Roberto Manassero

Roberto Manassero

Roberto Manassero lavora come selezionatore al Torino Film Festival, è capo-redattore del sito www.cineforum.it e collaboratore delle riviste Film Tv e Doppiozero. Ha scritto un libro su P. T. Anderson, uno su Hitchcock e uno sul melodramma hollywoodiano. Tra i curatori del programma del Circolo dei lettori di Novara, tiene lezioni di cinema in scuole, musei e associazioni culturali.

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 07/2025

Mara insegna scrittura creativa in un’università di Toronto, è sposata con un musicista e ha una figlia. Un giorno dal passato rispunta Matt, ex fidanzato scrittore presentatosi a lezione per parlare del romanzo che ha pubblicato, pieno di situazioni della loro storia. Come dice Mara in classe...

Leggo - FilmTv n° 06/2025

Quando l’11 gennaio 2025 Los Angeles andava a fuoco, su ”la Repubblica” è apparsa un’intervista alla persona giusta al momento giusto: Stephen Markley, già autore del cult Ohio e ora del monumentale Diluvio (Einaudi, pp. 1.304, € 26, traduzione di Manuela Francescon e...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 06/2025

Un’idea non nuova: una storia d’amore raccontata nel corso di dieci anni, un giorno per anno. Dal 2015 al 2025, il 31 dicembre o il 1° gennaio: dieci fine o inizio di anno, e altrettanti episodi. In Italia qualcosa di simile si è visto con Dieci inverni di Valerio Mieli, per dire. Ma...

Locandina - FilmTv n° 05/2025

Quando nel 1997 gira Boogie Nights, Paul Thomas Anderson ha 27 anni, viene da un esordio (Sidney) che forse non a torto a molti è parso un epigono di Tarantino, ma nel quale a guardar bene questo giovane regista americano ha dimostrato di sapere muovere la camera come Scorsese...

Cinerama - FilmTv n° 04/2025

Marcelo Rubens Paiva è uno scrittore brasiliano. Nel 1971, durante la dittatura militare, non ancora dodicenne fu testimone della sparizione di suo padre Rubens Paiva, ingegnere ed ex deputato laburista prelevato dalla polizia dell’esercito nella sua casa di Rio de Janeiro e fatto sparire. Su...

Editoriale - FilmTv n° 03/2025

Ora che il silencio è definitivo, la paura arcaica che abbiamo sempre provato guardando i film di Lynch resterà per sempre in quello che Daney chiamava il limbo del cinema, «il luogo torbido di un rapimento temuto». A ciascuno il proprio luogo, dunque, ripensando a Lynch: la small...

Intervista - FilmTv n° 02/2025

A Cannes è stato presentato in una sezione minore (Première) per fare spazio in Concorso a titoli più alla moda e cool, ma con il tempo Miséricorde di Alain Guiraudie, da noi diventato L’uomo nel bosco, si è preso la sua rivincita. Uscito in Francia lo scorso ottobre...

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy