Caterina Bogno
Caterina Bogno è nata a Varese, dove vive, e ha studiato a Milano, dove si è laureata in Lettere moderne con una tesi sulla cronaca nera di Dino Buzzati. Scrive di cinema, televisione e libri su Film Tv, per il quale cura la rubrica Leggo, e collabora con Gli Spietati.it. Musica (dal vivo), gatti (rossi) e viaggi (malamente organizzati) le altre sue passioni.
Impermeabile stropicciato a là Colombo. Capelli grigi, ordinati, con buona probabilità freschi di barbiere. E su tutto gli occhi intensi e penetranti, verdi come un lago, di Jean Poiret. Smontando da una Peugeot grigio fumo, l’ispettore Lavardin ...
La Catalogna di Alcarràs - L’ultimo raccolto, stretta tra i modi dell’agricoltura tradizionale e la modernità ecologica che incombe; l’Italia contadina di Alice Rohrwacher, bella e perduta; la Galizia terra della discordia nel feroce controcanto di As bestas. Last...
A una giornalista che la interroga sul suo rapporto con la matematica, Marguerite (Margherita nel titolo italiano, e solo lì: boh) risponde a bruciapelo: «Non potrei vivere senza». Dottoranda all’ENS di Parigi, ha dedicato gran parte dei suoi 25 anni alla dimostrazione della Congettura di...
Non sembra avere le idee chiarissime Federico Maio quando, nella nota a introduzione della sua opera seconda, scrive che Dumilapassi «non parla di politica, né tratta argomenti sociali o legati alla civiltà. Ci sono cose molto più importanti da capire» (quali? A voi l’esegesi). Del...
Toi non plus tu n’as rien vu, “neppure tu hai visto niente”. A chi si rivolge il titolo originale - non un’accusa, ma la constatazione di uno scacco - del terzo lungo di Béatrice Pollet? Probabilmente allo spettatore stesso, sfidato a passare al vaglio le immagini poste a prologo del...
Un pigiama stropicciato, un dente d’oro, le chiavi di un pick-up che non è capace di guidare. Resta questo a Nawal dopo la sepoltura dello sposo Adnan, morto nel sonno, ex abrupto, a cinque minuti dai titoli di testa del film. Nelle ore successive alla disgrazia, una delle prefiche...
Ogni settimana convochiamo un collaboratore per giustificare il suo voto a un film e per rispondere a domande “critiche”. È il turno di Caterina Bogno
DESCRIVITI IN UNA BREVE BIOGRAFIA
Professionalmente, sono nata e cresciuta a Film Tv: ci sono...
Nel 1970, muovendo liberamente dalla corrispondenza personale del compositore raccolta nel volume Beloved Friend, Ken Russell dirige L’altra faccia dell’amore , “biopic” (le virgolette sono d’obbligo) su Pyotr Tchaikovsky dagli infestanti incubi infantili alla morte nel 1893...
Nel 2022 Laura Chinn pubblica Acne, un sarcastico, combattivo me-moir in cui rimastica (e manda giù) la sua indigesta storia familiare. Facen-do dei propri follicoli in sofferenza il punto d’ingresso di una più profonda autoanamnesi, l’autrice racconta senza peli sulla lingua...
Nel 2017 l’ex U.S. Air Force Reality Winner è accusata di aver rimosso del materiale secretato inerente al Russiagate dall’edificio governativo dove lavorava come traduttrice, inviandolo poi a “The Intercept”, che l’ha pubblicato. «Non stavo cercando di essere Snowden o di fare chissà che» ha...
Generatore automatico di massime, sentenze, aforismi, Jep Gambardella ammutolisce quando, sulla scalinata di via Veneto a Roma, incontra Fanny Ardant. Lei scende, lui sale, e nel trovarsela davanti non riesce a far altro che pronunciarne il nome: «Madame Ardant, buonasera». Sul...
Il primo mistero lo enuncia il titolo, che scomoda il maestro Edgar Allan Poe e il suo racconto Il cuore rivelatore, lo stesso riletto dal genietto Flanagan nella puntata n. 5 di La caduta della casa degli Usher. Chi è “la donna nel muro”? A chi appartiene, cioè, il corpo che...
Se How to Have Sex non fosse un film ma un reel di Instagram, la sua caption suonerebbe così: «POV: hai 16 anni, vai in vacanza con le amiche, però non hai ancora fatto sesso». Poco male, chioseremmo noi: nella località costiera di Malia, a Creta, dove la sedicenne...
Nata Valerie June Carter pochi mesi prima del crollo di Wall Street, nel primo film a lei sola dedicato June Carter Cash è June, semplicemente June. Via, cioè, il cognome del marito Johnny e via il corredo della Carter Family, nell’intento cristallino di restituire alla stella del country...
L’esordio del bengalese Iqbal Hossain Chowdhury - vincitore del 28° Busan International Film Festival - s’intitola The Wrestler, tale e quale alla terminale epopea sul ring di Aronofsky. Almeno nelle premesse, però, il suo parente più prossimo potrebbe...
Trio partenopeo «di qualche fama locale» (Moccagatta dixit), i Ditelo Voi esordiscono alla regia con Gomorroide, dalla webserie in cui facevano le boccacce a Garrone & derivati. Il secondo grado è la specialità del gruppo, e così dopo la commedia infestata Tre uomini e...
Sul tavolo autoptico dell’ennesimo true crime, stavolta, giace un cadavere eccellente: quello di John Lennon, ucciso l’8 dicembre 1980 a Manhattan. I fatti sono noti pure ai sassi, i testimoni non si contano, di ...
137 anni dopo la pubblicazione della deliziosa short story giovanile di Oscar Wilde sir Simon, in arte il fantasma di Canterville, continua a spaventare - si fa per dire, dato che nessuno lo prende sul serio... - gli inquilini del maniero in cui è imprigionato. A fronte di un...
Presentato al 40° TFF, Petite fleur (in dvd) riunisce per la quarta volta, rispettivamente in veste di regista e di sceneggiatore, l’argentino Santiago Mitre e il compatriota Mariano Llinás, autore dei monumentali Historias...
Ti presento i miei! Con il corto Feliz Navidad (su IWONDERFULL a € 2,99 e su IWONDERFULL Prime Video Channel), Greta Scarano esordisce alla regia ibridando commedia familiare e buzzatiano senso del mistero. L’abbiamo...
Una cosa è certa: dalla pubblicazione di Bucanieri nel 1938 all’adattamento per AppleTv+ non poca acqua è passata sotto ai ponti. Per il romanzo di Edith Wharton, dato alle stampe incompleto alla morte della scrittrice e portato a termine da Marion Mainwaring 55 anni dopo (con un’...
«Si crede che, quando una cosa finisce, un’altra ricomincia immediatamente. No. Tra le due cose, c’è lo scompiglio». Classe 1992, quattro corti all’attivo di cui l’ultimo, Le variabili dipendenti (su MUBI), premiato ai David 2023 e...
«Credo che mi abbiano confuso con un’altra persona» esclama Michael Shannon, più laconico che mai, vedendosi recapitare una lettera d’invito in veste di ospite d’onore di un prestigioso festival letterario. Povero cristo senz’arte né parte (un po’ Drugo, un po’ Chance Giardiniere...), risponde...
Pure la cronaca ha provato a rendere appetibile l’uscita della commedia vulcanica - in breve: lui (Andrea Di Maria) + lei (Francesca Chillemi) + il Vesuvio che minaccia d’eruttare - di Bruno De Paola, arrivata in sala per un curioso scherzo del destino in concomitanza col risveglio del...
Dopo la presentazione a Locarno 2022 e l’uscita in sala a inizio anno, è disponibile su IWONDERFULL a € 7,99 e su IWONDERFULL Prime Video Channel Piano piano di Nicola Prosatore, sorprendente coming of age ...
«Facciamo altri 20 ciak fatti bene, dai!» dice il maniacale Giovanni/Nanni Moretti in Il sol dell’avvenire; «il primo ciak è sempre il migliore» ribatte baldanzoso il registucolo del film «con un tema shakesperiano» che di Giovanni è la nemesi irriducibile. C’è chi potrebbe fare e...
Si apre sulla caduta del Muro per poi chiudersi sulla scena delle Twin Towers al collasso, dopo un’ora abbondante di remix tarantolato di notti folli e senza fine, cassa dritta e performance, Craxi & Cicciolina. Come a dire che della stagione «irripetibile» che sono stati i 90 il Cocoricò...
Tre anni dopo Apples, e previo salto di budget reso possibile da un altro genere di Mela, il greco Nikou torna con un nuovo what if? localizzato in un rétro-futuro non precisato: come nel suo film d’esordio, la distopia non sta davanti ma di lato. Così, nel tempo...
Tra le pagine più impressionanti di V13, il libro di Emmanuel Carrère sul processo ai responsabili degli attentati di Parigi, ci sono quelle dedicate alle testimonianze (tutte diverse, tutte uguali) delle vittime. Per ricostruire i fatti del 13 novembre 2015 lo scrittore inquadra “dall...