Alice Cucchetti

Alice Cucchetti

Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.

Cinerama - FilmTv n° 06/2016

Haru è una ragazzina come tante: costantemente in ritardo, goffa e sbadata, senza idee chiare per il futuro. Finché non salva un gatto che sta per essere investito da un camion: con sua enorme sorpresa, il Mondo dei gatti, riconoscente, la ricopre di (indesiderate) attenzioni e il re dei felini...

Servizio - FilmTv n° 05/2016

Succede, e può essere fastidioso: muore un artista straordinario, dalla carriera variegata e multiforme, e viene ricordato esclusivamente per il suo ruolo di maggior successo commerciale, magari neppure caratteristico dell’intero percorso. Quando il 14 gennaio scorso ci ha lasciati Alan Rickman...

Cinerama - FilmTv n° 05/2016

Giorgia e Giona sono due adolescenti, molto amiche ed entrambe cieche. Con i loro coetanei condividono una quotidianità fatta di scuola, compiti, sport, bicicletta e primi progetti per la vita adulta che verrà. Ma hanno anche un sogno piccolo, immediato, per la maggior parte delle persone...

Cinelab: Intervista - FilmTv n° 05/2016

«Un thriller interpretato da uomini molto vecchi e stanchi, tutto al presente indicativo»: è la definizione che Atom Egoyan dà del suo ultimo film, Remember, in sala dal 4 febbraio. Il protagonista Zev, un reduce di Auschwitz in cerca di vendetta e in lotta contro i primi affondi dell’...

Cinerama - FilmTv n° 04/2016

Al liceo Léon-Blum di Créteil, una banlieue parigina, «convivono 29 comunità differenti». Non esattamente in modo pacifico, con gli attriti multiculturali amplificati dalle turbolenze adolescenziali. In particolare c’è una classe, una seconda superiore, che quasi tutti i docenti danno per...

Servizio - FilmTv n° 04/2016

Ha ragione Nina Jacobson, produttrice di Hunger Games, quando dice che è quasi impossibile non sovrapporre Jennifer Lawrence all’eroina della saga che l’ha resa famosa, Katniss Everdeen. Non solo perché, con ogni probabilità, il successo cinematografico dell’una è indissolubilmente...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 04/2016

Chip non ha l’età per comprare alcolici né un posto dove dormire a New York, mentre lavora con una compagnia di soli cinque membri a uno spettacolo di danza contemporanea. Sa piegare il proprio corpo a movimenti d’impossibile perfezione, ma non si conosce davvero: è timidissimo e silenzioso,...

Cinerama - FilmTv n° 03/2016

Se è difficile per la tv adattare l’horror al formato seriale, ancor più arduo dev’essere trasporre in un unico lungometraggio una serie antologica di racconti del terrore, tanto più se acclamata e amata come i Piccoli brividi di R.L. Stine. Lo sceneggiatore Darren Lemke e i...

Cineteca - FilmTv n° 03/2016

Europa, 1936: l’archeologo Indiana Jones viene convinto a mettersi sulle tracce del Santo Graal, ricerca cui suo padre Henry Jones Sr. ha dedicato la vita e per proseguire la quale è apparentemente scomparso. I serial cinematografici anni 30, impregnati di iperbolici...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 02/2016

C’è una giovane e talentuosissima danzatrice che abbandona la provincia per tentare la fortuna all’American Ballet Company di New York; un direttore-coreografo tirannico e volubile; una prima ballerina quarantenne che soffre con rancore gli attacchi dell’età; una compagnia di artisti...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 02/2016

Il piatto del mese della piattaforma Infinity è cucinato da uno chef d’eccezione: l’Hannibal Lecter incarnato da Mads Mikkelsen nella versione seriale del personaggio di Thomas Harris curata dallo...

Cinerama - FilmTv n° 01/2016

È il 2005, il mercato dell’immobiliare è solido, il capitalismo finanziario va alla grande, Wall Street è una festa di eccessi. Ma confinato in un ufficio, c’è un neurologo metallaro e sociopatico che vede il bluff e scommette contro il banco: mentre (quasi) tutti gli danno del pazzo, si...

Intervista - FilmTv n° 52/2015

Quanto è mancato e manca Michael Cimino. Dal 1996, quando portò a Cannes quel gioiello di Verso il sole, western on the road contemporaneo che a posteriori è da considerare il testamento artistico di questo straordinario cineasta. Genio e sregolatezza, sette film in una carriera segnata da...

Cinerama - FilmTv n° 52/2015

Nel cuore di Milano c’è la stazione Centrale, dentro c’è un’organizzazione (SOS Stazione Centrale) che da qualche decennio aiuta i molti senzatetto che la abitano, al suo interno c’è Bar Boon Band. Che è un luogo d’incontro aperto a tutti, una formazione musicale in costante trasformazione, uno...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 52/2015

C’è un colpo di scena piccolo ma potentissimo, più o meno a metà della prima stagione di Jessica Jones: il villain Kilgrave (un ottimo David Tennant) dà un ordine alla protagonista (l’attrettanto azzeccata Krysten Ritter) e lei non ubbidisce. La forza della seconda serie Netflix/Marvel non sta...

Locandina - FilmTv n° 52/2015

Se con l’ampliamento alla trilogia prequel del canone narrativo lucasiano Star Wars diventa “la storia di Anakin Skywalker che si muta in Darth Vader”, qui, in La vendetta dei Sith, è dove succede: l’eroe in cui tutti riponevano le proprie speranze cede al Lato oscuro e si...

Servizio - FilmTv n° 51/2015

Welcome to the Hotel California. Un posto tanto adorabile, come dicevano gli Eagles nell’arcinoto brano, dove «puoi fare check out quando vuoi, ma da cui non puoi mai andartene». Don Henley l’ha definita «una canzone sull’oscura vulnerabilità del Sogno americano», ma da sempre girano...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 50/2015

Dev Shah ha 30 anni, vive a New York e fa l’attore. Il suo ruolo più celebre è “ragazzo indiano nello spot del Go-Gurt”, ma al momento ha agguantato la parte di “scienziato indiano” in The Sickening, film di serie Z su un’epidemia zombi. S’immagina un futuro borghese con moglie e figli...

Serial Minds - FilmTv n° 50/2015

Un po’ di Grey’s Anatomy: un gruppo di giovani e bellissimi “specializzandi”, costretti a condividere lo spazio e il tempo delle loro vite per un allenamento intensivo (qui: l’accademia militare di Quantico, dove vengono addestrate le reclute dell’FBI). Un po’ di Homeland:...

Intervista - FilmTv n° 50/2015

Quello che milioni di fan si aspettano succeda il 16 dicembre, quando Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della forza illuminerà i grandi schermi di tutto il mondo, è la calda sensazione di un ritorno a casa. Sono le esatte parole che utilizza il regista/produttore/ sceneggiatore J....

Cinerama - FilmTv n° 50/2015

Due anni dopo la conclusione di Belle & Sebastien (2013), nel paesino di Saint-Martin, sulle Alpi francesi, la guerra è appena finita, tutti attendono il ritorno della partigiana Angélina e, di qua dallo schermo, di scoprire se L’avventura continua raccoglierà lo stesso successo di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 50/2015

Un palco, un microfono, un pubblico (spesso ostile) e un solo intrattenitore. L’arte della stand up comedy si serve di pochi ed essenziali ingredienti, presuppone lunga gavetta e molto mestiere, sa essere (a giudicare da quel che raccontano i suoi esponenti più noti) durissima e sfiancante. Il...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 49/2015

La mossa pubblicitaria scelta per promuovere la nuova serie I Muppet ha fatto qualche mese fa il giro del mondo, rimbalzando freneticamente sui social network, dai quali, tra l’altro, era partita: la rana Kermit e la maialina Miss Piggy, coppia di ferro per quanto irrequieta sin dagli...

Intervista - FilmTv n° 49/2015

Il suo Cartoons (pubblicato in Italia da Marsilio, ma attualmente fuori catalogo; tradotto in inglese, francese, spagnolo e farsi) è considerato la bibbia della storia del cinema d’animazione e Giannalberto Bendazzi è internazionalmente riconosciuto come uno dei più influenti studiosi...

Cinerama - FilmTv n° 49/2015

«Questa è la storia di due uomini». Come in Rush, precedente lavoro di Ron Howard, di cui il regista conferma il protagonista Chris Hemsworth, il direttore della fotografia Anthony Dod Mantle, la coppia di montatori Daniel P. Hanley/Mike Hill. Due uomini, opposti per classe e...

Muzik - FilmTv n° 49/2015

«Quando avevo 7 anni volevo averne 8. [...] Quando ne ho compiuti 12 non vedevo l’ora dei 18. E poi ho smesso di aver voglia di crescere». Anche se, subito dopo, sono arrivati 19 e, soprattutto, 21, gli album che hanno fatto deflagrare il successo stratosferico (e inaspettato) di Adele. Quattro...

Cineteca - FilmTv n° 49/2015

Il vagabondo Dwight dorme in una vecchia Pontiac e mangia ciò che riesce a recuperare dai bidoni della spazzatura. Quando scopre che il responsabile del brutale omicidio dei suoi genitori, causa scatenante della sua deriva sociale, è tornato in libertà, il desiderio di vendetta diviene un’...

Cinerama - FilmTv n° 48/2015

Quel fantastico peggior anno della mia vita non è una storia d’amore e la dying girl del titolo originale, alla fine, sopravvive: solo una di queste affermazioni - ribadite più volte da Greg, protagonista e voce narrante - è vera, ma naturalmente non vi sveliamo quale. È un...

Cinerama - FilmTv n° 48/2015

Terra, Cretaceo: il meteorite stermina-dinosauri manca di poco il pianeta; qualche milione d’anni dopo, le gigantesche creature si sono evolute abbastanza da iniziare una personale conquista del West. Ma il piccolo apatosauro Arlo non è fatto per la Frontiera: bastano le grosse galline della...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 48/2015

Gli appassionati della saga cinematografica di Wes Craven ripongano gli entusiasmi: se il nome del maestro - e quello dello storico sceneggiatore Kevin Williamson - compaiono nei crediti, è solo per questioni di diritti sul titolo. Questo adattamento tv prodotto da MTV America e ora in...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy