Roberto Silvestri

Roberto Silvestri

Al cinema sono transgender (da Lloyd Kaufman a Straub-Huillet passando per Claudia Weil e Jerry Lewis). Primo film visto Scaramouche, primo film perso I cavalieri della tavola rotonda. Tessera Filmstudio dal 1968. Cofondatore del Politecnico cinema nel 1974.  Critico del manifesto dal 1977 al 2012. Nato a Lecce. Studi con Garroni, Brandi, Abruzzese. Registi preferiti Bunuel e Rocha (sia Paulo che Glauber), Aldrich e Siegel. De Antonio e Grifi. Diop Mambety e Ghatak. Dorothy Arzner e Stephanie Rothman (nata a Paterson come Lou Costello), Fassbinder e Aki Kaurismaki, Russ Meyer e… Rivista di cinema preferita Velvet Light Trap/Camera Obscura. E oggi Trafic. Consigli ai giovani appassionati di cinema? Partire dai formalisti russi.

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 05/2025

Nel west, due antichi compagni d’avventura difendono una ragazza. Il sogno di Joel McCrea era diventare ranchero. Per far soldi subito provò con la recitazione. E grazie all’amico Will Rogers acquistò nel 1933 oltre 1000 acri di terra, vicino a Ventura, quando Hollywood lo impose...

Cinerama - FilmTv n° 04/2025

Emir e Emilie, fratello e sorella libanesi, vendono tutto e fuggono in Brasile nel 1949, mentre è guerra con Israele, e dopo la morte dei loro genitori, cristiani maroniti, per mano musulmana. Sul piroscafo Emilie, novizia strappata al convento dal fratello armato, s’innamora di Omar, mercante...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 03/2025

50 anni dopo la morte di Watson una cassetta di sicurezza svela l’unico caso non risolto da Holmes né raccontato da Conal Doyle (top secret). Siamo all’alba della Grande Guerra. Il detective, respinta una stella del balletto russo, è incaricato di ritrovare sei acrobati nani scomparsi. Una...

Cinerama - FilmTv n° 03/2025

«Rivendico di essere un delinquente politicizzato, ma sono in buona compagnia: George Jackson e Malcolm X». Per dieci giorni Pasquale Abatangelo, leader della lotta armata, ha rievocato, assieme a Luca Iervolino che lo impersona, e discusso con il giornalista Fulvio Bufi, i momenti...

Cinerama - FilmTv n° 02/2025

«Ho preso in mano la cinepresa perché è la mia arma preferita contro ciò che più odio al mondo». L’artista afroamericano Gordon Parks ha ispirato il collettivo pacifista israelo-palestinese che qui apre il fuoco (metaforico) contro un mondo dove chi ha l’auto con targa gialla è israeliano e...

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy