Caterina Bogno
Caterina Bogno è nata a Varese, dove vive, e ha studiato a Milano, dove si è laureata in Lettere moderne con una tesi sulla cronaca nera di Dino Buzzati. Scrive di cinema, televisione e libri su Film Tv, per il quale cura la rubrica Leggo, e collabora con Gli Spietati.it. Musica (dal vivo), gatti (rossi) e viaggi (malamente organizzati) le altre sue passioni.
Hannah, aspirante stilista dal nome palindromo (non è un caso), si barcamena nella giungla ultra competitiva di New York: orari impossibili, ansia costante, work-life balance irreparabilmente compromesso come da ordinaria amministrazione millennial. In concomitanza con una deadline...
E se gli alieni sbarcassero nella periferia di Roma? Tra spacciatori adolescenti (Antonio Bannò), influencer a caccia di like (Sveva Mariani) ed estetiste inviperite (Carolina Crescentini), con La guerra del Tiburtino III Luna Gualano porta avanti in chiave sci-fi il discorso di satira...
Chiudete i libri e aprite l’agenda: dal 26 al 29 ottobre 2023 si terrà ad Affori, Milano, la prima edizione di Edicola Alaska, il Festival delle riviste organizzato e ospitato da Alaska, libreria indipendente di quartiere - nel...
Ribelle tanto quanto si confà ai suoi 16 anni, un po’ stronzetta forse, di certo sveglia e brillante, Camille (Phili Groyne) porta nella pancia un «piccolo alieno» - un ninjababy, direbbe la Kristine Kujath Thorp del film di Yngvild Sve Flikke - che il fidanzatino Mehdi le ha lasciato...
Boy meets boy nella provincia calabra, dove amare significa lottare, andare contro tutto e tutti per poter essere se stessi. La parola chiave è “sensibilizzare”, e infatti c’è molta buona volontà nell’esordio di Carpanzano, regista teatrale e docente di Catanzaro, impegnato in loco...
Nove anni dopo Il caso Edd Bellegueule, Édouard Louis torna sulla scena del delitto: quello che ha compiuto quando, poco più che ventenne, l’ha fatta finita con l’identità che gli era capitata in sorte per fabbricarsene un’altra - altro nome, altro volto,...
Cartoline dall’inferno. Non quello coranico, presieduto dall’angelo Malik, ma un altro - quotidiano e mondano, terrestre, come i versi della poeta Forough Farrokhzad citati nel titolo internazionale - in cui s’ambientano gli episodi di Kafka a Teheran, con la burocrazia al...
Documenti la tua vita, le tue storie, i tuoi amori da quando hai 16 anni. Qualcuno nel film parla di «feticismo», altri di «lato freak», tu stessa hai usato il termine “ossessione”. Da dove viene questa pulsione a registrare tutto?
La scopofilia mi...
Monica: nome proprio di donna, come Hannah e prima di lei, via mitologia classica, Medeas. Soprattutto un volto, un corpo, una presenza catalizzante ed elusiva investigata - sì, come si fa con i misteri... - da Andrea Pallaoro nel suo...
Tell It Like a Woman, “dillo come una donna”. Per esempio, quelle che scrivono (da Steigerwalt a Hardwicke), dirigono (da Tognazzi a Henson) e interpretano (da Delevingne a Longoria) i corti di questa antologia internazionale, assemblata da We Do It Together per «sostenere le donne e...
Sta crescendo, il ruolo nel sistema festivaliero della sezione autonoma promossa da Associazione nazionale autori cinematografici e dall’Associazione 100autori: oggi, a 20 anni dalla nascita, è un punto di riferimento riconosciuto anche da registi e venditori importanti a livello globale. E una...
«La guarigione è una lunga strada» dice qualcuno in Physical, e nella loro sacrosanta banalità non potrebbero esserci parole migliori per descrivere la stagione conclusiva della serie creata da Annie Weisman, sulla conversione della bulimica Sheila (Rose Byrne, nel ruolo della sua...
I giorni dell’abbandono di Lisa cominciano con un bigliettino vigliacco depositato sul secrétaire: un pugno di righe e il suo matrimonio va in pezzi, insieme al tran-tran di un focolare di cui la cinquantenne era il perno insostituibile e silenzioso. «Che meraviglia, non devo...
«Hai dei parenti morti nell’Olocausto?». «Purtroppo no. Siamo una famiglia di fannulloni». Uri ha 17 anni, lo sguardo elettrico dell’esordiente Gilad Lederman e un’ossessione vorace per la Shoah in cui si legge tutto il suo smarrimento di adolescente incapace di fare i conti con la complessità...
(Attenzione: spoiler). A chi si rivolge un film come Respiro profondo, fra i titoli più visti, al momento, su Netflix? Almeno sulla carta il doc di McGann potrebbe guardare a un pubblico bifronte: da una parte quello ristretto dei freediver e degli appassionati, per i...
Mentre la bella estate entra nel vivo, lontano da aeroporti, ombrelloni & ameni luoghi di villeggiatura si consuma l’ennesima tragedia cui la cronaca guarda solo di straforo: la morte di un numero via via crescente di migranti dell’Africa subsahariana bloccati nel deserto libico...
Alla voce “incredibili storie vere” - storie di vite più grandi della vita, vissute a rotta di collo nello sprezzo del pericolo e nella certezza quasi sempre illusoria della propria impunità: vite che non sono le nostre, insomma -, quella di Frank Verstraeten, cittadino “illustre” di...
Cosa resta della stagione di terrorismo che ha lacerato la Spagna tra il 1968 del primo attentato targato ETA e la cessazione dell’attività armata annunciata dall’organizzazione nel 2011? Quarant’anni di sangue, e più di 800 morti. Ma soprattutto - per dirla col titolo del libro, Il nous...
-
L’inizio di 99 lune - la tesi del film e il suo biglietto da visita, a fissare programma e umore delle cose che verranno - è una brutale scena di sesso consumata nelle viscere di un parcheggio multipiano. La si direbbe un’aggressione, ma dietro a quella sessione di...
Note di casting. Per prepararsi al suo ruolo in Paradise Highway, Juliette Binoche ha trascorso alcuni giorni a fianco di Desiree Wood, fondatrice della Real Women in Trucking Organization. A bordo del truck della trasportatrice statunitense ha appreso la prossemica ...
«Se puoi sognarlo, puoi farlo». Il veterinario, l’astronauta, il calciatore. O, perché no?, la sirena. Nella land of dreams a stelle & strisce, l’adagio di papà Walt si fa mantra di auto-aiuto, aprendo insperate possibilità di carriera nelle vite di un nutrito consorzio di ...
Lo statunitense Fuller apre il suo primo lungo con un prelievo schietto da Van Sant: sotto un cavalcavia, degli skater sfrecciano sulla tavola, inquadrati dalla cintola in giù. Su di loro si posa lo sguardo bastonato di Frankie (Hopper Jack Penn), fulcro di un film che è su più livelli un...
Per i loro parenti sono «femmine» che «si fanno pazze e se ne vanno», prendendo imperdonabilmente a «sputare nel piatto dove mangiano». Per i magistrati che alle ’ndrine fanno la posta nell’eterna guerra Stato-mafia possono essere «il cavallo di Troia che nessuno si aspetta», l’anello...
La banda felice, esordio “in lungo” di Carolina Crespi pubblicato da Nutrimenti (€ 18) nel febbraio 2023, si apre con uno sguardo obliquo, opaco, che si posa sul proprio oggetto da lontano: quello con cui la protagonista Margherita scruta suo fratello...
Nel curriculum illustre di Signe Baumane ci sono una serie animata dal titolo Teat Beat of Sex - sfrontata, ironica ricognizione del sesso dal punto di vista femminile, tra peni minacciosamente abnormi e laghetti di secrezioni vaginali dove dei ranocchi sguazzano felici - e un film,...
«Ho girato parecchi corti che parlavano di sesso, e poi un lungometraggio sulla depressione, Rocks in My Pockets. Nel mio nuovo lavoro desideravo combinare questi due elementi, il sesso e la depressione, quindi ho fatto un film sul matrimonio». Premiatissima animatrice lettone...
«Qual è il vostro colore preferito?». «Chi invitereste a cena se poteste scegliere chiunque?». «Accettereste un vicino di casa di religione o etnia diversa?». Dopo Dio è donna e si chiama Petrunya, nel suo ultimo film Teona Strugar Mitevska allarga il campo dalla sua Macedonia all’ex...