
Alice Cucchetti
Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.
A vent’anni dall’esordio Exit Planet Dust e a cinque dall’ultimo Further - la nascita e la rinascita dei Chemical Brothers - la fratellanza londinese offre Born in the Echoes, uscito il 17 luglio 2015 nel mezzo di un tour che tocca i grossi festival estivi (in Italia...
Che la vita reale sia molto lontana dalle romcom in stile Nora Ephron è un fatto con cui tutti veniamo a patti più o meno in tarda adolescenza. Non è così per Mindy Lahiri, più che trentenne newyorkese di origini indiane, che esercita la professione di ginecologa in uno studio privato, popolato...
Da indimenticabile caratterista in Le amiche della sposa a coprotagonista in Corpi da reato, Melissa McCarthy è star assoluta di Spy, suo terzo film con Paul Feig (il primo anche scritto dal regista di scuola apatowiana). E, nonostante l'apparato promozionale voglia...
Con il ruolo dell’agente in motocicletta Paul Woodrugh, reduce di guerra in crisi da stress post traumatico, Taylor Kitsch è tornato, da coprotagonista nell’attesissima seconda stagione di True Detective, sul piccolo schermo. Dov’era iniziata la sua carriera d’attore, nel 2006: nella...
In teoria Britt Robertson non dovrebbe essere tra i personaggi della terza stagione di Under the Dome, serie ispirata al romanzo di Stephen King in prima assoluta su Rai2. Eppure i beninformati dicono che l’infermiera Annie tornerà per una comparsata, in un modo o nell’altro. Nel...
Pare che l'idea sia venuta (chissà se dopo aver ascoltato Hard Knock Life di Jay-Z, che ne campionava uno dei brani) a Will Smith: produrre un adattamento contemporaneo di Annie, spettacolo di Broadway tra i più amati di sempre e già oggetto di una versione cinematografica (...
In Dead Set, prima serie creata dal britannico Charlie Brooker (già commentatore satirico televisivo), una folla famelica di zombi/spettatori assediava la casa del Grande fratello, reclamando carne e cervelli. Black Mirror ci dice che quello scenario d’apocalisse...
Il 3 luglio 2015 su FoxLife scopriremo se la vendetta servita ormai freddissima da Emily Thorne ai riccastri degli Hampton sarà finalmente consumata: Revenge chiude la sua corsa dopo quattro stagioni, con un iniziale successo di pubblico sfumato pian piano. L’attrice protagonista porta...
Il senso di Samuel L. Jackson per gli aerei: elevato a principe dello scult a bordo di Snakes on a Plane, in Big Game (che in originale sta per "caccia grossa") continua a prendersi poco sul serio sull'Air Force One. Va detto: che Mr. Jackson possa essere un presidente Usa...
Mentre il Joffrey Ballet di Chicago prepara un nuovo spettacolo, tra i ballerini i sacrifici sono all’ordine del giorno... Esiste una quantità enorme di film di danza, ma quelli sulla danza sono solo una manciata: Altman è pressoché un neofita dell’arte coreutica e ...
Che pasticcio, Vince Vaughn: il suo Dan Trunkman, addetto alle vendite in una grossa azienda, si licenzia in polemica con il capo (Sienna Miller) e improvvisa una start up con un collega in pre pensionamento (Tom Wilkinson) e un giovane con qualche ritardo mentale che passa lì per caso (Dave...
Nel 1993, all'apparizione del primo brachiosauro in Jurassic Park, il nostro sguardo si è sigillato a quello, stupefatto, del prof Alan Grant, di fronte a una creatura che respirava per la prima volta in carne ossa e CGI; nel 2015 i nostri occhi sono gli stessi dei teenager annoiati...
How Big, How Blue, How Beautiful: il terzo album in studio di Florence + The Machine, pubblicato il 29 maggio 2015 dopo molti singoli anticipatori, si specchia nello sconfinato cielo d’America sotto cui è stato composto. A quattro anni dall’exploit di Ceremonials, il centro,...
Il titolo originale, Infinitely Polar Bear, nasce dalla storpiatura che la piccola Faith fa della malattia del padre: Cam Forbes non è evidentemente un orso polare, bensì soffre di disturbo bipolare e di sindrome maniacodepressiva. S'innamora e sposa Maggie in un periodo - gli anni 70...
Quando raccontano di come il cinema è diventato la loro passione, Jay e Mark Duplass individuano nella visione di Arizona Junior il momento della folgorazione: dagli amati fratelli Coen hanno assimilato il modus operandi da “regista a due teste”, che li vede uniti dietro la...
«La notte è scura e piena di spoiler» recita internet, parodiando la cupa formula cerimoniale della sacerdotessa Melisandre (Carice van Houten), ma dal 2015 tutto cambia: George R.R. Martin, autore della saga letteraria, non pubblica nuovo materiale da anni e gli autori Benioff e Weiss, cui fin...
Ha l'aspetto di tanti film in costume, in particolare delle ottime produzioni televisive britanniche (e infatti la BBC è tra i produttori); ma il soggetto di Le regole del caos è indubbiamente inedito, e curioso. Sabine De Barra - personaggio finzionale, cui Winslet riesce a infondere...
Il parco è aperto. Dopo 22 anni, svariate perdite umane, devastanti effetti collaterali, rovinose bancarotte, fughe a rotta di collo e derive ambientali scansate per un soffio, il luna park dei dinosauri si offre al pubblico pagante con rinnovato splendore e con la stessa filosofia,...
Lola è sudamericana, dunque ha il ritmo nel sangue e controvoglia fa pole dancing alle feste dei ricchi; Irina è «russa, anzi, per la precisione moldava» e il fidanzato crudele la obbliga a lavare i piatti; Carmen viene da un «paese dell'Asia» di cui non è dato sapere altro: quando l'uomo che...
Ha perso - si dice - per un soffio il ruolo del capitano Kirk nel reboot di Star Trek targato J.J. Abrams e quello del protagonista di Avatar (andati, rispettivamente, a Chris Pine e a Sam Worthington), ma ora, a 36 anni, pare essere finalmente arrivato il momento di Chris...
Alice è distesa nella sala d'emergenza, con un chiodo conficcato in testa, mentre i medici stanno per effettuare il delicato intervento neurochirurgico che le salverà cervello e vita, quando un infermiere comunica che la ragazza non è assicurata. I dottori posano i bisturi e agguantano l'...
La Muerte, splendida sovrana del variopinto Regno dei ricordati, e Xibalba, viscido capo del desolato Regno dei dimenticati, fanno una scommessa, osservando tre bimbi giocare: se a vincere il cuore di Maria sarà lo sbruffone Joaquin, la Muerte e Xibalba si scambieranno i troni; se a spuntarla...
Sono passati tre anni da che le Barden Bellas hanno conquistato il titolo nazionale di canto corale, e pure dall'imprevisto successo del primo ...
«L'ottimismo è il profumo della vita», recitava il tormentone pubblicitario, e ora l'adagio trova un nuovo fervente sostenitore nell'ultimo sfavillante lungometraggio Disney. Confezionato esplicitamente per un target preadolescente dal regista Brad Bird (Gli incredibili, ...
Prologo: un’adorabile bimba, spalancando gli occhioni in esasperate pose kawaii, canta il seducente motivetto dello spot di un dentifricio. Poi torna a casa, si sfila le scarpe, attraversa le porte e scivola. In un fiume di sangue, rosso fragola. Contemporaneamente: un pugno di ragazzetti, che...
A soli 33 anni Michiel Huisman è già alla sua terza o quarta carriera. Nato ad Amstelveen, in Olanda, il suo primo amore è la musica e, nei primi anni zero, è stato il frontman della band Fontane (nel 2005 ha pubblicato anche un disco solista). Parallelamente, però, ha messo insieme un...
Giunto a Hogwarts per il terzo anno di scuola, Harry scopre che il pericoloso assassino Sirius Black, vecchio sodale di Voldemort, è fuggito dal carcere di Azkaban, dove vengono rinchiusi i maghi criminali, e che, per qualche ragione, si è messo sulle sue tracce. I primi due film tratti dai...
A metà anni 70, Fabrizio De André prende una decisione: acquistare una fattoria e un appezzamento di terreno nei pressi di Tempio Pausania. Quando si trasferisce nella tenuta dell'Agnata, con la compagna Dori Ghezzi incinta di Luvi e con il figlio adolescente Cristiano, la casa è in decadenza e...
Scordatevi I Jefferson, I Robinson e Willy il principe di Bel Air: i Lyon di Empire, con quelle famiglie rassicuranti, buoniste, borghesi e, in fondo, molto poco black, non c’entrano nulla. Perché la serie scritta da Lee Daniels (Precious,...
«Il coraggio è sempre stato la mia forza». È l'altisonante citazione con cui si apre One More Day e sono parole dello stesso Andrea Preti: (ex?) modello ventiseienne, debutta dietro la macchina da presa, si scrive un copione, si autodirige, si assegna il ruolo di un protagonista talmente bello...