
Roberto Silvestri
Al cinema sono transgender (da Lloyd Kaufman a Straub-Huillet passando per Claudia Weil e Jerry Lewis). Primo film visto Scaramouche, primo film perso I cavalieri della tavola rotonda. Tessera Filmstudio dal 1968. Cofondatore del Politecnico cinema nel 1974. Critico del manifesto dal 1977 al 2012. Nato a Lecce. Studi con Garroni, Brandi, Abruzzese. Registi preferiti Bunuel e Rocha (sia Paulo che Glauber), Aldrich e Siegel. De Antonio e Grifi. Diop Mambety e Ghatak. Dorothy Arzner e Stephanie Rothman (nata a Paterson come Lou Costello), Fassbinder e Aki Kaurismaki, Russ Meyer e… Rivista di cinema preferita Velvet Light Trap/Camera Obscura. E oggi Trafic. Consigli ai giovani appassionati di cinema? Partire dai formalisti russi.
Loi & Triggiani (Lady Gucci, Il branco sul caso Piovanelli) eccellono nella ricostruzione, tra documentario e fiction, di fatti di cronaca nera. Ma il rapimento (e la tortura) nel 2003 dell’imam milanese è intrigo internazionale più complesso. CIA e “corpi separati” dei...
È ora disponibile su Prime Video l’ultimo immenso lavoro di Martin Scorsese, da noi eletto miglior titolo del 2023: per l’occasione torniamo a parlare di questa epopea western, nero ritratto d’America.
Un acquario, un uomo che legge André Malraux e una sequenza di La Marsigliese di Renoir. L’inquadratura fissa dell’acquario coi pesci rossi imprigionati, nel ristorante thai “Chez Meng” a Parigi, è infranta dopo sei minuti muti dalla Musica strumentale sopra le 7 ultime parole...
Laura e Sandro, dopo anni di matrimonio e routine, credono di non amarsi più. Lei è del nord, colta e raffinata. Gestisce a Venezia una libreria antiquaria dove il marito, romano de Roma, ex gestore di carrozzerie, è un disincantato e annoiato pesce fuor d’acqua. Ma quando scopre nel...
William Walker, avventuriero americano, organizza (per conto di Londra) un’insurrezione di schiavi, affidando la guida al più indomito lavoratore della canna da zucchero José Dolores, ma costringendolo a consegnare il potere al proprietario mulatto Teddy Sanchez e ai magnati indipendentisti,...