Maria Sole Colombo

Maria Sole Colombo

Maria Sole Colombo è nata a Lecco, ha studiato a Bologna e vive a Roma. Si è innamorata del cinema grazie a Senso di Luchino Visconti e da allora ne parla e ne scrive su Film Tv, Spietati.it, Cinefilia Ritrovata e NeuRadio. Ama i viaggi selvatici in posti in cui nessuno parla inglese, il binge watching e lo sport (da guardare, eh, non da praticare). Ironia della sorte: se potesse salvare un unico titolo dall’apocalisse nucleare, sceglierebbe Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick.

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 05/2021

Land of Ashes. Per l’esordiente Sofía Quirós Úbeda, che qui adatta ai tempi dilatati del lungo la materia del suo corto Selva, il natìo Costa Rica è “terra di ceneri”, fin dalla sua accezione più letterale: suolo che accoglie le salme dei suoi figli - uomini, donne, granchi e...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 05/2021

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 05/2021

Non è cosa nuova la relativa caducità di un film (in quanto pellicola, certo, ma non di meno in quanto file). Eppure, in uno slancio di utopismo estremo, è nella forma cinematografica che il danese Michael Madsen verga le sue lettere: indirizzate ai posteri, come nel doc ...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 04/2021

Aude Léa Rapin sceglie la forma irriducibilmente ambigua del falso documentario per il suo esordio nel lungo: un road movie accidentato sulle macerie del conflitto jugoslavo, scaturito da una presunta reincarnazione - del francese Joachim, che si convince di aver già vissuto la vita di un...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 04/2021

-

Serial Minds - FilmTv n° 04/2021

Una famiglia bianca working class, in una non meglio precisata cittadina americana. Padre con la pancetta in piena crisi di mezza età, madre che alterna slanci di amorevolezza e raptus improvvisi di competitività. Figli adolescenti tendenzialmente amorfi, con il consueto armamentario...

Cinelab: Intervista - FilmTv n° 04/2021

Non è un superpotere ma una fragilità congenita del sistema circolatorio quella che procura il nomignolo - e dà il via al racconto di formazione - del “bambino di vetro”, protagonista del film di Samuele Rossi. Dal 1° febbraio on demand, il suo Glassboy è una favola...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 03/2021

I pattini a rotelle, le tavole calde, un quartiere residenziale dell’America middle class, con le sue villette con giardino, solcato da bionde liceali biancovestite e cattivi ragazzi che cazzeggiano fuori dai drugstore. L’esordio di Tyler Taormina ci proietta, fin dalle primissime...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 03/2021

-

Speciale - FilmTv n° 03/2021

Continuiamo a dire, in questa pandemia senza sale da cui scriviamo, che ci manca il grande schermo. Ripetiamo che senza di lui non è cinema, e che certe immagini, schiacciate in un quadratino che sta in un palmo di mano, non sono più le stesse. Ma perché? Perché quelle immagini devono essere...

Cinerama - FilmTv n° 02/2021

Tra le battaglie della terza ondata vi è quella di marginalizzare, nel vocabolario femminista, espressioni generiche e universalizzanti come “la donna” o “il femminile”. Espressioni vaghe che rischiano di appiattire istanze differenti e che, seppur di segno opposto, condividono lo stesso campo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 02/2021

-

Telepass: Servizio - FilmTv n° 02/2021

Si prendano: i fiori di Sanremo, le tutine fluo di Non è la Rai, le maggiorate di Drive In. Si frullino ben bene aggiungendo, al bisogno, generiche espressioni italianizzanti - “como vai?”, “grazi”, “ciaobella” - e qualche fantasioso vocabolo gastronomico - del tipo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 01/2021

-

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy