
Luca Pacilio
Posseduto dalla diabolica Torino, vicedirettore della rivista cinematografica online Gli Spietati, per Film TV cura la sua malattia (la videomusica) e (dunque) la rubrica Videostar, dedicata agli autori e ai protagonisti del video musicale contemporaneo. Amando perdere, e non seguendo il calcio, coltiva le enciclopedie fallimentari di Peter Greenaway.
Martin deve portare all’altro capo di Parigi, occupata dalle forze tedesche, quattro valigie piene di carne di maiale. Essendo stato arrestato il suo solito aiutante, fa ricorso a uno sconosciuto, Grandgil. Ma questo si rivela incontrollabile. Un buddy movie, lo diremmo oggi, che...
Marionette, bambole, automi: pezzi pregiati di un passato di colpe da espiare, in una stanza in cui, nonostante i decenni trascorsi, si allungano le medesime ombre. Folgorata da una rivelazione (sarebbe l’ultimo giorno della sua vita), Claire decide di liberarsi di quel fardello di feticci che...
Marracash torna a quattro anni da Status (per chi scrive il disco italiano del decennio): in mezzo il successo di Santeria con Gué Pequeno e una brutta crisi. Mentre c’è chi grida al sacrilegio per titolo e copertina ispirati al film di Bergman, ...
(diretto da Daniel Askill)
È il primo singolo tratto da Thanks for the Dance, album postumo di Leonard Cohen in uscita il 22 novembre 2019 per Columbia Records e Legacy Recordings, realizzato dal figlio Adam esaudendo la volontà del padre. Il video di Happens to the...
L’idea è fulminante e forse ammicca a Michael Crichton: un’impresa, ricorrendo ad artifici teatrali, propone al cliente di tornare in un’epoca a sua scelta. Victor sceglie di rivivere quella dell’incontro col suo grande amore (la moglie), preferendo rifugiarsi in una falsa replica del passato...
Hit (diretto da Simone Bozzelli)
So Easy (diretto da AcuaSintetica)
So Easy, terza videocopertina che il collettivo AcquaSintentica dedica agli Inude, ha, come le prime due, il respiro di un clip. In questa animazione 3D lo sguardo...
L’agente segreto Lemmy Caution è in missione ad Alphaville, una città di un’altra galassia regolata da un computer che ha abolito i sentimenti umani e ogni comportamento irrazionale. Godard avvicina i generi per rivisitarli e ribaltarli: qui ripesca il personaggio di Lemmy Caution,...
Usa, anni 50. Andy si unisce a un famoso lobotomista (il riferimento è al dottor Walter Freeman) che ha operato sua madre e che promuove una procedura la cui validità è stata smentita. Accettando di accompagnarlo in un viaggio attraverso l’Oregon, il giovane fotografa i suoi esperimenti:...
(diretto da Vincent Haycock)
Eccolo il lampo che squarcia il buio di questa sonnecchiante stagione video: in Lights Up, in una notte di delirio senza freni, Harry Styles vive (o forse sogna) l’abbandono a una lascivia orgiastica, il voluttuoso cedere al contatto con l’...
Lui è un regista non più impegnato, lei è una giornalista americana. I due si trovano coinvolti in una vertenza operaia. Susan e Jacques entrano in una fabbrica occupata in cui tutti, anche il padrone sequestrato, argomentano le proprie ragioni. Attraverso il filtro romantico, si mettono in...
Nathalie perde il marito in un incidente: il lutto le toglie ogni slancio. Per qualche anno si dedica solo al lavoro. Poi incontra Markus. Una premessa rosa carico (l’idillio tra Nathalie e il futuro marito come in una vignetta di Peynet) è smentita da uno sviluppo nero pece: con la morte...
È un François Ozon diverso quello di Grazie a Dio (Gran premio della giuria alla Berlinale 2019), alle prese con una storia vera, il caso Preynat-Barbarin, tuttora aperto: nel 2015 tre uomini decidono di denunciare gli abusi subìti durante la loro infanzia da parte di un prete, una...
(diretto da Wendy Morgan)
Al servizio di Gnarls Barkley, The Kills e Laura Mvula, Wendy Morgan lega il suo nome soprattutto a tre clip girati per Janelle Monáe. E in particolare a quel Tightrope (2010), tra i migliori video performativi del nuovo millennio, in cui l’...
«Alcuni pensano che io sia impuro, perché apro la bocca». Lindsay Kemp amava le parole ed Edoardo Gabbriellini raccoglie quelle dell’ultimo scorcio di vita, in un ritratto dell’artista (mimo, ballerino, coreografo…) colto nella scenografica cornice della sua casa livornese. Una loquela...
Due spie si fingono una coppia: inviate in Marocco, devono far esplodere una nave carica di armi. A Frédéric Schoendoerffer interessa rivoltare il mito dello spionaggio, scoprirne il lato cinematograficamente meno seducente: così, quella che deriva dall’incarico puntigliosamente descritto...
Intellettuale, romanziera, filosofa, Lou von Salomé si racconta a un biografo, mentre il nazismo minaccia la sua attività di psicoanalista. Cartoline ingiallite si animano ricostruendo la storia di uno spirito tormentato che mai si arrese alle concezioni normalizzanti di fedeltà e maternità....
(diretto da Joseph Mount)
A mettere in fila i registi con i quali i Metronomy hanno collaborato si delinea un compendio storico della videomusica dell’ultimo decennio: debuttano con i Megaforce, proseguono con David Wilson ed Édouard Salier, sperimentano classico (Michel Gondry...
Il commissario Mattei sta per arrestare una banda di rapinatori quando un cecchino nascosto sui tetti parigini falcidia i poliziotti e permette la fuga dei complici. È l’inizio di una caccia all’uomo. Michele Placido non gioca soltanto fuori casa, ma anche in un campo insidiosissimo, quello...
Un uomo e una donna (Jean-Louis Trintignant e Anouk Aimée) 53 anni dopo: l’ex pilota JeanLouis ha problemi di memoria e il figlio chiede ad Anne, l’amore della sua vita, di provare a riaccendergliela. Altro che finale crepuscolare. Lelouch, sardonico e manipolatore come il suo protagonista,...
Julieta, tentando di rimuovere la sciagura che l’ha colpita, proprio quando sta per lasciarsi alle spalle la Spagna e il passato, inciampa nel caso e viene riposseduta dal desiderio di ritrovare quella figlia fuggitiva che non vede da anni. Dalle superfici levigate e asettiche, immuni dal...
1957. A soli 21 anni Yves Saint Laurent prende nelle sue mani le sorti di casa Dior. È l’inizio di una carriera che cambia la storia della moda. Strano destino quello cinematografico di Yves Saint Laurent, celebrato in due film usciti a ridosso uno dell’altro. Ma questo di Lespert è agli...
(diretto da Alexandre Moors)
Non compie scelte a caso la Miley Cyrus di Mother’s Daughter. L’americana sa sempre dove guardare: in questo caso alle provocazioni madonnesche dei tempi d’oro e a certo ammiccare militante di Kylie Minogue. Il videoclip diretto da Alexandre...
In principio ci sono tre miniserie tratte da I racconti di San Francisco, la saga letteraria di Armistead Maupin: un grande successo televisivo che tra il 1993 e il 2001 fece scalpore per i temi proposti, le nudità e per la disinvoltura con la quale mostrava usi e costumi della...
(diretto da Mattia Di Tella)
Con i video Achille Lauro non promuove solo una canzone, ma lascia testimonianza dell’evoluzione di un discorso creativo. Così la sua «arte stronza» è veicolata da clip per i quali collabora spesso a scrittura e regia: la lisergica notte romana di...
T.S. Spivet è un ragazzino geniale che ha inventato la macchina del moto perpetuo. Vinto un prestigioso premio scientifico, parte per Washington per andarlo a ritirare. Il libro pop-up che, aprendosi, ci mostra un Montana fiabesco pone immediatamente l’accento sulla realtà mitizzata quale...
A Vienna per sventare le trappole che minacciano la sua rete, l’agente segreto francese Pascal Fabre fronteggia un nemico senza volto. Al suo sesto film e alla sua prima collaborazione con Lino Ventura (lo reincontrerà in Morti sospette), Jacques Deray disegna un intrigo...
Chi lo dice che musica estiva significhi solo tormentoni buoni ad animare spiagge affollate? Con questa selezione proviamo a costruire una visione differente, che assecondi i nostri gusti e le varie suggestioni sonore che l’estate può evocare: la leggerezza, il viaggio, l’immobilismo. Dal sole...
(diretto da WATTS)
La videomusica contemporanea, contraddicendo le premesse sulle quali l’era di YouTube sembrava fondarsi, è sempre più schematica e prevedibile, consacrata alle formule come mai prima. I promo, complici i budget ridotti, si sfornano in fretta e furia: l’artista...
Giovane prodigio del balletto Kirov, Rudolf Nureyev si esibisce a Parigi nel 1961, ma le sue frequentazioni occidentali impensieriscono il KGB. Ralph Fiennes chiede a David Hare di adattare la biografia scritta da Julie Kavanagh e il drammaturgo, che ama frantumare le cronologie, muovendosi su...
(diretto da Philippa Price)
Raro trovare, nell’odierno panorama della musica pop, un’interprete di videoclip più convinta e convincente di Katy Perry: recitazioni empatiche in cui il...