Maria Sole Colombo
Maria Sole Colombo è nata a Lecco, ha studiato a Bologna e vive a Roma. Si è innamorata del cinema grazie a Senso di Luchino Visconti e da allora ne parla e ne scrive su Film Tv, Spietati.it, Cinefilia Ritrovata e NeuRadio. Ama i viaggi selvatici in posti in cui nessuno parla inglese, il binge watching e lo sport (da guardare, eh, non da praticare). Ironia della sorte: se potesse salvare un unico titolo dall’apocalisse nucleare, sceglierebbe Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick.
Fenomenologia dell’innamoramento secondo Hadi El Bagoury. La sua voce risuona forte e chiara in quella del professor Shokry Mokhtar, che tiene sull’argomento una lectio magistralis sotto forma di flashback, in cui si intrecciano quattro diverse storie d’amore ricucite a sorpresa in un...
Ben is back. È tornato dalla comunità di recupero per tossicodipendenti in cui è ricoverato, ma solo per 24 ore, il tempo di riabbracciare sua madre la notte di Natale. Che per Peter Hedges, cantore più o meno malinconico di ricongiungimenti parentali e famiglie disfunzionali, non è il...
Assunta respinge languidamente i baci del suo innamorato. Poi, con un gesto rapido e istintivo, torna a stirare un lenzuolo di lino grezzo. È nata una stella. Meglio: una diva. Perché in Francesca Bertini, e ancor di più nella sua Assunta Spina, si condensa un groviglio di...
Nel reboot al femminile di Ghostbusters, Melissa McCarthy e il suo improbabile squadrone muliebre andavano a caccia di fantasmi. Qui Paul Feig, che ha fatto dei remake gender swapped il suo terreno d’elezione, costringe un’Anna Kendrick altrettanto maldestra ma infinitamente...
NeonBoy, il corpo coperto di pittura iridescente, si esibisce via webcam per un gruppo di anonimi voyeur. È un sex worker, ma potrebbe essere un body artist: perché così disintegrato in migliaia di pixel sgranati il suo corpo non solo si fa tela bianca e veicolo dell’altrui piacere, ma...
Per un gruppo di disabili la conquista del proprio posto nel mondo passa anche attraverso il basket. Per raccontarne la rivalsa sono chiamati a raccolta tutti i topoi del cinema sportivo d’antan: l’allenatore sboccato e riluttante, la rimonta improbabile degli underdog...
Frankie esce di galera disintossicato dall’eroina, deciso a rifarsi una vita come batterista. Franco La Polla, che ci ha lasciato alcune delle lezioni più lucide e acute sul cinema americano, conia la definizione “stile nevrotico” per descrivere questo e una manciata di altri film che, a...
Ce la si mette tutta per assecondare l’imperativo che dà il titolo all’ultimo lavoro di Claudio Sestieri: si perdona l’ingenua artigianalità di tante soluzioni visive e sonore - con gli zoom traballanti e sfacciati, e i crescendo a ricordarci che sì, questa è una scena di tensione -, si ignora...
A Prairie Home Companion ha tenuto compagnia ai radioascoltatori del Midwest per decenni, ma un imprenditore texano ha acquistato il teatro in cui viene registrato il programma ed è deciso a raderlo al suolo. Come in Nashville, di cui Radio America è il seguito...
Medico tedesco si avventura in barca a vela nell’Atlantico. Ma non è un survival movie: lei cerca una natura addomesticata, un esotismo di facciata - l’isola Ascensione, dove a fine Ottocento un allievo di Darwin impiantò una giungla artificiale - e incappa nell’altra faccia del positivismo...
Il dormiveglia è quello di clochard e senzatetto che cercano accoglienza nel Rostom, un dormitorio pubblico oltre la tangenziale di Bologna. Dormiveglia delle coscienze, del moralismo e del documentario osservativo strictu senso, perché Luca Magi, che viene dall’animazione e dalla...
Il 23 settembre 2018 Animavì ha premiato Wim Wenders con il Bronzo dorato alla carriera. Lo abbiamo incontrato nel teatro comunale di Cagli in occasione della premiazione.
Animavì si definisce un “festival di animazione poetica”. Cosa significa...
Con 72 punti di vantaggio sul secondo classificato, immaginiamo che Marc Marquez stia già meditando sulla mensola più adatta su cui riporre il suo settimo titolo iridato. Ma non disperiamo: il motomondiale non è ancora matematicamente chiuso, e nessuno degli avversari sembra...
Salvo, sicario di cosa nostra, viene incaricato di uccidere un boss rivale. Al regolamento di conti assiste Rita, la sorella cieca della vittima. Salvo è una parabola cristologica con tanto di miracolo per imposizione delle mani, calvario e sacrificio finale. Il suo eroe/taumaturgo è un...
In un paesino nel cuore dell’Alaska una liceale è stata brutalmente assassinata. Il detective Dorman, da Los Angeles, viene chiamato a condurre le indagini. Nella breve estate artica i contorni delle cose si sfumano, i ruoli si invertono, la vista si annebbia: su questa cittadina di confine...