta a un pubblico maturo) con Killers of the Flower Moon? Anche qui c’è un uomo bianco, il boss del crimine Wilson Fisk/Kingpin (...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 03/2024

In un piccolo borgo di provincia, durante il Carnevale, Don Celeste, parroco canterino moderno e anticonformista, viene violentato da una ragazza mascherata da diavolo. Lei è Paola, è un maschiaccio (fa il meccanico), ma piuttosto conturbante e resta pure incinta… Intervistato da Mino...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 03/2024

Ammesso (e non concesso) che si riesca ad andare oltre il titolo non proprio irresistibile, eccoci nell’ennesimo tentativo di genere all’italiana, piccolo piccolo produttivamente e, dopo un’impercettibile uscita in sala, presto disperso (da Minerva Pictures, habitué di queste...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 02/2024

Leo, restauratore parecchio rigido e inibito, in crisi con la moglie, ritrova il cugino Giulio che non vede da decenni. Solo che ora si chiama Giulia… Proprio qui, parlando de I miei più cari amici, s’invitava a riscoprire il cinema di Alessandro Benvenuti regista, e, rivedendo...

Il Sassolino - FilmTv n° 02/2024

Mi cita l’ottimo direttore Giulio Sangiorgio nella sua recensione di Come può uno scoglio (vedi Film Tv n. 52/2023, ndr) e allora mi eccita a rispondergli su Pio & Amedeo e il loro nuovo film con Gennaro Nunziante...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 02/2024

Di fronte a quest’espansione laterale (la seconda, dopo la serie animata Skull Island su Netflix) del MonsterVerse targato Legendary Pictures e Warner, cioè i nuovi film con Godzilla e King Kong, c’era un timore più che legittimo, ripensando a com’era andata qualche anno prima con ...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 02/2024

Si dovrebbe vedere (e leggere) questo Noi siamo leggenda come un punto di arrivo e un punto di partenza. È innegabile, infatti, che la serie teen supereroica, praticamente in contemporanea su Rai2 (e su RaiPlay) e su Prime Video, rappresenti il frutto più maturo di una linea Rai per...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 01/2024

In un casolare nella campagna maremmana vive una famiglia allargata (quasi) solo al femminile abbarbicata attorno alla solida ed energica Elena. Stupì non poco all’epoca questa commedia al femminile di un regista considerato misogino, successo di pubblico (l’ultimo, autentico, di Monicelli...

Cinerama - FilmTv n° 01/2024

Bastano due per fare una coppia, ma basta una coppia per fare un film? Sì e no. Intanto, la coppia c’è, inedita e molto ben performante, Fabio De Luigi e Stefano Accorsi, fratelli coltelli, il primo, rinunciatario e passivo, rimasto sull’Appennino all’ombra del padre burbero un po’ tiranno (...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 01/2024

«La commedia che scalderà questo Natale» ammicca maliziosa la locandina di Gigolò per caso. Che, fin dal titolo, tradisce un’idea di comicità più immediata rispetto alla serie francese Alphonse, altro Original (di fatto “nascosto” nel catalogo, dopo le accuse di violenze...

Servizio - FilmTv n° 52/2023

OLTRE IL GENERALISMO
C’è ancora la fiction generalista oggi? Certo, ci sono Don Matteo e Che Dio ci aiuti, pura Lux Vide, ma già Un passo dal cielo è diventato un curioso thriller western con nuance Yellowstone. Insomma, accanto ai...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 52/2023

Chef completamente incapace, Gualtiero Saporito è incaricato di capeggiare la brigata di una ditta di catering per conquistare la gara d’appalto per il G7. Ma il vero obiettivo è farlo perdere. Convenivamo settimana scorsa su come Selvaggi (Film Tv 51/2023), volenti o nolenti i...

Cinerama - FilmTv n° 52/2023

Alla fine avevano un po’ di ragione quei critici-aruspici che, quando cuocevamo sulla graticola il primo Aquaman, mettevano in guardia e oracolavano su un film “che faceva tutto il giro” (quale non si è mai capito davvero). Infatti, quello almeno delirava e poteva sfidare la resistenza...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 52/2023

Alla ricerca di un motivo plausibile per trovare, se non addirittura divertente, almeno interessante quest’ennesimo Mark Wahlberg movie, con lui attore-produttore che se le canta e se le suona, ci soccorre salvifica una breve scena di quelle pensate dai creativi di Hollywood per diventare una...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 52/2023

Si è quasi naturalmente sempre tentati di leggere l’ultimo film di un (grande) regista come se dovesse svelare chissà quali verità su di lui e dare un senso a una vita e a una carriera. È inevitabile che accada anche con un maverick come William Friedkin, dalla filmografia complessa,...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 51/2023

Natale 1995. Italiani in vacanza ai Caraibi precipitano su un’isola sperduta e continuano a fare gli italiani a oltranza, anche nelle contrapposizioni ideologiche e politiche. Più di Vacanze di Natale 2000, l’altro grande film di Natale dei fratelli Vanzina, uscito in sala a Natale...

Cinerama - FilmTv n° 51/2023

Nicholas Winton (Anthony Hopkins da anziano, Johnny Flynn da giovane) è stato un uomo della stessa tempra degli Schindler e dei Perlasca. Uomini ordinari, comuni, dalla vita anche grigia, che compiono imprese straordinarie in momenti complicati, per non dire impossibili. Quella di Winton è...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 51/2023

Per Eros Puglielli è sempre e soprattutto una questione di forma. Anche quando lavora sulla commedia, come nella serie Gigolò per caso (dal 21/12/2023 su Prime), quasi-remake della serie francese Alphonse di...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 51/2023

Chi l’avrebbe mai detto nel 2019 che l’improbabile commedia di viaggi nel tempo Non ci resta che il crimine, buffa crasi di Non ci resta che piangere e Romanzo criminale, con tre perdigiorno romani di oggi catapultati ai tempi della Banda della Magliana, avrebbe...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 50/2023

Tre aspiranti registi vivono strampalate disavventure nel promuovere il loro film tra festival e distribuzione commerciale, ma soprattutto devono capire bene che cosa fare dopo. La vera prima volta spesso è la seconda volta. È stato così anche per il trio Cappuccio-Gaudioso-Nunziata,...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy