Adriano De Grandis

Adriano De Grandis

Nasce a Venezia nel 1955. Giornalista professionista ha lavorato nella redazione del Gazzettino, prima allo Sport e successivamente agli Spettacoli. Ha seguito per il giornale i principali avvenimenti sportivi mondiali e i più importanti festival cinematografici continentali. Da una trentina d’anni collabora a “Segnocinema”. È stato selezionatore dal 2005 al 2008 della Settimana della Critica a Venezia. Tra i suoi hobby la cucina, scrivendo per le più note guide gastronomiche. Come cantautore ha pubblicato il cd “Anche i pesci parlano d’amore” con suoi brani inediti.

Cinerama - FilmTv n° 50/2021

In un paese dell’Italia centrale, chiuso nel silenzio del lockdown, arriva una donna misteriosa. Traendolo dal proprio romanzo omonimo, Guarducci (anche sceneggiatore con l’attore principale Sebastiano Somma) vorrebbe disegnare una mappa di sentimenti e relazioni colpiti dalla pandemia...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 50/2021

Negli ultimi decenni lo sport agonistico ha subìto progressive intrusioni dello sguardo: la partita, intesa come momento clou della vita di una società, non è bastata più e quindi si è passati alle interviste sul campo, prima e dopo il match (e poi anche durante), fino a inoltrarsi (...

Cinerama - FilmTv n° 49/2021

A vent’anni, sul palco di Sanremo, Caterina Caselli sfiora la vittoria con un manifesto d’intenti generazionale: Nessuno mi può giudicare è la vincitrice morale di un festival che premia Modugno e la Cinquetti (Dio, come ti amo), che della Caselli è quasi l’esatto contrario,...

Cinerama - FilmTv n° 48/2021

Fa’ la rosa giusta. Eve ne ha fatte molte: un tempo creava dei fiori leggendari, ma questo appartiene al passato. Proprietaria di una piccola azienda ereditata dal padre, da otto anni vede il prestigioso premio Rosa dell’anno finire nelle mani di Lamarzelle, che vanta una produzione industriale...

Cinerama - FilmTv n° 47/2021

In territorio georgiano ai confini con l’Azerbaigian, una piccola comunità minoritaria dei testimoni di Geova subisce un attentato durante una riunione, nella quale si discute sul sacrificio di Isacco: la molotov lanciata all’interno manda a fuoco e distrugge l’edificio, mentre la gente si...

Cinerama - FilmTv n° 46/2021

Correre: l’istinto brama la velocità, la prova muscolare dell’essere vivo e l’ebbrezza di un istante di eternità, il bisogno di un vuoto da colmare e il rumore assordante del motore che toglie la percezione del mondo attorno. Scappare: l’alienazione di un’adolescenza già consumata nell’oblio e...

Libri - FilmTv n° 45/2021

Come sinfonia di Pino Donaggio e Anton Giulio Mancino, Baldini+Castoldi, pp. 428, € 20 

Una vita a un passo dagli 80 anni. Tra ricordi d’infanzia, una città che non è più la stessa e una carriera che ha cambiato più volte indirizzo, strategia, pubblico, seguiamo...

Cinerama - FilmTv n° 45/2021

Cosa si nasconde dietro questa improvvisa, nuova e recente attrazione cinematografica per grandi calciatori, da Totti, Baggio, ora anche Ibrahimovic, assi del pallone, non meno tormentati nella vita di chi non ha avuto in dono un talento sportivo fuori dal comune? Forse solo la popolarità, l’...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 45/2021

Come Jim Morrison, Janis Joplin, Jimi Hendrix, Kurt Cobain, Amy Winehouse e diversi altri, anche Dash Snow è morto a 27 anni, l’età più crudele per gli artisti. Meno conosciuto (almeno da noi in Italia) di tanti altri, la sua vita, non solo artistica, non è stata meno travagliata di quella dei...

Cinerama - FilmTv n° 44/2021

Un uomo, una donna. Passeggiano di notte. Sono appena usciti da una serata con amici. Parlano del più e del meno. Lui fa piccoli rimproveri. Il loro rapporto va avanti. Entriamo in casa. Pian piano l’uomo inizia a fare pressione psicologica, che diventa sempre più asfissiante. La tensione...

Scanners - FilmTv n° 43/2021

Una gola recisa, il sangue che forma velocemente una pozzanghera, un ragazzo portato in carcere. Si chiama Jaime, possiede un certo fascino e ha alle spalle una vita già tormentata. Attratto dai maschi, cerca di sfatare il desiderio finendo malamente tra le gambe di una MILF, poi si infatua di...

Cinerama - FilmTv n° 41/2021

Nel 1998 Pantani vinse consecutivamente Giro d’Italia e Tour de France: è stata l’ultima volta che un ciclista ha ottenuto questa straordinaria doppietta, riuscita solo a sette ciclisti nella storia di questo sport. Il migliore è un documentario che meglio di altre simili operazioni...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 41/2021

Dodge è un ex atleta di Detroit, più veloce di gamba che di testa. Ha fallito in campo immobiliare, ha enormi problemi finanziari, una moglie incinta e per non farsi mancare nulla gli viene diagnosticato un tumore al cervello non operabile, e comunque non avrebbe un’assicurazione. Gli restano...

