
Fiaba Di Martino
Fiaba Di Martino è nata nel 1991, a un passo dal cinema Arcadia di Melzo, sua seconda casa e tempio irrinunciabile; è diplomata alla Scuola Civica di Cinema e Televisione Luchino Visconti di Milano (indirizzo scrittura cinetelevisiva) e si occupa dal 2016 di giornalismo e critica cinematografica per il settimanale cartaceo Film Tv e relativo sito web. Ha lavorato per MyMovies e Best Movie, collabora con Tv Sorrisi & Canzoni e con Gli Spietati. Insieme a Laura Delle Vedove nel 2016 ha scritto la monografia Xavier Dolan – Il sentimento dell'invisibile (Sovera Edizioni) e dal 2023 cura per il Cinema Farnese Arthouse di Roma le rassegne Arthouse
Award e Nuova onda.
Men (vedi recensioni sul Film Tv n. 34/2022) è un film sulla mascolinità tossica? In tempi di catalogazioni facili, viene da rispondere di sì. Ma Men è un film di Alex Garland, e nei suoi film Garland ha sempre raccontato di apparenze che...
La linea retta della vita di Natalie, ventiduenne in procinto di trasferirsi a Los Angeles, si divarica in due strade apparentemente antitetiche quando la ragazza fa un test di gravidanza a seguito di un rapporto sessuale protetto: nel primo scenario scopre di essere incinta e rinuncia a...
Grandissimi autori, attesi ritorni, storie che virano verso il genere, dal western fino all’horror, doc rivolti al presente e lavori d’archivio: vi presentiamo i film (e le serie) selezionati nel Fuori Concorso.
Giunta alla prova della terza stagione - che per una serie teen odierna, con il tempo del racconto che corre veloce e la sovrabbondanza di eventi compressa in una decina di episodi da mezz’ora l’uno, è come se fosse già la nona - Non ho mai... è ancora, insperatamente, in forma...
Della febbre da true crime, del suo gioco morboso e del suo intrattenimento pericolosamente anestetizzante, ma anche del suo sorprendente margine di manovra e di intervento sul reale abbiamo parlato parecchio sulle nostre pagine (vedi Film Tv n. 33/2022). Tra i primi titoli del genere...
L’appropinquarsi dell’edizione 2022 della Mostra di Venezia (non perdete il prossimo numero, dedicato al festival) e della nuova stagione cinematografica, che vedrà le nostre sale all’ennesima prova del nove (e di resistenza: a pagina 114 del Film Tv n° 34/2022 Roy Menarini prova a gettare una...
Durante il giorno Mostafa, sua moglie Salwa e i loro tre figli condividono la quotidianità domestica. Al calar del sole, l’uomo torna in una casa che dista appena 200 metri dall’appartamento della sua famiglia, e dà loro la buonanotte accendendo una luce sul balcone. Perché Mostafa abita nella...
Sulle coste ventose del Kent, una scarmigliata romanziera batte furiosamente a macchina. Bisbetica indomabile, fiera di esserlo, e a dispetto del suo cognome tutt’altro che mansueta, Alice Lamb sta redigendo un saggio accademico sulle donne nel mito e nel folklore, sulla fata Morgana e sulla...
L’aereo privato su cui viaggia l’avvocata Liv precipita in un’isolata area di frontiera al confine col Canada, e lei deve ingegnarsi a sopravvivere nella natura selvaggia. Non è (soltanto) memoria corta se guardando Keep Breathing, sviluppata da Martin Gero e Brendan Gall,...
Primo film prodotto dalla cinquenne Skydance Animation, CEO (dal 2019) John Lasseter, qui nuovamente produttore esecutivo di un lungo cartoon quattro anni dopo Ralph spacca internet, Luck è la storia della diciottenne Sam, sola al mondo, intrufolatasi nella Terra della fortuna...
MUBI omaggia il Locarno Festival a breve distanza dalla conclusione della sua 75ª edizione raccogliendo in una collezione di ben 90 film (sia lungometraggi sia corti) disponibili sulla piattaforma e ospitati in precedenza dalla rassegna: si parte da ...
Stephen Karam, drammaturgo, debutta alla regia con l’adattamento della sua omonima pièce del 2015, candidata al premio Pulitzer: The Humans, dramma familiare che, nonostante l’evidente derivazione teatrale, è anche fortemente cinematografico.
Mentre scrivevi la pièce,...
È il 1976 e, per la verità, il futuro ladro della Luna Gru è già piuttosto cattivo. Dodicenne, fan sfegatato della banda (bizzarramente assembrata) di villain d’epoca, i Malefici sei, viene convocato per un provino alla Criminal Records dopo che il sesto posto alla tavolata si fa...
Non scricchiola la top 3 incontrastata del box office italiano, impugnata da eroi (Thor: Love and Thunder), divi (Top Gun: Maverick) e icone (Elvis): gli altri titoli fuori dal recinto protettivo del blockbuster e/o...
Le vie del body swap non saranno infinite (è una longevità appannaggio semmai dei cinecomix) ma serba ancora carburante sufficiente per variazioni su un tema saggiato, nel cinema italiano recente, qualche anno fa da Simone Godano in Moglie e marito e adesso da Andrea Porporati...
Cinque giorni al Memorial, dal 12 agosto 2022 su AppleTv+ (un episodio ogni venerdì), documenta l’impatto devastante dell’uragano Katrina su un ospedale di New Orleans impreparato a gestirne le conseguenze....
Olive Penderghast è una «liceale anonima» come tante, probabilmente tutte. Almeno fino al giorno in cui una piccola bugia, e poi un’altra, e poi una marea, la trasformano nella “ragazza facile” della scuola. Oltre a essere il teen movie americano più indovinato del decennio, Easy Girl...
Una bugia fa di Danni (Zoey Deutch) un’influencer richiestissima. Opera seconda di Quinn Shephard, la graffiante comedy Not Okay è su Disney+: abbiamo intervistato regista e protagonista.
Se non sai che si tratta di...
«Tutto è partito da una domanda: cosa faresti se un giorno ti svegliassi e avessi dimenticato i tuoi segreti?». La...
Metti quattro amiche al bar, a discutere di identità...
Tutto comincia con un’ossessione, anzi due: quella, frustrata e frustrante più che magnifica, di Crow, un cacciatore di mostri che, dopo una vita a braccare la sua Moby Dick, è in procinto di consegnare le chiavi della crociata (e della nave Inevitabile) all’erede, un corpulento Errol Flynn...
THE RINK (CHARLOT AL PATTINAGGIO)
DI CHARLIE CHAPLIN [1916]
Ci sono una spazzola che diventa una bistecca, un cliente che paga il conto sulla base di quanto cibo gli è stato rovesciato addosso, un gag stupefacente con le porte girevoli (poi...
Ralph Fiennes, medico inglese in rotta con la moglie Jessica Chastain, si perde nel deserto mentre è diretto al party di una coppia gay più amica di lei che di lui. Mezzo sbronzo, investe e uccide un ragazzo marocchino. Il padre si presenta alla corte di dionisiaci occidentali e chiede che il...
The Gray Man è in ballo dal 2011: al posto di comando c’era James Gray, nel 2014 gli subentrano i fratelli Anthony e Joe Russo, al loro momento d’oro post Captain America: The Winter Soldier. Otto anni dopo sono diventati i registi del film più redditizio della storia (...