
Emanuele Sacchi
Nato nella città delle due discoteche e 106 farmacie, presto smarrito nei meandri del rock e del cinematografo. È ingegnere informatico, benché si finga pensatore umanista. Giornalista e critico cinematografico e musicale, collabora con FilmTv, MYmovies.it, Blow Up e il dizionario Il Mereghetti. Selezionatore per il Festival dei Popoli di Firenze, cura la sezione Let The Music Play, dedicata al documentario musicale. Ha contribuito a diversi saggi e pubblicazioni sul cinema ed è autore di 50x35mm. Soundtrack Rumorose (Homework, 2016), con Stefano Locati di Il nuovo cinema di Hong Kong. Voci e sguardi oltre l'handover (Bietti, 2014) e con Francesca Monti di Richard Linklater. La deriva del sogno americano (Bietti, 2017). Film: Apocalypse Now (ma non Redux). Album: Forever Changes dei Love (anche per il titolo).
«Siamo nel mezzo di un’epidemia di ironia. C’è una tale perdita di sincerità e tutto deve sembrare uno scherzo in ogni occasione». Come non amare chi pronuncia una frase simile? Hayden Silas Anhedönia, meglio nota come Ethel Cain, non cerca di far ridere né tantomeno di...
Un pesciolino pappagallo, nato con l’anomalia di una pinna dorsale, finisce per credersi uno squalo. Deriso dalla sua comunità, fugge in cerca di riscatto e finisce per sgominare i “camminanti”, uomini intenti ad avvelenare la fauna ittica con i loro rifiuti. Con più di un rimando a Shark...
A giudicare da quel che scrivono alcuni articolisti online della domenica - e nonostante la quotidianità ci gridi tutto il suo disagio da repubblica di Weimar pericolante - La vita straordinaria di Ibelin (nella shortlist per l’Oscar 2025 al miglior documentario) è già un ...
Nascosta per anni tra le pieghe di Pixies, Breeders e Amps, Kim Deal è quella cantautrice rock che ha influenzato la nostra estetica senza il bisogno di prendere possesso del proscenio. Eppure, Gigantic o Cannonball ce le ricordiamo tutti, e se non lo facciamo...