Cinerama - FilmTv n° 40/2021

In una villa del nordest è iniziata una festa. Vi partecipa il fior fiore della borghesia locale, che ha visto dilapidata la propria forza economica per investimenti sbagliati e adesso con il crollo della Banca popolare si ritrova sul lastrico. Si beve, si balla, mentre affiorano aspri...

Cinerama - FilmTv n° 40/2021

La vita straordinaria e dolorosa di Ezio Bosso riassunta in quasi due ore accende l’emozione, quando Ezio appare con la sua voce frastagliata, con la sua passione per la musica e per la vita, ripercorrendo le tappe di bambino prodigio, di artista incredibile e di uomo sfortunato, scomparso nel...

Cinerama - FilmTv n° 39/2021

Aretha Franklin è solo l’ultimo nome entrato in quel filone particolare che è il biopic dedicato a cantanti di fama internazionale. Solo negli ultimi tempi si potrebbero ricordare Nico, Judy Garland, Elton John, Freddie Mercury, ma la lista, andando indietro nel tempo, è numerosa: in alcuni è...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 38/2021

Lento è lo scorrere del tempo, ma breve è spesso la vita. In Mama, opera prima della regista cinese Dongmei Li, la quotidianità è sospesa nei piccoli gesti, spesso insignificanti o automaticamente ripetitivi, la cui percezione si allunga o si contrae a seconda di ciò che si prova, in...

Intervista - FilmTv n° 35/2021

Fiorentino, prima delegata donna della storia della Settimana internazionale della critica, al suo debutto. Per tanti un fatto storico, forse semplicemente il riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto in questi anni.
È una nomina che mi inorgoglisce, ma credo che ognuno,...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 34/2021

Lina è una domestica peruviana che lavora in Cile presso una famiglia agiata. Sta per tornare a casa per le vacanze di Natale. Ha già preso i regali, soprattutto una maglietta (originale) di Messi per il figlio, che sembra piuttosto disinteressato alla madre. Ma una distrazione le fa combinare...

Cinerama - FilmTv n° 33/2021

C’è un aspetto inquietante che travalica il significato di questo documentario di Marco Spagnoli, dedicato all’edizione 2020 della Mostra di Venezia, in piena pandemia, primo grande festival a essere celebrato, dopo le cancellazioni di analoghi appuntamenti, Cannes in testa. Chi parla, da Anna...

Servizio - FilmTv n° 33/2021

LE 24 ORE DI LE MANS di Lee H. Katzin [1971]
Le 24 ore di Le Mans, ovvero, nella vulgata, «uno dei più bei film di macchine della storia del cinema», o meglio ancora «una stringente testimonianza su una delle gare automobilistiche più famose del circuito...

Servizio - FilmTv n° 32/2021

ESTATE VIOLENTA di Valerio Zurlini [1959]
Comunque vi si entri, il primo capolavoro convinto di Zurlini si apre con lo sguardo di chi ha capito la vita e il cinema. Se non fosse per il titolo non lo si ricorderebbe come un film di spiaggia. Eppure esso inizia...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 31/2021

Se le parole, come direbbe Moretti, sono importanti, i numeri non lo sono meno. Così 41, e non 42, cambia la storia di Ignacio, che tempo prima aveva sposato la figlia del presidente messicano, con lo scopo anche di diventare governatore dello stato del Messico, pur essendo omosessuale e...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 31/2021

Lindy non è una bambina come le altre. Ha una forza enorme, spettacolare. Purtroppo la governa in malo modo e quando si arrabbia la situazione precipita: i malcapitati ne escono con le ossa rotte. Finisce puntualmente in cura e il suo psichiatra si spinge a sperimentare un apparecchio assai...

Cinerama - FilmTv n° 30/2021

Kevin Costner è lo sceriffo in pensione George Blackledge, Diane Lane è sua moglie Margaret. Vivono nel Montana, a contatto con la natura e i cavalli. Hanno un figlio, James, sposato e con un bambino. Alla morte accidentale di James, vedono la nuora scappare col nuovo marito, che appartiene a...

Servizio - FilmTv n° 30/2021

Ulteriori dispacci da Cannes: una dichiarazione d’amore al vincitore, un dubbio sul potenziale rivoluzionario del premio, un punto sul cinema italiano visto al festival, lo stato del racconto cinematografico della pandemia.

Cinerama - FilmTv n° 27/2021

Un(a) motociclista in primo piano squarcia la notte con un rumore da trapano nella testa. Qualcuno nella Roma più anti turistica possibile compie rapine tra banche e gioiellerie. La polizia non sa cosa fare. L’investigatore principale (Ivano De Matteo) chiede aiuto a un collega parigino, che ha...

Servizio - FilmTv n° 27/2021

Una guida alla sezione parallela del Festival dedicata alle opere prime e seconde.

Intervista - FilmTv n° 26/2021

La paura, mai come in questi tempi pandemici, ci conduce sempre alla fine del mondo. All’infinito, al silenzio, al vuoto, alla desolazione. Luoghi disabitati, da cui l’umanità è scomparsa quasi del tutto. La terra dei figli è una zona impervia, tra il fiume e la solitudine, tra la...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 24/2021

Parigi, Anna lascia Tamás. Budapest, Tamás torna a casa dalla famiglia. Budapest non è Parigi, basta guardare i cartelloni pubblicitari che ti accolgono, dice Tamás. Tamás ha già passato i 30 anni, ma la sua breve vita è già densa di ricordi e rimpianti: si rivede bambino, adolescente, giovane...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy