Maria Sole Colombo

Maria Sole Colombo

Maria Sole Colombo è nata a Lecco, ha studiato a Bologna e vive a Roma. Si è innamorata del cinema grazie a Senso di Luchino Visconti e da allora ne parla e ne scrive su Film Tv, Spietati.it, Cinefilia Ritrovata e NeuRadio. Ama i viaggi selvatici in posti in cui nessuno parla inglese, il binge watching e lo sport (da guardare, eh, non da praticare). Ironia della sorte: se potesse salvare un unico titolo dall’apocalisse nucleare, sceglierebbe Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick.

Cinelab: Intervista - FilmTv n° 08/2020

È una storia di femmine folli e madri degeneri Doppio sospetto, in sala dal 27 febbraio 2020, mélo debordante e morboso, vincitore di ben nove Premi Magritte. Ma il titolo originale è Duelles - che suona tanto come “deux” e “elles”, come il femmineo che si...

Cinerama - FilmTv n° 04/2020

È morta una stella. Intorno alla disgregazione del mito, alle vestigia del divo e dello star system, Goold costruisce il suo biopic sontuoso, calibrato, corretto. Ma nonostante le lettere glitterate che compongono il titolo dopo un prologo struggente, quello di Judy Garland non è mai stato un...

Cinerama - FilmTv n° 03/2020

Dagli agi dell’aristocrazia ai marciapiedi maleodoranti, e ritorno: è la disavventura in cui s’imbatte Tappo, cucciolo vezzeggiato da una ricca vecchietta, ultimo di una folta tradizione canina - nel 2019 Rex - Un cucciolo a palazzo, e prima ancora l’abominevole live action Beverly...

Sport - FilmTv n° 03/2020

«Nel cielo biancazzurro brilla una stella/che in tutto il firmamento è sempre la più bella/e ogni volta che rintrocca er campanone/ho voglia di cantare questa canzone». Okay, l’inno della Lazio, tra rime baciate e burinismi a ruota libera, non è esattamente un pezzo di alta letteratura: è cosa...

Intervista - FilmTv n° 02/2020

Herzog incontra Gorbaciov, in sala dal 19 gennaio 2020, è la cronaca di un colloquio storico. Ma è anche l’ultimo tassello di una filmografia titanica e monumentale, nutrita dall’immaginazione di un autore che non rinuncia a raccogliere le sfide del presente. Ne abbiamo parlato proprio...

Cinerama - FilmTv n° 01/2020

Comincia come uno spot progresso sulle meraviglie faunistiche della Camargue l’ultimo lavoro di Nicolas Vanier, demiurgo transalpino di novelle bucoliche e campi lunghissimi in stile Planet Earth. Ma si trasforma presto una favola di formazione garbata, capace di trascendere l’angusta...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy