Alice Cucchetti

Alice Cucchetti

Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.

Cineteca - FilmTv n° 24/2013

Marzo 1984, un sabato: 5 adolescenti, 3 ragazzi e 2 ragazze, allievi di varie classi di una scuola superiore di Chicago, sono rinchiusi per punizione all’interno della biblioteca dell’edificio. Con loro c’è Richard, un professore con il compito di controllarli. Per ingannare il tempo, il prof....

Serial Minds - FilmTv n° 23/2013

Le strade affollate, lerce e pericolose di una metropoli non sono il posto adatto per crescere figli; meglio i vialetti quieti di una paradisiaca cittadina dei sobborghi. Beh, questione di punti di vista: quando la sedicenne Tessa e il papà single George approdano a Chatswin, quel che gli si...

Servizio - FilmTv n° 18/2013

L'INVERNO STA ARRIVANDO
Chiunque può essere ucciso. L’affermazione lapidaria esce dalla bocca di Arya Stark ed esplicita, in poche parole, l’assunto narrativo di Il trono di spade e, allo stesso tempo, la ragione del suo spropositato successo. Arya non è la protagonista della...

Serial Minds - FilmTv n° 15/2013

Rispetto a Stars Hollow, la cittadina del Connecticut in cui si svolgeva gran parte di Una mamma per amica, Paradise è più assolata e, apparentemente, leggiadra: California, surfisti, gente che quando esce di casa non solo non chiude la porta, ma nemmeno l’accosta. Rispetto a Una...

Serial Minds - FilmTv n° 10/2013

Quasi in ogni episodio di New Girl, due o più protagonisti finiscono per accapigliarsi in uno scontro fisico talmente goffo da sfiorare il surreale, e anche il più impassibile degli spettatori non riesce a trattenere una risata scema. Scampato il rischio di un one woman show su Zooey...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 10/2013

Alien sembra il nome giusto da dare a un tipo come James Franco. Si chiama così il suo personaggio in Spring Breakers. Una vacanza da sballo di Harmony Korine, dove si presenta irriconoscibile nei panni di un rapper aspirante gangster con tanto di denti d’oro e treccine afro. Ed è una...

Serial Minds - FilmTv n° 06/2013

Il risveglio dal sogno, per la provincialotta June (Dreama Walker), approdata carica di rosee aspettative nella Grande Mela, si chiama Chloe (Krysten Ritter), è una compagna d’appartamento frenetica, elettrica, affascinante, bellissima e irrimediabilmente stronza. Chloe è New York. La New York...

Serial Minds - FilmTv n° 02/2013

C’è una regola non scritta che pende sui teen drama come una ghigliottina inappellabile: quando i protagonisti volano all’università, la serie peggiora. A fuggire la condanna, finora, solo pochi casi, alcuni dei quali (vedi Skins) grazie al rinnovamento totale del cast e all’...

Serial Minds - FilmTv n° 50/2012

«La vendetta è un piatto che va servito freddo». C’è chi, come la Sposa di Kill Bill, lo assapora tra sciabolate di katana e arti mozzati, e chi, come l’eroina di Revenge interpretata da Emily VanCamp, orchestra sofisticate macchinazioni sulle spiagge degli Hamptons, munita di...

Serial Minds - FilmTv n° 46/2012

Le ragazze in questione sono quattro. Hannah vuole fare la scrittrice ma non butta mai giù una riga, ha un fisico ingombrante con cui intrattiene un rapporto controverso, i suoi genitori le hanno tagliato i fondi «per aiutarla a vivere nuove esperienze» e lei si dibatte in una Grande Mela...

Serial Minds - FilmTv n° 42/2012

In Tv come in cucina ci sono le ricette facili e quelle difficili, ma, in entrambi i casi, troppa carne al fuoco significa scottarsi. Gli ingredienti di Pan Am sono testati e garantiti, oltre che di bell’aspetto e in divisa blu: c’è Maggie (Christina Ricci), l’anticonformista impegnata...

Servizio - FilmTv n° 41/2012

Quando appare, in Il cigno nero, con un bicchiere di liquore in mano, lo sguardo inacidito dal tempo che passa e un comprensibile disprezzo per la stucchevole perfezione della “giovane” Natalie Portman, ci lascia a bocca aperta per quanto suoni appropriata la scelta di casting: chi...

Serial Minds - FilmTv n° 40/2012

«Non lasciatevi fregare dal nome», recitava la campagna pubblicitaria americana di questa 3ª Stagione di The Good Wife. Non si può dire che Alicia Florrick (una sempre impeccabile Julianna Margulies) sia diventata cattiva, ma di certo questo, per la buona moglie, è stato l’anno della...

Servizio - FilmTv n° 38/2012

Madonna, nel 1990, durante il Blonde Ambition Tour, indossava gli ormai iconici reggiseni appuntiti. Lady Gaga, nel video di Alejandro, pregno di simbolismi (più o meno) religiosi, sulle coppe del reggipetto montava due fucili. Katy Perry, invece, dalle tette spara panna montata. In...

Serial Minds - FilmTv n° 35/2012

Sono passati alcuni mesi dal finale della 1ª Stagione di Shameless, remake Usa dell’omonima e celebrata serie inglese, e non potrebbe essere più chiaro di così: nei sobborghi di Chicago è esplosa l’estate, e i tormenti che nella scorsa annata stavano infagottati dentro cappotti troppo...

Servizio - FilmTv n° 34/2012

Se, come spiegava diligentemente Bill nel Vol. 2 del dittico tarantiniano, Peter Parker si sveglia Peter Parker e poi diventa Spider-Man mentre Superman si sveglia Superman e solo dopo si traveste da Clark Kent, come la mettiamo con il signor Bruce Wayne/Batman? A un primo sguardo,...

Cinelibri - FilmTv n° 34/2012

(di Paolo Gamerro, UniversItalia, pp. 147, €12)

Seminale, rivoluzionaria, imprescindibile. La serie creata da David Lynch con Mark Frost (in Italia in onda con il titolo I segreti di Twin Peaks) ha ridisegnato i confini della serialità televisiva e dell’immaginario pop...

Serial Minds - FilmTv n° 29/2012

Guilty pleasure: qualcosa di talmente brutto da fare il giro e diventare un irrinunciabile, colpevole spasso. Oppure, più in sintesi: Gossip Girl. I protagonisti di quello che all’inizio era un teen drama sulla gioventù debosciata dell’Upper East Side e che ora è una deriva...

Serial Graffiti / Semi Serial - FilmTv n° 26/2012

Cosa abbiamo imparato da Beverly Hills 90210: al liceo ci si va in macchina, meglio se di lusso; nei corridoi c’è la radio filodiffusa e lavorarci è il promettente inizio di una sfavillante carriera da dj; allo stesso modo, scrivere nel giornalino della scuola è il trampolino di lancio...

A casa / CineDVD - FilmTv n° 25/2012

Fila implacabile lungo le diagonali degli interni e le linee parallele della bandiera a stelle e strisce Le Idi di Marzo, parabola d’inevitabilità su una politica fradicia. Clooney regista si affida alla limpidezza salda ed essenziale del cinema civile americano; Clooney attore si...

Serial Minds - FilmTv n° 25/2012

«Saremo più divertenti e meno strambi delle scorse due annate messe insieme» cantano i Sette di Greendale aprendo la 3ª Stagione di Community. Promessa, fortunatamente, non mantenuta. Il gruppo di studio peggio assortito della Storia non si risparmia sul versante del divertimento,...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 24/2012

La storia inizia oltre 35 anni fa, nella fredda e misteriosa terra di Toronto, Canada, quando un ragazzo di Ottawa, ex seminarista innamorato del blues e affascinato dal paranormale, incontra John Belushi. Si chiama Dan Aykroyd, è quello che in The Blues Brothers non si toglie mai i...

Cinelibri - FilmTv n° 23/2012

Dopo la monografia Castoro, esce finalmente un altro libro dedicato a Don Siegel, uno dei più sottovalutati registi americani di genere. Il volume ripercorre con venti saggi la straordinaria carriera del maestro del poliziesco, conosciuto per Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!...

Serial Minds - FilmTv n° 21/2012

Dopo una 1ª Stagione folgorante e una 2ª che teneva botta allargando il respiro narrativo, era (forse) inevitabile un rallentamento di marcia. Svanito l’effetto sorpresa, è più difficile stupire; e dopo aver disseminato indizi di un quadro trasversale coerente, non si può tornare in pace alla...

Serial Minds - FilmTv n° 17/2012

Di musical nel musical è piena la Storia del Cinema, ma la Tv ne risultava sprovvista fino all’avvento di Smash, ennesima produzione di uno Spielberg infaticabile. Ma su ottime premesse - l’ambientazione nel backstage dei teatri newyorchesi, l’evoluzione creativa di uno spettacolo su...

Cinelab: Intervista - FilmTv n° 14/2012

Modella di successo, Bond girl, supereroina mutante, volto per Allen e Altman, qualche incursione nella serialità Tv. Al suo ricco curriculum, Famke Janssen (nella foto) aggiunge ora i ruoli di sceneggiatrice, produttrice e regista. L’attrice di origini olandesi ha presentato in anteprima...

Serial Minds - FilmTv n° 12/2012

Cosa succede ai personaggi delle fiabe dopo il proverbiale «... e vissero per sempre felici e contenti?». La risposta della serie Abc creata dai “lostiani” Kitsis e Horowitz sembrerebbe poco rassicurante: la Regina Cattiva l’ha presa malissimo e ha scatentato sugli abitanti del Mondo Incantato...

A casa / CineDVD - FilmTv n° 09/2012

Pina, l’appassionato omaggio di Wim Wenders a Pina Bausch, arriva in dvd e perde il 3D (potete ritrovarlo nella versione Blu-ray), ma non un grammo della sua potenza espressiva e dei suoi nodi tematici. Anzi, l’edizione da collezione regala un disco aggiuntivo, zeppo di extra,...

Serial Minds - FilmTv n° 09/2012

«L’America non è mai stata innocente» scrive James Ellroy. «Abbiamo perso la verginità sulla nave durante il viaggio di andata e ci siamo guardati indietro senza alcun rimpianto». I tanti personaggi di Boardwalk Empire rimpiangono eccome, ma i sensi di colpa sono raggrumati sotto il...

Mondo in mi 7a - FilmTv n° 05/2012

Una vita ribaltata, figlia di ragazza madre nera e di padre ignoto bianco, scarrozzata da una famiglia all’altra, abusata, tossica, sofferente. Negli anni 50, Jamesetta Hawkins si fa scoprire da Johnny Otis, che le ribalta il nome e la trasforma in Etta James, star della miliare etichetta soul...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy