Sergio M. Grmek Germani

Sergio M. Grmek Germani

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 15/2025

San Francisco. Una donna morta riappare tra i dipinti di un museo, oppure è un dipinto dell’altra. Questo film di Hitchcock non avrebbe bisogno della segnalazione della nostra rubrica, essendo quello che più di tutti ha riscattato il regista da precedenti cecità critiche, venendo sancito...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 13/2025

Gli ultimi giorni di Bettino Craxi in Tunisia. È interessante tornare su uno dei più recenti film sul corpo del politico, nel momento in cui Fuori orario e L’Officina Filmclub giustamente onorano Ciro Giorgini, che sulle immagini documentarie (cinematografiche e televisive) di...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 11/2025

Inizia nel cinema l'epopea emiliana del prete di paese e del sindaco comunista. Ora che forse si ritroverà anche il girato dell’ultimo episodio della serie con Fernandel e Gino Cervi, interrotto per la morte del primo (e l’incompiuto di Christian-Jaque diventò il remake di Camerini con...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 10/2025

L'ossessione omicida di una sposa ladra, ma forse c'è anche un presente non dominato dal passato. In questo periodo tornano su Raimovie alcuni Hitchcock diversamente eccezionali: l’ormai universalmente riconosciuto La donna che visse due volte, Il sipario strappato che...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 08/2025

Quando la madre diventa una nemica e la guerra la sua inaffidabile alleata. C’è una storia tutta da raccontare, quella della prima televisione italiana e dei legami che crea tra i generi del cinema e il teatro “borghese”. L’intelligente prima direzione artistica di Sergio Pugliese valorizzò...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 06/2025

Dagli ultimi scontri tra nordisti e sudisti a un nuovo dopoguerra di amicizie tra i leali contro i profittatori, e di nuovi amori. Tra i più grandi registi (come non si potrebbe oggi non dirsi hitchcocko-hawksiani?), Howard Hawks non arriva alle sue opere finali con quella crescita...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 04/2025

Conversazione tra il fondatore della Cineteca Griffith e un neo-programmista-regista della Sede RAI di Genova attorno al primo film di Griffith. Fuori orario dedica la prima di quattro notti, a cura di Paolo Luciani, alle Giornate del cinema muto di Pordenone e alla loro cofondatrice...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 04/2025

Tra le non poche cose che il cinema di Dorothy Arzner può insegnarci è che un’opera commovente, sensuale, rigorosa e insieme divertente come la sua è potuta per qualche decennio sparire dalla storia del cinema: da quando nel 1943 ha girato il suo ultimo film a quando lentamente, durante gli...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 03/2025

La vita indecisa di un neolaureato. con la determinazione di sposare la figlia di una matura seduttrice. Talvolta bisogna pur occuparsi anche dei falsi miti, in una rubrica che crede molto in quelli veri. Da tempo siamo convinti che qualcosa come la “nuova Hollywood” è un falso,...

L'albergo degli assenti - FilmTv n° 01/2025

A San Donà di Piave le vicende della prima guerra mondiale, dove il dono d’amore di Lucilla al triestino Stuparich diventa l’emblema del Caimano del Piave per gli arditi. Da tempo non scriviamo qui di Giorgio Bianchi, brutto segno per la programmazione tv di film italiani (tempo fa un...

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy