Luca Pacilio

Luca Pacilio

Posseduto dalla diabolica Torino, vicedirettore della rivista cinematografica online Gli Spietati, per Film TV cura la sua malattia (la videomusica) e (dunque) la rubrica Videostar, dedicata agli autori e ai protagonisti del video musicale contemporaneo. Amando perdere, e non seguendo il calcio, coltiva le enciclopedie fallimentari di Peter Greenaway.

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2025

Come Helmut Newton, Bruce Weber è un fotografo che, negli 80, si muove con disinvoltura tra fotografia artistica e commerciale, reportage e campagne pubblicitarie (marchia a fuoco l’immaginario di Calvin Klein), ritraendo gente comune, top model e grandi star. Se Newton...

VideoStar - FilmTv n° 06/2025

(diretto da AlAnton Tammi)
Lo ripeto: Abel Tesfaye è la videostar più importante di questi anni, l’artista che ha usato nel modo più intelligente e creativo il linguaggio, legando ogni tappa discografica a una narrazione che si dipana non solo...

Cinerama - FilmTv n° 06/2025

Raphaël, custode di una villa disabitata, vive una vita routinaria solo ravvivata dalla passione per la cornamusa. Ma una notte Garance (Emmanuelle Devos) riprende possesso della tenuta. L’esordio di Anaïs Tellenne è costruito su e con il suo protagonista Raphaël Thiéry: vita, carattere,...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 06/2025

Camila (Carolina Miranda) incontra Miguel (Rodolfo Salas) a Las Vegas, grazie a una app, e vive una storia intensa al punto da confessargli di essere una spogliarellista professionista. Miguel la ama lo stesso, ma si guarda bene dal rivelare di aver mentito anche lui: così torna nella sua...

Cinerama - FilmTv n° 05/2025

L’inizio vede le due protagoniste ragazzine, caratteri agli antipodi e amiche inseparabili: è la premessa che ci porta al presente in cui Blandine (Olivia Côte), moglie abbandonata e depressa, madre di un ragazzo che si preoccupa per lei, ha perso ogni gusto per la vita. L’appuntamento con la...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 05/2025

Presentato alla Quinzaine 2023, The Sweet East è il debutto nel lungo del direttore della fotografia Sean Price Williams, benedetto dalla produzione di Alex Ross Perry: il registro è quello di un trip psichedelico che oscilla tra la rozza amatorialità del filmino e la disinvolta crasi...

VideoStar - FilmTv n° 04/2025

(diretto da Simone Bozzelli)
Simone Bozzelli - regista di Patagonia e di un drappello di premiati cortometraggi (on demand sulla piattaforma di The Open Reel come Il quarto desiderio) - dialoga occasionalmente col videoclip, secondo uno...

Libri - FilmTv n° 04/2025

Badtaste”, badtaste.it
Ha chiuso i battenti la rivista di cinema online “Badtaste”: vent’anni di pubblicazioni, una platea vasta e affezionata per un progetto che, guardando al cinema pop, aveva colmato un vuoto e - ampliato lo spettro delle proprie trattazioni -...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 04/2025

Ben (Jason Schwartzman), cantore in sinagoga, in crisi profonda dopo la tragica morte della moglie, fa i conti con una fede vacillante e con un’inedita, sintomatica incapacità di cantare. Tra corsi ai bambini per il bar mitzvah e incontri galanti combinati dalle due madri che sognano di vederlo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 03/2025

Premiato per la sceneggiatura e l’interprete femminile a Orizzonti 2023, El Paraíso (disponibile su IWONDERFULL Prime Video Channel) narra di Julio e della madre colombiana (Edoardo Pesce e Margarita Rosa De Francisco) che vivono di...

VideoStar - FilmTv n° 02/2025

(diretto da Alina Pasok, Tommy Cash)
Un corollario al meglio dell’anno (vedi Film Tv n. 53/2024) con quattro clip del 2024 da recuperare. Il primo è Taste di Sabrina Carpenter, diretto da Dave Meyers, perché da tempo non si vedeva un...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 02/2025

In Leurs enfants après eux dei fratelli Boukherma, in Concorso a Venezia 2024, i registi avevano previsto, per la prima frazione, nei panni del protagonista un attore quattordicenne. Alla fine, però, hanno affidato il personaggio e la sua crescita al solo Paul Kircher...

Cineteca - FilmTv n° 02/2025

Marion, una scrittrice newyorkese, si trova in piena crisi d’identità: un giorno scopre che attraverso una parete può seguire i colloqui in corso nell’attiguo studio di uno psicoanalista. Finisce per identificarsi con una delle pazienti. «Se qualcosa pensi che funzioni lasciala stare» dice...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 01/2025

Qualche sera fa ho assistito a La grande magia nel bell’allestimento di Gabriele Russo, esempio perspicuo di quanto attuale (e seminale) sia il teatro di Eduardo e di quanto opportuna sia la rilettura che la Rai ne propone da qualche anno: in quel testo del 1948 il drammaturgo, se...

Servizio - FilmTv n° 53/2024

Pittore, designer, scultore, il destino dello svizzero Hans Ruedi Giger - uno spirito impregnato di surrealismo e psichedelia - fu segnato prima dall’incontro con un altro genio visionario, Alejandro Jodorowsky - che lo attirò nell’industria cinematografica per...

VideoStar - FilmTv n° 53/2024

In cima alla top 10 dei migliori videoclip dell’anno c’è quello di Aube Perrie, un videomaker-autore che lascerà un segno. Di lui ci siamo già occupati, ma il 2024 lo consacra: dal clip del primato a LOST! di RM (l’album del leader dei BTS è una bomba), mind-video che ammicca allo sci-...

VideoStar - FilmTv n° 51/2024

(diretto da Spike Jonze e Mary Wigmore)
Sulla capacità dei Coldplay di valorizzare la loro videografia ho ripetutamente detto. Tra i migliori commissioning artist di sempre, non hanno semplicemente...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 51/2024

Sudafricano di Johannesburg, dove nasce nel 1955, William Kentridge assiste in prima persona all’apartheid (e alla sua disgregazione: suo padre è stato un avvocato degli oppositori del regime) e, attraverso questa esperienza, ne veicola nella sua opera tensioni e ambiguità. Utilizzando cinema,...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 50/2024

Non c’è stagione che non ci regali una rimasticatura di Le relazioni pericolose, anche se qui il discorso è alla vertigine trattandosi di una serie ispirata al film Cruel Intentions del 1999 che riverniciava nella modernità gli intrighi del capolavoro di Laclos. Siamo...

VideoStar - FilmTv n° 49/2024

(diretto da Jon Rafman)
La videoarte di Jon Rafman nasce dalla contemplazione della rete, da sessioni di ore passate davanti al computer assorbendone bizzarrie, inquietudini, contraddizioni. Una delle sue prime opere, Remember Carthage (2013), consta di...

Servizio - FilmTv n° 48/2024

SAPER ASCOLTARE Pedro Almodóvar: «Con questo film volevo parlare di morte e mortalità, nello stesso tempo, però, non volevo che fosse oscuro o cupo, ma, al contrario, pieno di vitalità. Julianne e Tilda hanno capito perfettamente il tono che volevo dare a questa storia...

VideoStar - FilmTv n° 47/2024

(diretti da Jordan Hemingway)
Che Jordan Hemingway fosse un talentaccio lo dicevano già i suoi fashion movie (per tutti: Silent Madness per Mowalola e Gucci Bloom con Jodie Smith, Anjelica Huston e Florence Welch). Fotografo, regista,...

Cinerama - FilmTv n° 46/2024

Cresciuta in una baraccopoli negli anni 50, Antonia Singla è una zingara che, nonostante condizione sociale e sordità, diventa una stella del flamenco: La Singla è amata dalle folle, frequenta Dalí, va in tour con Ella Fitzgerald. Paloma Zapata è incuriosita dalla repentina e misteriosa...

Francofonia - FilmTv n° 46/2024

Marcel Marx, ex scrittore, si è volontariamente esiliato a Le Havre dove fa il lustrascarpe, dividendo la sua tranquilla vita tra lavoro, casa e bistrot: l’incontro fortuito con un ragazzino immigrato e la malattia dell’amata moglie cambiano tutto. Il protagonista (un cognome che può essere...

VideoStar - FilmTv n° 45/2024

(diretto da Charlie Di Placido)
Lo abbiamo già sottolineato che una delle costanti dell’ultimo decennio in videomusica sta nel video coreografico in cui il movimento - al di là del discorso performativo dell’artista musicale - va a sostanziare,...

Intervista - FilmTv n° 44/2024

Sophie, una giovane americana che ha sempre vissuto sottovuoto e in solitudine, l’ultimo giorno di una vacanza in Italia incontra a Palermo Giulio e il suo gruppo di amici: 24 ore che cambieranno per sempre la sua vita. Fino alla fine, presentato nella sezione Grand public alla 19a...

VideoStar - FilmTv n° 43/2024

(diretto da Nono + Rodrigo)
Mentre mi appresto a scrivere del video di Damiano David mi cade l’occhio sulla classifica dei videoclip più cliccati di sempre su YouTube. Due eventi rilevanti: lo sbarco in decima posizione di Waka Waka (This Time for Africa) (2010) di...

Servizio - FilmTv n° 43/2024

A Torino il 7 e l’8 ottobre 2024 per la consegna della Stella della Mole, riconoscimento per il suo contributo all’arte cinematografica ricevuto dalle mani di Willem Dafoe, Martin Scorsese - accolto dal caloroso abbraccio di una folla di ammiratori - tiene una masterclass condotta dal direttore...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 43/2024

Alla terza stagione la storia d’amore tra i due liceali Charlie (Joe Locke) e Nick (Kit Connor), superato il primo ostacolo (la confessione della reciproca attrazione) e il secondo (rendere noto alle rispettive cerchie familiari, e visibile nell’ambiente scolastico, il loro essere una coppia),...

VideoStar - FilmTv n° 41/2024

(diretto da Enea Colombi)
Tra i musicisti italiani più attenti nel declinare il discorso clip, con una ricerca e un coinvolgimento personale inconsueti per il nostro panorama, Cesare Cremonini ha costruito negli anni una videografia tanto ...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy