Alice Cucchetti

Alice Cucchetti

Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 42/2016

Più d’uno si è chiesto se Charlie Brooker, l’autore di Black Mirror, possieda capacità divinatorie. Il primo episodio della serie, nel 2011, parlava di un premier costretto a far sesso con un maiale: nel 2015 una biografia non autorizzata raccontò di incontri ravvicinati tra David...

Serial Minds - FilmTv n° 42/2016

Le comedy ci mettono sempre un po’ a ingranare: tanti fan di The Office (US) vi diranno di saltare serenamente la prima stagione, quelli di Parks and Recreation addirittura le prime due. Superstore - che è una delle tante “figlie” di quei successi: il suo creatore...

Cinerama - FilmTv n° 41/2016

Non c’è nulla di particolarmente strano nella famiglia di Sara, che ha appena tolto l’apparecchio ai denti e sta per compiere 13 anni: la sua sorellina Cata, occhiali enormi e un’ossessione per un gattino, è normalmente fastidiosa; i suoi genitori, recentemente divorziati, hanno nuove compagne...

Cinerama - FilmTv n° 41/2016

Mike e Dave Stangle esistono davvero: nel 2013 pubblicano su Craigslist un annuncio in cui cercano due ragazze che li accompagnino al matrimonio del cugino; l’inserzione diventa virale, ottengono migliaia di risposte e una fulminea fama, finiscono sui giornali, in tv e, nel 2016, addirittura in...

Servizio - FilmTv n° 41/2016

Sole, amore e lavoro - Il cinema italiano alla festa del cinema
Che sia una festa o un festival (ogni anno cambia la dicitura), la kermesse romana si è spesso dimostrata una buona palestra per il cinema italiano. Anche questa edizione (l’11ª, la più ramificata negli spazi cittadini, con...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 40/2016

Sean Hayes aveva anticipato qualche foto sul suo profilo Twitter, accendendo immediatamente la curiosità e l’entusiasmo dei tantissimi fan: è davvero in lavorazione un revival di Will & Grace, a un decennio dalla conclusione ufficiale dell’iconica sitcom? Sì e no: Hayes, Megan...

Serial Minds - FilmTv n° 40/2016

Con negli occhi le immagini della più folle campagna presidenziale americana di sempre, non è troppo difficile credere alla surreale premessa di BrainDead: una razza di insetti alieni è approdata sulla Terra e si è introdotta, passando dalle orecchie, nei cervelli di una gran quantità...

Cinerama - FilmTv n° 40/2016

Imprigionato tra le dune, bruciato dal sole, frustato dal vento, tormentato dalla sete, assalito durante la notte da bestie fameliche, esposto durante il giorno all’attacco dei nemici: il cecchino americano Mike, di ritorno da una missione, è finito in un campo minato, ha messo un piede su un...

Servizio - FilmTv n° 40/2016

Benvenuti a Westworld: «Dove ogni tuo desiderio è un nuovo mondo da esplorare». Un intero e dettagliato universo creato da un uomo dalle ambizioni smisurate per facoltosi clienti disposti a pagare profumatamente esperienze estreme e meravigliose, almeno fino a quando qualcosa non inizia ad...

A casa: Dischi caldi / CineDVD: Dischi volanti - FilmTv n° 40/2016

(di Anthony e Joe Russo, 2016, DISNEY, € 18,90)

La guerra civile tra gli Avengers, ennesimo capitolo ed ennesimo successo del Marvel Cinematic Universe, blockbuster altamente spettacolare che non teme incursioni politiche, sbarca in home video in diverse versioni, dallo scarno dvd al 3D...

Cinerama - FilmTv n° 39/2016

Una pelliccia senza un bottone. Una collana d’oro con ciondolo di brillanti. Una cornice d’argento. C’è qualcosa, attaccato alle cose - impegnate, (raramente) riscattate, (qualche volta) ricettate, (quasi sempre) messe all’asta -, che si perde, passando da una mano all’altra: la...

Cinerama - FilmTv n° 39/2016

Viola e Dasy sono speciali: in un mondo dove «la gente normale muore di fame», loro, gemelle siamesi, sono legate da un lembo di pelle tra coscia e bacino. Con abiti di scena che stanno tra il costume da ballo e la tonaca da santa intonano canzoni neomelodiche nelle occasioni più disparate: una...

Editoriale - FilmTv n° 39/2016

Batman V Superman - Dawn of Justice, Il cacciatore e la regina di ghiaccio, Il libro della giungla, Captain America: Civil War, Angry Birds - Il film, Alice attraverso lo specchio, X-Men: Apocalisse, Tartarughe Ninja: Fuori dall...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 39/2016

Come se non fossero già abbastanza, Il trono di spade segna, con la cerimonia degli Emmy Awards 2016, un altro record: un totale di 38 statuette vinte su 110 nomination (in sei stagioni). Incoronata miglior serie drammatica, oltre a una caterva di Emmy “tecnici” ha ricevuto anche i...

Cinerama - FilmTv n° 38/2016

Quella di Richard Nixon ed Elvis Presley che si stringono la mano in un angolo dello Studio ovale è l’immagine più richiesta tra le migliaia conservate dagli archivi nazionali Usa: l’uomo più potente del mondo e quello più popolare, il presidente e il re, l’ultraconservatore e il sex symbol...

Serial Minds - FilmTv n° 38/2016

Steven Moffat e Mark Gatiss sono, prima di tutto, fan, e il loro Sherlock è, fin dal principio, uno show iper-citazionista e autoreferenziale: distilla il piacere puro e spesso gratuito del gioco collettivo, della variazione sul tema, della caccia al dettaglio (meccanismo che ben si...

Telepass: Intervista - FilmTv n° 37/2016

Preceduta da ottime recensioni, forte di un cast importante (Lily James con James Norton, Gillian Anderson, Paul Dano) e di una messa in scena curata e sontuosa, approda su laeffe il 16 settembre 2016, in prima assoluta, la miniserie BBC Guerra e pace, riuscito adattamento televisivo...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 37/2016

Abbiamo parlato di lui sul n. 28/2016, tracciando una panoramica dei nuovi volti satirici della tv americana. Dal 19 settembre 2016, Jimmy Fallon approda anche da questa parte dell’oceano, su Fox HD, con il suo Tonight Show, uno dei talk più longevi del piccolo schermo Usa, condotto in...

Cineteca - FilmTv n° 37/2016

Berlino, 1931: mentre infuria la tremenda crisi economica che ha gettato il paese nella disperazione e sta per consegnarlo al nazismo, l’americana Sally Bowles è la star del Kit-Kat Club. Attorno a lei gravitano, attratti dal suo talento e dalla sua personalità, l’industriale Maximilian von...

Cinerama - FilmTv n° 37/2016

Cose che non ti aspetti: che qualcuno, avendo potuto lavorare con Martha Graham e Maurice Béjart, definisca quel periodo «il peggiore della mia vita». Ma la biografia di Ohad Naharin è intessuta di nodi inattesi: cresce in un kibbutz, balla da sempre da autodidatta, intrattiene le truppe...

Cinerama - FilmTv n° 37/2016

Sua moglie muore in un incidente d’auto, lui ne esce senza un graffio: non sente niente, non ha mai sentito niente. «Non presti attenzione a nulla», gli diceva sempre lei. Ma qualcosa s’inceppa, proprio come la macchinetta degli snack in ospedale: Davis scrive (a mano, via posta, un modo più...

Scanners - FilmTv n° 37/2016

Quello che quasi tutti chiamano Chicago, Illinois, per gli abitanti dei ghetti del South Side è Chi-Raq, Drillinois, con buona pace del sindaco Rahm Emanuel che ha tentato di impedire a Spike Lee di intitolare così il film per non “sporcare” l’immagine della metropoli. Dall’inizio...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 36/2016

Un writer leggendario che vola tra palazzi diroccati con gli effetti sonori di un film di kung fu. Un teenager timido e geniale che srotola rime come sonetti di Shakespeare. Una ragazza dalla voce d’angelo che emerge dal coro di una chiesa gorgheggiando disco music, circonfusa di luce. Un...

Cinerama - FilmTv n° 35/2016

La bella e la bestia non passa mai di moda, soprattutto in un certo filone sentimentale. Ma se, al posto di un vampiro o di un fan del sesso sadomaso, si mette un uomo disabile, la questione si fa, se possibile, ancor più scivolosa. Tratto inevitabilmente da un romanzo di enorme...

Servizio - FilmTv n° 35/2016

Accoglie maestri acclamati come Wenders, Kusturica, Malick, Diaz, Koncalovskij e Ozon, apre con sempre più convinzione al cinema di genere e ai registi italiani meno celebrati, ma soprattutto va a caccia dei grandi autori di domani: dall’apertura in musical di Chazelle al melodramma di...

Telepass: Intervista - FilmTv n° 35/2016

Dopo la buona esperienza della scorsa primavera, torna su Iris - da sabato 10 settembre 2016 - con nuovi episodi Splendor, programma di cinema ideato con Sabina Ambrogi e Massimiliano De Carolis dal nostro Mario Sesti, che della trasmissione, prodotta da ERMA Pictures e Istituto Luce...

Serial Minds - FilmTv n° 35/2016

I supereroi sono ovunque, ma pochi di loro sono femmine, soprattutto se stanno nel titolo: il 2015 ha visto solo Jessica Jones su Netflix e questo Supergirl, in origine su CBS, scelta bizzarra per un network di polizieschi rivolti a un pubblico maturo. La questione di genere...

Cinerama - FilmTv n° 34/2016

La commedia al tempo della crisi prevede, tra le altre cose, che un architetto quarantenne, Stéphanie, dopo aver perso studio e risparmi e impossibilitata a trovare un nuovo lavoro («non è più giovane, non è più flessibile, costa troppo»), sia costretta a tornare a vivere con la madre...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 34/2016

Tallulah detta Lu vagabonda con un furgoncino senza intenzione di metter radici. Margo vive sola in un grande appartamento newyorkese senza riuscire ad accettare che il marito l’abbia lasciata per un uomo. Carolyn si nasconde in un hotel di lusso abusando di alcol e pillole senza degnare di uno...

Cinerama - FilmTv n° 33/2016

Lui ha volto efebico e anima tormentata, giacca di pelle nera e un busto di Beethoven sulla scrivania di un appartamento irrealisticamente vasto per un giovane inglese senza permesso di soggiorno che raccatta spiccioli suonando il violino nella metro di New York. Lei è la protagonista standard...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy