Caterina Bogno
Caterina Bogno è nata a Varese, dove vive, e ha studiato a Milano, dove si è laureata in Lettere moderne con una tesi sulla cronaca nera di Dino Buzzati. Scrive di cinema, televisione e libri su Film Tv, per il quale cura la rubrica Leggo, e collabora con Gli Spietati.it. Musica (dal vivo), gatti (rossi) e viaggi (malamente organizzati) le altre sue passioni.
Dopo essersi confrontato con i variamente imprendibili Ayrton Senna, Amy Winehouse e Diego Maradona, zigzagando tra dimensione pubblica e controcanto privato, o manipolandone le complesse figure al fine d’incanalarle entro i binari di una progressione narrativa...
Un uomo anziano, paglietta in testa e ventiquattrore alla mano, cammina per le strade di Istanbul. L’andamento sincopato del suo incedere - cui s’accorda pazientemente la macchina da presa della regista, sua nipote - è scandito da tappe precise: una bancarella dove si vendono orologi, un’...
Quando gli riesce d’entrare in una vera band, Jon Burroughs (Domhnall Gleeson), tastierista e aspirante compositore un po’ scarso, ha una sola domanda: che c’è nella testa del carismatico Frank? O meglio, chi c’è nel capoccione di cartapesta che il leader dei Soronprfbs non...
I migliori doc musicali penetrano il loro soggetto, ma sanno anche eccederlo, farne un orizzonte altro. In un certo senso vinceva facile, Sandrine Bonnaire, con Faithfull (dal 20/5/2021 su IWONDERFULL a € 2,99), personalissimo braccio di ferro...
Non bastassero le cifre, ci pensa un dettaglio a render conto dell’eccezionalità del materiale con cui s’è confrontato, stavolta, il pur veterano Joe Berlinger: a sigillo delle puntate, una schermata esorta gli spettatori a contattare l’FBI se in possesso di informazioni sensibili (quando si...
Milla ha 16 anni, un dente da latte che si ostina metaforicamente a non cadere e un cancro inguaribile da poco diagnosticato. Quando conosce Moses, di un lustro abbondante più grande lei, si prende una cotta che non incontrerà il favore dei suoi genitori. Dici “film per adolescenti, con...
Non l’audace Centre Pompidou, o la svettante Shard of Glass londinese: la chiave di volta sulla quale poggia il ritratto dell’architetto italiano in Renzo Piano - L’architetto della luce (su IWONDERFULL dal 6/5/2021 a € 7,99) è il Centro Botín per l’arte e la cultura,...
Pare l’appellativo di una fata, ma è a ben altro tipo di storia che si lega il nome di Gelsomina Verde, colpevole d’aver brevemente amato un camorrista e per questo torturata e uccisa dai rivali durante la Prima faida di Scampia. Per raccontarne la morte, Pacifico lascia fuori campo la...
Lui e lei: Avshalom (Eli Ben-David) e Annabelle (Héloïse Godet). Ma anche, almeno sulla carta, lo stato d’Israele e la Francia del post Bataclan. Tra questi poli oscilla The Attaché, produzione israeliana precariamente in bilico tra dramma e commedia, creata da Eli Ben-David sulla...
Metti una sera a cena - anzi, meglio: scaglia nella calca ubriaca del Kentucky Derby - il giornalista più pazzo del mondo e un vignettista innocente che «non vede l’ora di farsi corrompere», da’ loro qualche indizio su come scovarsi nella folla («cerca un ex Hell’s Angel che si è rasato la...
Dimenticata in una località di villeggiatura all’approssimarsi dell’autunno dopo che ha mancato per un soffio l’ultimo treno della stagione, una vecchina compone un messaggio sulla sabbia. Non recita «SOS» né «aiuto»: è, piuttosto, un cubitale «perché?». Ci sono tantissime domande - ma non...
Angola, 9 novembre 1975. Le ultime truppe portoghesi lasciano il paese, sancendone l’avvenuta decolonizzazione. E, con essa, l’avvio di un conflitto civile (tra MPLA, marxista-leninista, e il fronte UNITA, anticomunista) che insanguinerà per decenni lo stato africano facendone la nuova...
Più che una promessa, un onestissimo riassunto: a voler condensare in poche parole i 109 minuti del film di Micheal Matthews, co-prodotto dallo Shaw Levy di Una notte al museo e Stranger Things (ma anche Arrival), risulterebbero esaustive anche solo le due del titolo...
È a tutti gli effetti un lockdown movie, eppure non ci troverete diaristiche voci off, pezzetti inattingibili di mondo inquadrati dalla finestra di casa e/o finestre Zoom che si aprono e si chiudono su volti stropicciati, ripresi in primo piano dalla webcam: di tutto un anno di cinema...
Dietro l’indefinita Organizzazione da cui prende ordini la cellula di bambini soldato protagonista di Monos - Un gioco da ragazzi (su IWONDERFULL dal 15/4/2021 a € 2,99; sotto, una scena) si cela lo spettro delle FARC, e della violenza intestina che per 52 anni ha...
Al centro di Partisan (su IWONDERFULL dal 15/4/2021 a € 4,99) c’è una comunità autarchica - un’oasi, ma anche una prigione - di bambini e donne, amministrata da un uomo (Vincent Cassel) che di tutti (e nessuno) è padre e marito. Un re, sì, ma anche un...
Si chiama Integrazione Film Festival, ma «i “puntini”» - precisa Giancarlo Domenghini, direttore della kermesse bergamasca - «li mettono le tre I: intercultura, identità, inclusione. Quando si parla di integrazione, talvolta, si associa a questo concetto quello di “assimilazione”. Col nostro...
Non traggano in inganno le immagini spettacolari delle onde che si infrangono a False Bay, filmate con l’ormai irrinunciabile ausilio dei droni, o i giochi di luce poeticamente fotografati da Roger Harrocks nella foresta di alghe kelp, con tanto di suggestivo commento sonoro: sebbene la sua...
Nove puntate di breve durata, caricate in blocco, rigorosamente a favor di binge... listening. Già, perché il punto, nella serie che Fede Álvarez ha scritto e diretto sulla falsariga dell’omonima francese, non è guardare ma ascoltare, in un ideale ribaltamento del diktat...
Il chiaroscuro è l’effetto di rilievo che, in pittura o nel disegno, si ottiene contrapponendo tinte chiare e tinte scure. Nel romanzo che ha traghettato Raven Leilani dai banchi della New York University, dove frequentava le lezioni di Zadie Smith, alle vette delle classifiche...
She Dies Tomorrow, secondo lungo di Amy Seimetz dopo Sun Don’t Shine (su MUBI), scritto e diretto dall’attrice-regista americana e baciato dall’...