
Fiaba Di Martino
Fiaba Di Martino è nata nel 1991, a un passo dal cinema Arcadia di Melzo, sua seconda casa e tempio irrinunciabile; è diplomata alla Scuola Civica di Cinema e Televisione Luchino Visconti di Milano (indirizzo scrittura cinetelevisiva) e si occupa dal 2016 di giornalismo e critica cinematografica per il settimanale cartaceo Film Tv e relativo sito web. Ha lavorato per MyMovies e Best Movie, collabora con Tv Sorrisi & Canzoni e con Gli Spietati. Insieme a Laura Delle Vedove nel 2016 ha scritto la monografia Xavier Dolan – Il sentimento dell'invisibile (Sovera Edizioni) e dal 2023 cura per il Cinema Farnese Arthouse di Roma le rassegne Arthouse
Award e Nuova onda.
A 90 anni esatti dalla sua prima apparizione cinematografica nel franchise Universal Pictures dedicato ai mostri classici (Il segreto del Tibet di Stuart Walker), l’Uomo lupo torna ad affilare le zanne nel reboot 2025 della major americana, che per il rilancio punta nuovamente sulla...
Dice Benito Mussolini nelle prime puntate di M - Il figlio del secolo: «Come le bestie, io annuso i tempi». E i tempi, i nostri, che sono ancora in fondo i suoi, si annusano con chiarezza anche nella miniserie, passata integralmente Fuori concorso a Venezia 81 e ora...
Nella risacca del cinema d’animazione occidentale, ai margini delle major (dalla Disney/Pixar in giù) e dei lavori d’autore, ristagna una produzione tiepida nella sostanza e impigrita nella forma. Ecco allora che un’idea balzana è preferibile a un’idea originale: in questo Toys si...
Il ritmo sovreccitato, l’eccentricità dei personaggi e la loro incontenibile chimica, il rapporto sinergico tra scoppiettii fantaavventurosi e vampate di nonsense e demenziale: ecco DanDaDan, che sul n. 53/2024 abbiamo messo in cima alla nostra classifica dei...