![](https://filmtv.press/sites/default/files/foto%20emiliani.jpg)
Simone Emiliani
Direttore artistico di Valdarno Cinema Fedic, collabora con Sentieri Selvaggi, Film Tv, Cineforum e Filmcritica. Tra le varie pubblicazioni, i volumi Walter Hill (scritto con Mauro Gervasini, ed. Falsopiano), Dustin Hoffman (ed. Gremese) e Fughe da Hollywood, scritto con Carlo Altinier (ed. Le Mani).
New York, 1958. L’ingenuo fattorino Norman Barnes è nominato direttore delle industrie Hudsucker dal subdolo dirigente della società per far precipitare le azioni e poi ricomprarle a poco prezzo. Ma le cose vanno diversamente. Il balletto meccanico dei fratelli Coen. Il rumore del loro...
L'incontro con Paolo Virzì per Un altro Ferragosto, in sala dal 7 marzo 2024, comincia con un’illustrazione: mi mostra infatti la copertina che ha creato per “Rolling Stone”, ispirata al poster del film da lui disegnato. Già da questa immagine si vede il cuore di questo progetto,...
Big Whiskey, Wyoming 1880. William, vedovo con due figli, e il suo amico Ned, si mettono in viaggio attratti dalla taglia promessa da delle prostitute per far fuori due cowboy che hanno sfregiato una di loro. Non è più tempo d’eroi. A sette anni da Il cavaliere pallido il volto di...
Ogni settimana convochiamo un collaboratore per giustificare il suo voto a un film e per rispondere a domande “critiche”. È il turno di Simone Emiliani
DESCRIVITI IN UNA BREVE BIOGRAFIA
Supervisore editoriale di “Sentieri selvaggi”, dove lavoro...
Dietro The Underdoggs c’è un’altra storia. È quella di Snoop Dogg che nel 2005 ha creato una fondazione dedicata al football per offrire ai giovani di qualunque etnia di imparare i valori più importanti attraverso questo sport. Qui il rapper interpreta un ex campione di football che si...
La rivalità tra William Hunt e Niki Lauda, proseguita anche dopo il grave incidente del pilota austriaco nel 1976. Solo due ribelli, pazzi e sognatori come Howard e lo sceneggiatore Morgan potevano pensare di girare un western sulle piste di Formula 1. La loro contrapposizione è già...
Gennaio 1960. Frank Morris, dopo essere evaso da altri penitenziari, arriva nel carcere di Alcatraz dove nessuno è mai fuggito. Una notte di pioggia, le luci di Alcatraz viste da lontano. Proprio in questo inizio convergono gli sguardi di Don Siegel e Clint Eastwood al loro quinto e ultimo...
Mostra in tv Al Pacino/Michael Corleone in Il Padrino, ma in realtà Griselda guarda a Scarface. Ci sono i colori luccicanti su sfondo nero del cinema di De Palma a sottolineare l’ascesa al potere (criminale) della protagonista che, partita da Medellín, arriva a Miami...
Per risarcire un malavitoso chiamato il Re, Jake Vig lo coinvolge in un piano per ingannare un potente boss. Ma qualcosa sembra essere andato storto e di mezzo c’è Lily, una borseggiatrice per cui ha perso la testa. Un bacio finale in macchina su uno sfondo blu. Come un happy end di una...
Los Angeles, 1949. Il poliziotto John O’ Mara guida una squadra di incorruttibili agenti per dare la caccia al potentissimo boss Mickey Cohen che vuole continuare indisturbato la sua scalata al potere puntando sulla protezione di politici e forze dell’ordine. Cosa resta di Mickey Cohen in...
Ci vuole Bill Nighy per dare l’unica scossa a questo thriller mascherato da commedia familiare. La sua presenza è di pochi minuti ma movimenta un action che troppo spesso s’incanta negli sguardi persi nel vuoto di Kaley Cuoco. L’attrice interpreta Emma, una killer su commissione che ha celato...
Il controcampo iniziale tra Venezia e Londra seduce e illude. Lift sembra un heist movie alla McTiernan, ma ha anche la beffa “soderberghiana” degli Ocean’s. Il furto dell’opera d’arte è nel segno del miglior cinema di F. Gary Gray, con la compattezza e la sintesi di Il...
Alla vigilia del diploma Amy e Molly, studentesse modello, si rendono conto che avrebbero potuto divertirsi di più e studiare di meno. Così a una festa cercano di recuperare il tempo perduto. Tutto in una notte. Il teen-movie si trasforma in una commedia onirica e scatenata, tra il John...
Un enorme gorilla rapisce una giovane attrice unitasi a una spedizione petrolifera. Lei viene liberata e lui catturato e portato a New York per essere esibito come attrazione spettacolare. Forse la migliore battuta di King Kong è degna di una commedia statunitense anni Settanta («L...
New York, 1945. Il potente boss Don Vito Corleone resta vittima di un attentato. Il figlio Michael, fino ad allora estraneo agli affari criminali della famiglia, inizia la sua scalata al potere. Nel finale di Il Padrino la porta della stanza dove si trova Michael Corleone viene...