Alice Cucchetti

Alice Cucchetti

Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 33/2024

-

Telepass: Servizio - FilmTv n° 33/2024

Volto, corpo e sense of humour paradigmatici di un certo cinema action - quello che tra fine anni 80 e per tutti i 90 coniugava adrenalina e commedia -, ci si scorda talvolta della versatilità di Bruce Willis, passato dalla comedy televisiva al blockbuster,...

Servizio - FilmTv n° 32/2024

1- EUROPA >> ITALIA >> MILANO
PROLEGOMENI A UNA METAFISICA DELLA PERIFERIA
di MATTEO MARELLI
«D’in su la vetta della Torre Branca/Passerei solitario questa estate/Spaziando il guardo oltre le...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 32/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 32/2024

-

Locandina - FilmTv n° 31/2024

A costo di iniziare con il più abusato dei cliché, diciamolo: poche cose sono difficili da fare quanto una buona commedia. E non solo perché, in generale, la risata è cosa ben più soggettiva del pianto, del terrore o del disgusto, e il meccanismo da innescare per suscitarla deve saper combinare...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 31/2024

(Attenzione: spoiler! La serie è costruita per depistare volutamente lo spettatore sull’identità di diversi personaggi). Il segno del doppio - appaiamenti, opposizioni - è la matrice attorno a cui da sempre si orchestra l’universo di Star Wars: a cominciare dalla Forza - «un campo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2024

Oggi si trova anche su Netflix, che l’ha “rilevata” e ne produce nuove stagioni, ma a scommettere inizialmente sulla versione italiana di SKAM, teen drama identificativo della Gen Z, è stata proprio TIMVISION, che ha distribuito le prime quattro stagioni. Accanto all’...

Lettera da uno sconosciuto - FilmTv n° 30/2024

Cara Shannen,
lo confesso: sono sempre stata #TeamKelly. Oggi so che gli sceneggiatori avevano scritto la tua Brenda Walsh perché noi ragazzine “normali” potessimo immedesimarcisi, punto d’ingresso a occhi spalancati nel mondo dorato e irraggiungibile di
Beverly Hills...

Libri - FilmTv n° 30/2024

ZoneModa Journal”, Vol. 14, n. 1, 2024: Fashioning Masculinity - The Art of Cinematic Manswear, a cura di Ylenia Caputo, Sara Martin, Roy Menarini
Il nuovo numero di “ZoneModa Journal”, pubblicazione dedicata ai fashion...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 30/2024

In questa storia c’entrano la CIA, la mafia di Chicago, assassini professionisti, i Kennedy, il Rat Pack di Frank Sinatra; ci si muove tra Las Vegas e L’Avana, tra un film di Scorsese e uno di James Bond. Eppure è tutto vero: Mafia Spies, miniserie doc...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 30/2024

-

Telepass: Servizio - FilmTv n° 30/2024

Per un quarto di secolo, all’annuncio delle nomination agli Emmy, tra le poche certezze c’era il dominio di HBO: la più riverita tra le reti statunitensi, la “casa degli autori”, quella del famoso slogan «it’s not tv, it’s HBO», magari non sempre arrivava alla vittoria...

Cineteca - FilmTv n° 30/2024

Estate del 1963: la famiglia Houseman trascorre le vacanze in un villaggio turistico tra le montagne. La giovane Baby stringe amicizia con gli istruttori di danza, Penny e Johnny. Quando la prima resta incinta, diventa imperativo per Baby imparare un numero di mambo. «Nessuno può mettere...

Cineteca - FilmTv n° 29/2024

Un gruppo di soldati americani ebrei viene inviato nella Francia occupata dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale, con il preciso compito di assassinare qualsiasi militare tedesco che incontri sul suo cammino. La ciliegina sulla torta arriva con l’ordine di far esplodere il cinema che...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 29/2024

«Evidentemente, dottore, lei non è mai stato una ragazzina di 13 anni» era la frase con cui nell’incipit di Il giardino delle vergini suicide la più giovane delle sorelle Lisbon, Cecilia, gelava il paternalismo di un medico ignaro. Per chi invece lo è stata, una ragazzina di 13 anni, o...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 29/2024

Ne abbiamo parlato molte volte, l’arrivo sul piccolo schermo, nel 1999, di Tony Soprano ha fatto da propulsore alla rivoluzione televisiva dei difficult men (per citare il celebre saggio di Brett Martin a riguardo, minimum fax): personaggi che precedentemente sarebbero stati confinati...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 29/2024

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 28/2024

L’evento che dà il via a Fancy Dance accade prima che inizi il film, fuori dal nostro campo narrativo: quando la camera si accende sulla tredicenne Roki e su sua zia Jax, la sparizione di Tawi - madre della prima e sorella della seconda - è un dato di fatto, e la donna ci guarda solo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 28/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 27/2024

Biopic e documentari, (mini)serie oppure film: il racconto del mondo della moda, delle sue icone e dei suoi dietro le quinte è ormai un foltissimo sottogenere, mentre su Disney+ atterra il doc su Diane von Fürstenberg e si conclude lo show su Karl Lagerfeld, e AppleTv+ annuncia per settembre la...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 27/2024

Da qualche anno lo slittamento dei canali streaming più grossi, Netflix in testa, verso una programmazione più che mai generalista è acclarato, ma che succede invece dalle parti della pay tv, a lungo baluardo sbandierato di prestigio e autorialità? Oltreoceano la crisi di HBO (in seguito alla...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 27/2024

I “trigger warning” sono avvisi usati generalmente online per mettere in guardia i lettori/spettatori su contenuti sensibili; come da regole del web, da buone intenzioni derivano spesso degenerazioni dissennate, e soprattutto “memetiche”: esser “triggerati” da qualcosa significa oggi...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 27/2024

-

Cineteca - FilmTv n° 26/2024

Nella Londra vittoriana, Robert Angier e Alfred Borden, due celebri maghi, si conoscono da quando erano prestigiatori in erba, avendo avuto lo stesso maestro. Ma, con il passare del tempo, una rivalità nata dopo un tremendo incidente sul palcoscenico è cresciuta, a colpi di sfide e tradimenti,...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 26/2024

La dicitura “Original” posta sopra il titolo di film o serie ci ha abituati a pensare che quel che riceveva il marchio di una piattaforma sarebbe rimasto su quella piattaforma per sempre. Ora che lo streaming ha già una decina d’anni di vita adulta, stiamo iniziando a scoprire che non è così: i...

Servizio - FilmTv n° 25/2024

La guerra è dappertutto. Non solo dove i conflitti separano e uccidono. È anche nella sostanza dei nostri comodi giorni, nei discorsi pubblici e nei pensieri privati, e soprattutto nei nostri occhi, tra le story che sfogliamo sui social, accanto alla cena di ieri e all’autopromozione...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 25/2024

-

Telepass: Servizio - FilmTv n° 25/2024

Si dice che, in fondo, tutti i film di Steven Spielberg siano opere sul cinema e su famiglie spezzate. Ed è naturalmente più vero e trasparente che mai nel suo ultimo e autobiografico The Fabelmans, in onda venerdì 28 giugno su...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy