Maria Sole Colombo
Maria Sole Colombo è nata a Lecco, ha studiato a Bologna e vive a Roma. Si è innamorata del cinema grazie a Senso di Luchino Visconti e da allora ne parla e ne scrive su Film Tv, Spietati.it, Cinefilia Ritrovata e NeuRadio. Ama i viaggi selvatici in posti in cui nessuno parla inglese, il binge watching e lo sport (da guardare, eh, non da praticare). Ironia della sorte: se potesse salvare un unico titolo dall’apocalisse nucleare, sceglierebbe Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick.
Meritorio concepire un film su Marco Simoncelli, promessa del motociclismo scomparsa a soli 24 anni sull’asfalto di Sepang, senza imperniare il discorso proprio sull’incidente tragico del 2011: il doc di Alice Filippi (Sul più bello, sempre a proposito di gioventù e sogni stroncati)...
Estate 2020. Su un’enorme palcoscenico appositamente allestito al Circo massimo di Roma va in scena il Rigoletto di Verdi, il primo spettacolo dal vivo dell’era COVID-19 in Italia. La sfida è accolta con entusiasmo dal regista teatrale Damiano Michieletto...
Un uomo indebitato fino al collo si ritrova per le mani una bella somma di denaro. Decide di restituirla al proprietario, «perché è la cosa giusta da fare». Ma chi è quell’uomo? Un eroe? Uno che ha semplicemente fatto il suo dovere? E poi siamo proprio sicuri che quei soldi li abbia trovati...
Per sfondare al cinema (al netto di eccezioni che ci auguriamo sempre più frequenti) bisogna esser belle. Ma per sfondare davvero - parliamo di Oscar o giù di lì - bisogna abbruttirsi. Attenzione, non basta essere brutte, non si fraintenda: occorre aver interpretato una discreta dose...
«Io è un altro». Il titolo della rassegna che dal prossimo 17 dicembre 2021 animerà i venerdì e i sabato notte di Fuori orario, su Rai3, prende a prestito le parole di Rimbaud per esplicitare una missione chiara: rintracciare, tra le opere degli autori...
In principio fu lo chef britannico Gordon Ramsay, luciferino maestro di cerimonie di Hell’s Kitchen. Le stoviglie volavano, i filetti di manzo pure, gli insulti non ne parliamo. La cucina passava ufficialmente dalla barbosa categoria “economia domestica” (roba da fascia mattutina,...
Si mette in cantiere un film sulla vita di Anita Ekberg, e Anita sarà Monica Bellucci. The Girl in the Fountain scorre su due binari paralleli: da un lato c’è il documentario (come da manuale: immagini d’archivio + voci autorevoli), e dall’altro il mockumentary, un fasullo dietro le...
20 anni sul set, 950 scene hard, 440 film: l’impressionante carriera del pornodivo Franco Trentalance sarebbe bastata a riempire un doc appassionante per cinefili, storici del costume e cultori della materia. Ma De Leonardis sceglie di stipare, in un minutaggio risicato, di tutto e di più:...
Più passa il tempo più High Flying Bird - un film sulla NBA in cui non c’è una singola scena di basket giocato - ci pare un testo fondamentale, rappresentativo di una maniera di raccontare lo sport che oggi fa scuola (ma d’altronde di che ci stupiamo? Dietro la macchina da presa c’è...
L’amour à la mer, primo lungo di Guy Gilles, anno 1964: due ragazzi innamorati, lenzuola spiegazzate, jump cut, dialoghi che suonano come stralci di poesie. Le sigarette disegnano strisce di fumo nei caffè di Parigi, due marinai vagabondano per le...
Ma come, non sapete chi è un hypebeast? Accorre in vostro soccorso Urban Dictionary, l’abbecedario principe per decifrare il famigerato “gergo dei giovani”: parafrasando una delle sue definizioni, l’hypebeast è «un fanatico delle scarpe da ginnastica firmate, che se ne va in giro solo...
Porre domande, azzardare ipotesi, sondare i terreni di confine in cui il cinema scolora in altre forme di espressione: questi gli obiettivi del milanese Filmmaker Festival, la cui 41ª edizione si apre il 12 novembre 2021. Ne abbiamo discusso con il direttore, Luca Mosso...
Burial, cioè “sepoltura”, è il titolo del romanzo da cui è tratto questo angoscioso thriller televisivo. E proprio attorno a una sepoltura e a un successivo dissotterramento - letterale e simbolico - ruota la complicatissima vicenda che dà corpo alle sue quattro puntate. Si spazia (e...
«Ho fatto questo film con rabbia. L’ho fatto con le viscere, con la pancia, con il cuore e con la testa». Così Audrey Diwan a Venezia 78, la voce tremolante e stretto nelle mani il Leone d’oro conquistato dalla sua opera seconda, La scelta di Anne - L’événement, da un romanzo...
Jean Gabin è un assassino ricercato dalla Gendarmerie nationale, ma ha il tono gentile e gli occhi celesti di un bambino. Fugge per mare e arriva in una città portuale tutta moli e viuzze, coi muri scrostati e quell’aria trasandata e sospesa che appartiene solo ai luoghi di frontiera. Ama una...
Domenica 31/10/2021 è la volta di La vita è bella di Carlo Ludovico Bragaglia e di Validità giorni dieci di Camillo Mastrocinque. La settimana precedente è toccato a La forza bruta e a Io, suo padre: cinema dei telefoni bianchi sommerso o dimenticato,...
«Free Britney» urlavano i fan, denunciando l’incubo kafkiano in cui era piombata la loro beniamina: dopo l’esaurimento nervoso in mondovisione del 2007, Britney Spears era costretta all’umiliante controllo del padre, suo tutore legale. Ora però Britney è finalmente free: Jamie...
Si dà un gran daffare lord Julian Fellowes - re Mida delle crinoline vittoriane, a sua volta barone di West Stafford - per dimostrarci che Belgravia non è Downton Abbey. D’altronde nell’ultima fatica dell’impomatato...
Esordisce il 17 ottobre 2021, nella prima serata di Rai1, la fiction Cuori, interamente diretta da Riccardo Donna. E dato che si parla di chirurghi e cardiologi, il pensiero va subito al caso della scorsa stagione televisiva, Doc...
In principio fu l’opera dell’artista belga Wim Delvoye. Nel 2006 tatuò la schiena di Tim Steiner facendone - letteramente - un pezzo da museo: da allora Tim è vincolato a prestarsi a mostre ed esposizioni temporanee durante le quali se ne sta seduto immobile su un piedistallo, faccia al muro e...
A partire dall’espediente narrativo che inaugurava la serie - due liceali offrono consulenze sessuologiche ai coetanei - Sex Education ha sempre fatto, letteralmente, quanto promesso dal titolo: educazione al sesso nelle sue forme più fantasiose e disparate. Continua, nella terza...