
Sergio M. Grmek Germani
Cinque storie di amori perduti lungo la prima metà del 900. È sempre difficile valutare complessivamente i film a episodi di più registi, salvo pochi casi di operazioni che, pur nel dislivello degli autori coinvolti, hanno una coerenza produttiva: pensiamo a Siamo donne costruito...
Il creatore dell’FBI, J. Edgar Hoover, tra fobia del comunismo e passione omosessuale. Da ammiratore della prima ora dell’Eastwood regista, quando pochi riconobbero un capolavoro nell’esordio Brivido nella notte, non mi è facile “sfumare”, ma il fatto che continui a vedere tutti i...
L'opera di Donizetti ambientata in esterni. Una delle vicende più appassionanti del cinema italiano è quella dei film operistici, su cui ci rivelarono molto alcuni cinefili che furono conoscitori musicali: sia Giovanni Buttafava che Gianni Menon e Roberto Farina ci hanno lasciati da tempo,...
Come non felicitarsi davvero di questa riproposta di RaiPlay, Maria Zef, penultima regia di Vittorio Cottafavi? E non solo per la bellezza e l’importanza dell’opera stessa, ma per un dovuto riconoscimento a come Cottafavi sia stato il regista centrale...