Roberto Manassero

Roberto Manassero

Roberto Manassero lavora come selezionatore al Torino Film Festival, è capo-redattore del sito www.cineforum.it e collaboratore delle riviste Film Tv e Doppiozero. Ha scritto un libro su P. T. Anderson, uno su Hitchcock e uno sul melodramma hollywoodiano. Tra i curatori del programma del Circolo dei lettori di Novara, tiene lezioni di cinema in scuole, musei e associazioni culturali.

Cinerama - FilmTv n° 15/2025

Alzi la mano chi non ha mai provato un po’ di simpatia per l’Atalanta (bresciani a parte). «La regina delle provinciali», come una volta la chiamavamo, è da tempo sinonimo di corsa, gioco, creatività; di giovani svezzati e di misconosciuti giocatori diventati grandi in nerazzurro (per i...

Cinerama - FilmTv n° 14/2025

Il barbiere complottista è il titolo del cortometraggio con cui nel 2022 l’allora allievo del Centro sperimentale di cinematografia Valerio Ferrara ha vinto la Cinéfondation di Cannes. Come spesso succede, ora quel progetto è diventato un lungo d’esordio, ampliato nella trama ma...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 13/2025

Coinvolto dal Centre Pompidou in una mostra poi annullata, Leos Carax prova a rispondere alla consegna: realizzare un lavoro a partire dalla domanda «dove sei, Leos Carax?». Il risultato è It’s Not Me (dal 15/4/2025 su IWONDERFULL Prime Video Ch.),...

Intervista - FilmTv n° 12/2025

In vista della seconda edizione di Visioni future - Primi passi d’autore, un workshop dedicato a studenti e studentesse di scuole di cinema già autori di almeno un corto, che si terrà durante il B.A. Film Festival, e organizzato in collaborazione con Milano Film Network, abbiamo incontrato Luca...

Leggo - FilmTv n° 11/2025

C’è una categoria di intellettuali che, onestamente, non dovrebbe scrivere di cinema: i grandi scrittori. I romanzieri che, abituati a forgiare la realtà con le parole, fanno altrettanto con le immagini del cinema senza accorgersi che queste resistono al senso, sono ottuse come sappiamo bene, e...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 10/2025

Al ritmo sincopato del jazz, il regista Johan Grimonprez passa in rassegna eventi, protagonisti, immagini e parole (soprattutto parole, spesso scritte a grandi lettere sullo schermo e ricavate da fonti rigorosamente citate) della lotta anticoloniale africana degli anni 50 e 60. Da belga, si...

Cinerama - FilmTv n° 09/2025

Quando il cinema sa mettersi in ascolto del mondo, allora acquisisce quella necessità che fin troppo spesso, e un po’ gratuitamente, gli viene attribuita. Ascolto di sé nel caso della regista Claudia Brignone - la quale durante la gravidanza s’imbatté nell’ostetrica Teresa De Pascale e...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 09/2025

Se la realtà non è molto soddisfacente, meglio immergersi dentro più allettanti mondi virtuali - per esempio i registi di Grand Theft Hamlet, durante il lockdown, si sono rifugiati nel videogame GTA per rimettere in scena Amleto. Cerca un’...

Everything Is Fine - Sulle strade di David Lynch - FilmTv n° 08/2025

Il celebre inizio di Velluto blu, con la macchina da presa che carrella dall’alto in basso passando da un cielo azzurro pastello a una staccionata ancora più bianca e poi a un gruppo di rose ancora più rosse, prima d’infilare una sequenza esaltante di iperrealistica...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 08/2025

Ora che Radu Jude è considerato tra i più importanti registi contemporanei, vincitore dell’Orso d’oro nel 2021 e in questi giorni ancora protagonista alla Berlinale con il nuovo Kontinental ‘25, è importante scoprire (o rivedere) i suoi primi lavori e provare a...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 07/2025

Mara insegna scrittura creativa in un’università di Toronto, è sposata con un musicista e ha una figlia. Un giorno dal passato rispunta Matt, ex fidanzato scrittore presentatosi a lezione per parlare del romanzo che ha pubblicato, pieno di situazioni della loro storia. Come dice Mara in classe...

Leggo - FilmTv n° 06/2025

Quando l’11 gennaio 2025 Los Angeles andava a fuoco, su ”la Repubblica” è apparsa un’intervista alla persona giusta al momento giusto: Stephen Markley, già autore del cult Ohio e ora del monumentale Diluvio (Einaudi, pp. 1.304, € 26, traduzione di Manuela Francescon e...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 06/2025

Un’idea non nuova: una storia d’amore raccontata nel corso di dieci anni, un giorno per anno. Dal 2015 al 2025, il 31 dicembre o il 1° gennaio: dieci fine o inizio di anno, e altrettanti episodi. In Italia qualcosa di simile si è visto con Dieci inverni di Valerio Mieli, per dire. Ma...

Locandina - FilmTv n° 05/2025

Quando nel 1997 gira Boogie Nights, Paul Thomas Anderson ha 27 anni, viene da un esordio (Sidney) che forse non a torto a molti è parso un epigono di Tarantino, ma nel quale a guardar bene questo giovane regista americano ha dimostrato di sapere muovere la camera come Scorsese...

Cinerama - FilmTv n° 04/2025

Marcelo Rubens Paiva è uno scrittore brasiliano. Nel 1971, durante la dittatura militare, non ancora dodicenne fu testimone della sparizione di suo padre Rubens Paiva, ingegnere ed ex deputato laburista prelevato dalla polizia dell’esercito nella sua casa di Rio de Janeiro e fatto sparire. Su...

Editoriale - FilmTv n° 03/2025

Ora che il silencio è definitivo, la paura arcaica che abbiamo sempre provato guardando i film di Lynch resterà per sempre in quello che Daney chiamava il limbo del cinema, «il luogo torbido di un rapimento temuto». A ciascuno il proprio luogo, dunque, ripensando a Lynch: la small...

Intervista - FilmTv n° 02/2025

A Cannes è stato presentato in una sezione minore (Première) per fare spazio in Concorso a titoli più alla moda e cool, ma con il tempo Miséricorde di Alain Guiraudie, da noi diventato L’uomo nel bosco, si è preso la sua rivincita. Uscito in Francia lo scorso ottobre...

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy