Ilaria Feole

Ilaria Feole

Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e  Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.

Corpo a cuore - FilmTv n° 44/2025

Il tenente britannico T.E. Lawrence viene inviato nel deserto per fomentare la rivolta araba contro l’Impero ottomano. Nel 1995, più di trent’anni dopo aver interpretato il capolavoro di Lean, Peter O’Toole entrò nello studio del David Letterman Show a dorso di cammello, tra le labbra una...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 44/2025

Sulle tracce dei creatori di Il Mostro: su Netflix potete cominciare con il tesissimo ACAB - All Cops Are Bastards, esordio nel lungometraggio di Stefano Sollima su tre celerini coinvolti in scontri con alcuni ultras, dal quale è gemmata ...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 44/2025

Nella vita, la creatrice di Nobody Wants This Erin Foster si è convertita all’ebraismo; nella fiction autobiografica della serie Netflix, la frizzante podcaster Joanne/Kristen Bell è ancora lontana dal fare il grande passo per amore del tenero ma tradizionalista rabbino Noah/...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 44/2025

-

Corpo a cuore - FilmTv n° 43/2025

La stilista Sam, single incallita e disinteressata agli uomini, si innamora durante una trasferta a Parigi. Joanne Woodward e Paul Newman sono stati la coppia più bella di Hollywood (vi consigliamo caldamente di recuperare il doc seriale di Ethan Hawke, The Last Movie Stars): 16...

Un post al sole - FilmTv n° 43/2025

 «Actor, performer and scene stealer» recita la biografia dell’account social di Tonic, che certamente ha rubato la scena ai suoi colleghi di set in Una scomoda circostanza - Caught Stealing. Ma pure alle première del film, dove si è presentato sul...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 43/2025

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 43/2025

Come in un bizzarro incubo scatenato dalla febbre, o come in un clamoroso tentativo di rage bait (i progetti creati appositamente per suscitare rabbia nel pubblico), la miniserie che ricostruisce il caso dell’omicidio di Meredith Kercher comincia come un calco di Il favoloso mondo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 43/2025

Il true crime abbonda ormai su tutte le piattaforme, e Disney+ non fa eccezione. Dopo The Twisted Tale of Amanda Knox, ve ne suggeriamo alcuni declinati al femminile, a partire da Boys Don’t Cry di Kimberly Peirce, con Hilary Swank nei panni...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 43/2025

Abbiamo la sensazione che ci vorrà un po’ prima di immergersi di nuovo nell’acqua fredda del mare o di un lago senza che la mente corra al “metodo Prendergrast” per acclimatarsi alla temperatura. Robbie e suo fratello lo usavano fin da bambini, due tocchi sulle spalle prima di entrare; e ora...

Corpo a cuore - FilmTv n° 42/2025

Durante le riprese di un film nella giungla, l’attrice Ann Darrow viene rapita da una tribù decisa a sacrificarla a una scimmia gigante. Il 10 agosto del 2004, alla morte di Fay Wray, le luci dell’Empire State Building sono state abbassate per 15 minuti, per celebrare la diva che, sospesa...

Servizio - FilmTv n° 42/2025

Creature post-umane, supereroi deformi, vampiri innamorati, ma anche poveracci in cerca di vendetta sulla pelle dei ricchi e fanciulle rese folli dal mito crudele della bellezza: in prossimità della festa di ognissanti, vi regaliamo una carrellata mostruosa, tra nuove uscite in sala,...

Il pagellino - FilmTv n° 42/2025

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Ilaria Feole...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 42/2025

Pubblicato nel 2016, La donna della cabina numero 10 (Ruth Ware, Corbaccio) usciva nell’era d’oro di quel sottofilone di thriller al femminile che, tra La ragazza del treno e La donna alla finestra (entrambi diventati film), ha presto portato alla saturazione e dunque...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 42/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 42/2025

Non solo Marvel: la piattaforma più “per famiglie” di tutte pullula, inaspettatamente, di zombie. A modo suo, certo: a cominciare dalla prolifica saga Z-O-M-B-I-E-S, nata, o meglio non-morta, su Disney Channel. Quattro lungometraggi (il più recente è arrivato...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 42/2025

-

Corpo a cuore - FilmTv n° 41/2025

In cerca di un volto per un giornale femminile, il fotografo Dick Avery scova un'affascinante ma testarda libraia. Fred Astaire non pesava niente. Stanley Donen disse che era «l’uomo in assoluto meno legato alla forza di gravità», e ne sapeva qualcosa, avendolo fatto danzare anche sui...

Un post al sole - FilmTv n° 41/2025

La migliore new entry VIP sui social nel 2025? Facile: Werner Herzog. Il grande cineasta tedesco ha aperto il suo account Instagram in corrispondenza dell’inizio della Mostra di Venezia, dove il suo Ghost Elephants era Fuori concorso, e si è annunciato con un post istantaneamente cult...

Cinerama - FilmTv n° 41/2025

Le donne sono due, due le loro storie, e come possano intrecciarsi è sin dall’inizio intuibile: da un lato c’è Maddalena, borghese, raffinata, affermata, al terzo aborto spontaneo e alla disperata ricerca di un bimbo che pare l’unica soluzione al vuoto che abita il suo matrimonio. Dall’altro c’...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 41/2025

«La gente guarda e non sente più niente nel vedere la violenza e la depravazione. Stanno radendo al suolo villaggi interi e lo trasmettono in tv. Stanno bruciando i bambini». Non siamo nel 2025, ma nel 1973, e a parlare è Tobe Hooper, uno dei registi che si lasciarono ispirare dai misfatti di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 41/2025

Una volta di più consigliamo la visione in lingua originale: per questa terza stagione di Monster è importante apprezzare il notevole lavoro sulla voce fatto da Charlie Hunnam, l’attore britannico noto per Sons of Anarchy e per aver abbandonato il ruolo di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 41/2025

-

Corpo a cuore - FilmTv n° 40/2025

Tre sorelle vivono le conseguenze del divorzio in età matura dei loro genitori. A Geraldine Page non importava granché essere riconoscibile, essere il volto idolatrato dalla folla: attrice dal metodo inflessibile, stella del palcoscenico al punto da meritarsi il soprannome di First lady del...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 40/2025

(Attenzione: spoiler). Non è nostra abitudine accanirci contro i prodotti scadenti di Netflix: conosciamo limiti e politiche della piattaforma, che a sua volta conosce fin troppo bene abitudini e gusti del suo target. Tocca tuttavia fare un’eccezione per Il rifugio atomico, la nuova...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 40/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 40/2025

Noah Hawley ha deciso di basare il suo prequel/spinoff di Alien (per inciso, tutti i capitoli del franchise sono su Disney+) sulla mitologia di Peter Pan, con un “giovane genio” bimbo mai cresciuto e una riottosa Wendy alla guida di piccoli ribelli. Dall’immortale...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 40/2025

Leggenda vivente dell’animazione italiana, a 87 anni il mitico Bruno Bozzetto è più che mai protagonista, tra festival internazionali, musei e schermi di varie dimensioni: è notizia recente la vittoria della sua trilogia di corti Sapiens? al RAM Film Festival (è la...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2025

Davvero un dream team quello di Black Rabbit, a partire dai portentosi protagonisti Jason Bateman e Jude Law. Il primo, poliedrico attore statunitense ed ex enfant prodige (esordì da bimbo in La casa nella prateria), è su...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 39/2025

-

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy