![](https://filmtv.press/sites/default/files/caro.jpg)
Carolina Crespi
Carolina Crespi (1985) è nata a Busto Arsizio e ha studiato Filosofia a Milano. Ha pubblicato due raccolte di racconti dal titolo Quello che mi rimane (Giraldi, 2008) e Il futuro è pieno di fiori (NoReply, 2012). Un suo racconto è stato incluso in Quello che hai amato (Utet, 2015), antologia curata da Violetta Bellocchio. Attualmente insegna italiano e collabora con diverse riviste. http://opzioniavariate.wordpress.com/
Sono passati due anni da Sotto casa e uno da Il padrone della festa, album in studio poi divenuto doppio cd + dvd live che ha portato Max Gazzè, Niccolò Fabi e Daniele Silvestri in giro per l’Europa, a partire da Colonia dove il tour-evento è cominciato. Dopo un’indigestione...
New York, fine anni 80: Bobby, giovane gestore di un locale notturno, figlio e fratello di poliziotti, si mischia con la temibile mafia russa. Per continuare la sua ascesa, deve nascondere i suoi legami familiari. Solo la fidanzata Amanda conosce la verità, ma quando suo fratello Burt viene...
Svetlana Aleksievc era in lizza per il Nobel già nel 2013, quando toccò ad Alice Munro fare la rivoluzione. Con l’autrice canadese il racconto breve conquistava la vetta del letterario. Oggi, a due anni di distanza, un’altra rivoluzione trova il proprio coronamento: è quella di un certo New...
«Dove siete stata per tutta la mia vita?» chiede William Holden a Audrey Hepburn in Sabrina, ballando guancia a guancia. «Dove sei stata per tutta la mia vita?» scrive tra parentesi Milo De Angelis nella sua Un perdente, contenuta in Somiglianze. Quando la raccolta...
Tamino, principe coraggioso, con l’aiuto dello scanzonato Papageno, salva la principessa Pamina e la rende felice. Pamina è prigioniera di Sarastro, presunto tiranno, che si rivela presto uomo di buon cuore. Ha rapito la principessa per sottrarla alla madre: Astrifiammante, regina della notte,...
Se c’è una parola che può essere accostata al nuovo lavoro di Kevin Parker (i Tame Impala sono una band dal vivo, ma in studio il santone under 30 di Perth fa quasi tutto da solo), quella parola è divenire. Il divenire greco, il cambiamento, la metamorfosi, la contaminazione, il contagio. ...
Joe Strummer, leader dei Clash, ha influenzato l’intero universo musicale. A quattro anni dalla morte, un documentario che ne ripercorre la biografia fatta di successi in campo artistico e personale. All’inizio degli anni 80 i Clash ce l'avevano con la Thatcher. Il paese stava cambiando...
Un critico militante, uno sceneggiatore e, per favore, che sia napoletano. La smentita di Domenico Starnone non si fa attendere, ma il totoidentità incalza: allora sua moglie! Allora Francesco Piccolo! Poi sorge il dubbio: e se quei libri fossero scritti a quattro mani? E se Elena Ferrante non...
C’è un’immagine, in questo libro, che una volta riesumata dal resto della narrazione è difficile ricacciare nell’indistinto. Ritrae una donna sui cinquant’anni, in piedi, davanti allo specchio, nuda. Le cicatrici all’altezza dei seni raccontano la storia di un’ingiustizia recente; la parrucca...
What a Wonderful World, dall’originale song di Louis Armstrong allo slow punk di Joey Ramone, è l’ironica soundtrack - o l’augurio ottimista - che accompagna l’epopea di Stalin + Bianca. Lui, neodiciottenne con la macchina da presa, affetto da disturbo esplosivo intermittente...
Uscito il 20 gennaio 2015, L’abitudine di tornare è l’ottavo lavoro in studio di Carmen Consoli e arriva a sei anni di distanza da Elettra, album-preghiera che era valso alla cantante siciliana la Targa Tenco e la consacrazione a cantastorie nazionale. Il singolo - che dà il nome all’...