
Emiliano Morreale
Emiliano Morreale è cresciuto a Bagheria e vive a Roma dove insegna all'Università "La Sapienza". Ha lavorato come selezionatore ai festival di Torino e Venezia e diretto la Cineteca Nazionale. Ha scritto tra le altre cose un'opera narrativa ("L'ultima innocenza", Sellerio), libri su Mario Soldati, il vintage nel cinema italiano, il melò degli anni '50, il cinema di mafia, e curato l'antologia "Racconti di cinema" (con Mariapaola Pierini, Einaudi 2014).
Ripresa cinematografica, pura e semplice, dello spettacolo omonimo di Maurizio Scaparro andato in scena la scorsa stagione, questo "film" inaugura un ambizioso progetto di sinergia tra cinema e teatro ("Teatro è cinema", addirittura), con una fulminea apparizione in qualche sala e poi la...
Audrey Tautou, sempre più elfo sparito, stavolta interpreta Val, faciulla ingenua e ottimista che piomba nella Manhattan di oggi col sogno di diventare una rade attrice. Si installa come homeless davanti a casa di uno scrittore in crisi (Theroux), mollato dalla moglie e sospeso tra il...
Angelina Jolie, con le sue ultime scelte, sembra una rabdomante di scult movie. Dopo il bellico trash Amore senza confini, ecco un thriller senza capo né coda, con la labbruta diva e un cast inutilmente composito: Ethan Hawke, decotto, e la povera Gena Rowlands che si adatta a far da...
Ma davvero l'Argentina non produce qualcosa di meglio del tremendo Valentin di Agresti e di questo Kamchatka? Anche qui, come nell'altro film, c'è di mezzo un bambino, solo che la scelta del punto di vista infantile qui è il mezzo per evitare di fare i conti fino i fondo col...
Reduce dai trionfi di A Beautiful Mind, Ron Howard si è imbarcato in un western che non gli ha portato molta fortuna e che esce insieme ad altri tentativi di far risorgere il genere (Open Range, Hidalgo). La trama è semplice e tradizionale: una pioniera (Blanchett) con figli e...
Il successo di Honey, balzato in cima agli incassi del primo weekend di uscita, ha stupito gli addetti ai lavori. E giustamente: perché in verità niente differenzia questo da mille altri film sulle subculture metropolitane e sui loro ritmi. Qui la protagonista eponima (Jessica Alba) è...
Ad andarsene "ogni volta" è Pamela (la simpatica Dazzi), amica d'infanzia di Orfeo (De Luigi) e suo folle amore da sempre, libera e inquieta quanto lui è posapiano. Ma il vero protagonista dell'esordio registico di Davide Cocchi è il liscio e la sua terra, una Romagna sonnacchiosa e un tantino...
Dall'Argentina non arriva granché sui nostri schermi, e qualche anno fa pareva che invece lì ci fosse una nuova leva di talenti notevoli (la Martel di La Ciénaga, il Villegas di Sábado). Ma l'importazione di questo film di Agresti, che ha al suo attivo oltre venti titoli, è...
Io puttana di Isabel Pisano è un libro-inchiesta spagnolo che è diventato un bestseller anche da noi. La regista Luna, alla sua opera seconda, su sceneggiatura dell'autrice del libro, ne ha tratto un'opera che è una specie di ibridazione tra forme narrative: alle inchieste frontali con...
Il titolo originale di questo documentario, Gran premio al Sundance e candidato all'Oscar, era Capturing the Friedmans. Il doppio senso è significativo. I Friedman erano una tranquilla famiglia di Long Island: il padre insegnante di informatica, pianista fallito e appassionato di...
Il titolo non inganni: la grande seduzione di cui si parla non ha nulla di sensuale, e molto di edificante. A essere "tentato" è il giovane medico David, che finisce in un'isoletta del Quebec dove da anni si aspetta un medico. E la sua presenza, oltretutto, è diventata indispensabile, perché la...
Maria fa i sandali in una Procida che sembra Disneyland. Il marito scultore, Vincenzo, è partito per gli Usa e non dà sue notizie, e la donna allora prende bimbi e bagagli e va in cerca del suo uomo a New York. Ma Vincenzo ha addirittura un'altra moglie, incinta per giunta. Le due donne dopo l'...
Il giovane autore di Santa Maradona ci riprova, e rimane a Torino tra atmosfere cool e pillole di vita molto "Holden". Ma l'opera seconda è dura da sfangare. Dante (De Rienzo) per sfuggire agli usurai vola in un paese dell'America Latina, mentre la bella spagnola Nina (Incontrada)...
1921. La comunità greca di Odessa fugge dalla Russia dopo l'arrivo dell'Armata Rossa. Alexis e Heleni si amano, ma lei è ambita dal padre di lui e così i due ragazzi fuggono a Salonicco per sposarsi. Alexis si guadagna da vivere suonando la fisarmonica. Sono gli anni dei fronti popolari e dei...
Fratello e sorella, ventenni, universitari, hanno una relazione incestuosa. Vivono con il padre, la madre è morta. Lei si innamora di un timido e feroce serial killer, e quando si accorge del pericolo fugge con il fratello. Finisce in tragedia. Il regista Matteo Petrucci è nato nel '75: aveva...
Julien e Sophie sono due bambini terribili. Amici per la pelle, si fanno scherzi di tutti i tipi, si lanciano crudelissime sfide al grido di «Giochi o non giochi?». Non si fermano nemmeno davanti alla morte della mamma di Julien, e quando crescono i loro giochi continuano, a dispetto del mondo...
Nel secondo dopoguerra, un paesino della costiera campana. Un giovane carabiniere si mette in testa di rovistare in una serie di strane morti avvenute pochi anni prima: omicidi, suicidi, incidenti. Tutti coperti troppo in fretta dalle autorità dell'epoca. Al centro degli intrighi c'è un...
Andò, noto regista teatrale e autore del Manoscritto del principe, è un siciliano dalla vocazione più europea che italiana, come conferma anche l'atmosfera di questo film. Uno scrittore ebreo di origine polacca, che ha sempre lavorato sotto pseudonimo, viene sedotto dalla sposina del figliastro...
Ciro Ippolito, già campione del trash cinematografico partenopeo, subodora la nuova linea del "cinema medio d'autore" e ci si butta a pesce. Crisi Familiari, Quarantenni al Bivio, Dolly e Grandi Temi. Ne risulta un turgido carampana-movie tratto da Sveva Casati Modignani, che in più fornisce la...
Gran Bretagna, era Thatcher. In un lussuoso party di beneficienza, irrompe Nick, medico di un'organizzazione umanitaria, che porta con sé un bimbo scheletrico e gli fa fare provocatoriamente la scimmia. Sedotta dallo spettacolo, Sarah, americana fresca di nozze segue il dottore in Etiopia e ci...
Tom arriva a casa della figlia del suo capo (Stamp), che lui segretamente ama, convinto di avere con lei un appuntamento. Ma invece il terribile genitore intende affidargli la custodia della casa mentre la ragazza è via. Ovviamente, ben presto ne capitano di ogni colore: il figlio balordo si...
Arrestato ingiustamente durante Tangentopoli, il padre di Margherita (Belvedere) si uccide e lei finisce a fare la maestra in un paesino della Calabria. Si scontra con la realtà locale, ma conquista i ragazzi. Quando decide, per stimolare negli alunni l'apprendimento dell'inglese, di...
L'inizio di Osama, Caméra d'Or a Cannes come migliore opera prima e Golden Globe come miglior film straniero, è forte e veloce. La repressione di una manifestazione di donne afghane da parte dei talebani, vista quasi in soggettiva da un cameraman (di cui vedremo l'esecuzione a tre...
Qualche anno dopo il sacco di Roma (410 d. C.), l'impero è in sfacelo e, tra barbari maleducati e cristiani intolleranti, è dura la vita per gli ultimi rappresentanti della civiltà romana. L'ex prefetto di Roma, Rutilio Namanziano, decide di tornare a Tolosa, nella propria patria, e prende la...
Quattro amici di origine popolare, che giocavano insieme nella squadra di calcio, alle soglie della cinquantina hanno fatto varie carriere. Alex (Marc Lavoine) e Jeff (Gérard Darmon) hanno un'agenzia di stampa sportiva, Antoine (Bernard Campan) insegna in un prestigioso liceo parigino, Manu (...
Otar è il maschio di una famiglia di Tbilissi composta ormai quasi da sole donne. Emigrato in Francia, manda soldi e notizie alla moglie Marina, alla figlia Ada e alla vecchia madre adorante Eka. Un giorno arriva la cattiva notizia: Otar è morto cadendo da un'impalcatura, nel cantiere dove...
Il tredicenne Xiao Chun è un promettente violinista, che giunge a Pechino col padre per essere ammesso a una prestigiosa scuola di musica. Non ci riesce, ma uno dei docenti, il più eterodosso, accetta di dargli lezioni private. Intanto, il ragazzino fa amicizia con una bella e disinibita vicina...
La piccola Pai nasce in un villaggio maori della Nuova Zelanda. La madre muore di parto, il padre va in giro per il mondo e lei viene affidata alle cure del nonno, capo del villaggio, che non è molto contento che la nipote sia femmina. Da tempo, infatti, aspettava l'arrivo di un nuovo capo (...
Per la prima mezz'ora, il nuovo film di Bigas Luna si muove con una grazia inconsueta, accompagnando la seduzione del bel professore Ulises (Mollà) da parte della fresca Martina (Watling), sul paesaggio spagnolo della costa tra Tarragona e Murcia. Lei ancheggia, ozia, succhia arance, stende i...
Tracy ha tredici anni, una famiglia sfasciata con una madre ex alcolista buona come il pane e un fratello perbene. Fa amicizia con Evie Zamore, la più "fica" della scuola, che si installa a casa sua. Evie è davvero una bad girl, già tutta sesso e droga, e Tracy la segue ben presto, trovandosi...