Maria Sole Colombo

Maria Sole Colombo

Maria Sole Colombo è nata a Lecco, ha studiato a Bologna e vive a Roma. Si è innamorata del cinema grazie a Senso di Luchino Visconti e da allora ne parla e ne scrive su Film Tv, Spietati.it, Cinefilia Ritrovata e NeuRadio. Ama i viaggi selvatici in posti in cui nessuno parla inglese, il binge watching e lo sport (da guardare, eh, non da praticare). Ironia della sorte: se potesse salvare un unico titolo dall’apocalisse nucleare, sceglierebbe Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick.

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 05/2022

Tre coinquilini in appartamento losangelino, come canovaccio sitcom comanda. Ma una quarta presenza lo rivela fin dal principio, As We See It è un’altra cosa: in casa con Jack, Violet e Harrison c’è una “life skills coach”, una professionista che è lì per insegnare loro come...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 05/2022

Da un’idea di Bruce Lee”. Sui canali in chiaro, in queste settimane, ci sono almeno due serie tv che si fregiano dell’epiteto: una è Warrior, la cui seconda stagione debutta su Rai4 l’11 febbraio in prima serata, e l’altra è Kung Fu...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 04/2022

Anni 20: i sogni di celluloide made in Hollywood si riversano nei cinematografi del nostro paese, sbaragliando la concorrenza nazionale. Interrogati sui loro beniamini, gli italiani evocano Mary Pickford e Douglas Fairbanks. Non durerà: le camicie nere marciano su Roma, e il fascismo...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 04/2022

Il 1° febbario 2022 alle 21.10 (sì, esatto: proprio mentre su Rai1 comincia una cosetta chiamata Sanremo), su RaiMovie è in programma quell’immenso capolavoro di C’era una volta in America. Benissimo. Ma quale C’era una volta in America? Certo, va chiarito,...

Intervista - FilmTv n° 04/2022

Boy meets girl, in un pomeriggio d’estate, per le strade di Kutaisi. Lisa e Giorgi si incrociano e subito s’innamorano, ma un maleficio senza nome incombe su di loro: il giorno seguente si risvegliano in corpi nuovi e sconosciuti, e non riescono più a riconoscersi tra la folla. Intanto...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 03/2022

Su Film Tv n. 2/2022 plaudivamo la comparsa su Prime della quinta stagione di Samurai Jack. La geniale serie animata di Genndy Tartakovsky fa storia a sé, ma non arriva sola: nelle ultime settimane la library si è rimpinguata - in maniera altrettanto rapsodica...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 03/2022

Chi se li ricorda i benemeriti Gruzija-Fil’m di Tbilisi? Tra gli studios più vivaci del periodo sovietico, croce e delizia del Cremlino (che fantasia, questi georgiani, e che spirito creativo: quanta fatica, però, a farli rigare dritti sulla via di Mosca!). Nel 1991 la cancrena dell’Urss...

Intervista - FilmTv n° 03/2022

A scuola, interrogati sulle frontiere dell’Europa, non abbiamo mai dubitato della versione riportata dal sussidiario: il nostro continente è delimitato a est dai monti Urali e a sud-est dalla catena del Caucaso. Eppure, quando oggi diciamo “Europa”, raramente estendiamo la definizione a chi sta...

Cinerama - FilmTv n° 02/2022

“Divina”, l’ha soprannominata adorante la stampa italiana, attribuendo a Federica Pellegrini, già nel nomignolo, quelle qualità ultraterrene che rendono irresistibili gli atleti e mortalmente noiosi i documentari che li celebrano. A poco valgono i tentativi di attribuire alla nuotatrice un...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 02/2022

Peschiamo, tra le new entry del 2022 nel catalogo di Prime, un titolo che ci sta particolarmente a cuore: Contagion di Steven Soderbergh. Fino al 2019, lo plaudivamo come una straordinaria opera allegorica: guardate che bravo, Soderbergh, che...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 02/2022

Gritt, trent’anni e qualcosa, «fa cose, vede gente»: si occupa di tutto e di niente, «crea rituali che spezzino le catene del capitalismo e del patriarcato» (a suo dire), ma in realtà trascorre le sue giornate a ronzare intorno a nomi illustri della scena teatrale d’avanguardia, prima a New...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 02/2022

Su Rai3, dal 14/1/2022 alle 21.20, c’è Il complotto contro l’America. La prosa di Philip Roth, autore del romanzo fantapolitico di partenza, si traduce prodigiosamente nella miniserie di David Simon e Ed Burns (The Wire, tanto...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 01/2022

Sarebbe impossibile - e forse non troppo esaltante, per chi legge - compilare in queste poche righe un elenco esaustivo dei titoli fantascientifici presenti su Amazon Prime Video, una piattaforma che fa d’altronde proprio di ampiezza e varietà della library una delle più poderose...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 01/2022

A conti fatti, delle tv in chiaro, chi punta più stabilmente e amorevolmente i propri occhi al cielo è Focus: per esempio il 10/1/2022, alle 15 con la serie doc Altri mondi e alle 16 con Atlante del cosmo, ma soprattutto con...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 01/2022

Appena un anno fa, con The Gentlemen, avevamo lasciato Guy Ritchie alle prese con la consueta banda di criminali logorroici, intermediari doppiogiochisti, gangster dai gusti eccentrici, e con una vertiginosa quantità di capriole metatestuali. Messe in abisso e giochini autoreferenziali...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy