![](https://filmtv.press/sites/default/files/ilaria.jpg)
Ilaria Feole
Ilaria Feole è nata nell’anno di Il grande freddo, Il ritorno dello Jedi e Monty Python – Il senso della vita e tutto quello che sa l’ha imparato da questi tre film. Scrive di cinema e televisione per Film Tv e Spietati.it. È autrice della monografia Wes Anderson - Genitori, figli e altri animali edita da Bietti Heterotopia.
Nel suo corto pandemico per Netflix, Penelope (serie Homemade), Gyllenhaal metteva in scena la scomparsa di una moglie e l’effetto di essa su un uomo. Per l’esordio nel lungo, l’attrice riparte da quel vuoto, raccontandone l’intorno: come è successo che Leda (che incontriamo,...
Francia, 1963: l’aborto è illegale e Anne, studentessa brillante, è incinta. Il film segue tre mesi di gravidanza indesiderata e i tentativi disperati di Anne di riappropriarsi del suo corpo e del suo futuro. Il film ha la presa asfissiante di un thriller, perché la vita della protagonista è in...
Capitolo terzo di una ideale trilogia di Sean Baker sui sex worker: dopo la California di Tangerine e la costa opposta di Un sogno chiamato Florida, qui ci si arena nel profondo Texas, dove Mikey Saber, porno star in declino e completamente al verde, fa ritorno con la...
Amina vende cesti per le strade di N'Djamena, capitale del Ciad; madre single, quindi ripudiata dalla famiglia e malvista dalla società patriarcale islamica, è disposta a tutto pur di evitare un simile destino alla figlia quindicenne, incinta e decisa ad abortire nonostante la legge lo vieti....
Per meglio evidenziare quanto la storia vera del truffatore e rapinatore John Vogel sia l'ennesimo specchio deformante del Sogno americano, Sean Penn ha messo la bandiera già nel titolo: piccolo criminale incapace di dire la verità, Vogel forgia banconote e il carattere resiliente di sua figlia...
Wes Anderson, americano a Parigi, trapianta in una Francia versione plastico 1:1 (la fittizia cittadina di Ennui sur Blasé) la redazione di un settimanale del Kansas: tre episodi/articoli (il primo dei quali ripesca un progetto abbandonato del regista, The Rosenthaler Suite) di...
Nel 13° arrondissement, dominato da grattacieli e culla della più ampia Chinatown parigina, il precariato emotivo e lavorativo intreccia le esistenze di tre giovani (due donne e un uomo), impegnati a ridefinire se stessi tra esplorazione sessuale e bagagli familiari in diversa misura...
In un numero che mette in fila il meglio dell’anno tra piccolo e grande schermo, possiamo anche incoronare quello che è per netto distacco il film più visto del 2021 (e dell’era pandemica sinora): Spider-Man: No Way Home, che mentre chiudiamo questo numero nelle ore...
La verità è che non siamo mai usciti da Matrix. Ma neppure da Matrix. Da questo presupposto parte il sequel che, a 22 anni dal primo capitolo, ci riporta nell’universo distopico delle Wachowski, stavolta mettendoci nel ruolo di chi ha ingoiato la pillola rossa, quella della rivelazione...
Quattro battute per un totale di sei minuti e 32 secondi sullo schermo: a tanto ammontava la presenza del personaggio di Boba Fett nel 1980 in L’impero colpisce ancora. All’epoca nessuno dei creatori della saga di Star Wars avrebbe immaginato un tale successo...
È stato l’anno delle “reclusioni” seriali, e forse non poteva che essere così: se ancora sono poche le serie che hanno deciso di raccontare esplicitamente pandemia e lockdown (l’hanno fatto Grey’s Anatomy e This Is Us, tra le altre, ma le ondate pandemiche e la loro...
[COLLEZIONISMO] L’ELMO DI BOBA FETT THE BOOK OF BOBA FETT AMAZON.IT, DA € 156,45
Da figura di contorno della saga di Star Wars a personaggio di culto, il cacciatore di taglie mandaloriano sta per sbarcare su Disney+ (il 29 dicembre 2021) con una serie...
Donatella e Beatrice, pazienti in un istituto psichiatrico femminile, riescono a fuggire e si mettono alla ricerca l’una del figlio perduto, l’altra dell’amante. Non è facile essere musa; non è facile indossare con grazia e senza peso quello sguardo maschile che tra i fumi della devozione e...
Evviva l’amichevole Spider-Man di quartiere: il risultato di No Way Home, quasi 3 milioni di incasso nella sola giornata di debutto (in oltre 500 sale), è di quelli che fanno tornare ai bei vecchi tempi pre-pandemici, e inietta nel botteghino...
Rieccolo Buster Moon, il cocciuto impresario koala che nel primo capitolo ha salvato il suo teatro, ma cova altre ambizioni nel marsupio: se la compagnia di talenti nascosti da lui assemblata è così brillante, perché non possono essere scelti per le megaproduzioni musical del famelico magnate...
Per il suo decennale la più longeva creatura di Ryan Murphy (già rinnovata fino alla stagione 13) si sdoppia: un’unica annata divisa in due storie diverse e totalmente indipendenti l’una dall’altra, a conti fatti due miniserie, rispettivamente da sei e da quattro episodi l’una. Un formato...
Due ex militari si uniscono a una coppia di sorelle cantanti e ballerine e se ne vanno insieme nel Vermont per Natale, ma c’è un problema: non nevica. Non c’era niente al mondo che Bing Crosby amasse più del giocare a golf: era su un campo da golf quando è morto, a Madrid, nel mezzo di un...
Un vincitore delle Feste c’è già, ed è un film di 20 anni fa: Harry Potter e la pietra filosofale, riportato in sala per l’anniversario, ha incassato oltre 600 mila euro nelle prime due giornate di programmazione, riaccendendo la magia per fan attempati o imberbi del...
«Non mi considero innocente, ma neanche colpevole» ha detto la vera Patrizia Reggiani, intervistata a ridosso dell’uscita del biopic, in merito all’omicidio di Maurizio Gucci per il quale nel 1995 è stata condannata come mandante: una battuta che, ci scommettiamo, regista e sceneggiatori...
Jakob e Wilhelm Grimm sbarcano il lunario spacciandosi per esorcisti, ma vengono ingaggiati per risolvere il mistero di una sanguinaria e immortale regina. Insignita pochi giorni fa del premio Stella della Mole al Torino Film Festival 2021, Monica Bellucci ha eseguito il suo discorso di...
I Walk the Line - Joaquin Phoenix la cicatrice interiore di Rosario Sparti, Bakemono Lab, pp. 378, € 20
Se c’è un attore che ha lasciato un segno sulla superficie del cinema degli ultimi almeno dieci anni - in senso, davvero, anche cicatriziale, come...
Nei dati Cinetel che trovate qui sotto c’è un elemento misterioso: la dicitura «rassegna cinematografica» è quella sotto la quale probabilmente, ma non ufficialmente, si celano i risultati dei film targati Netflix in sala (dunque, nel periodo di riferimento, Il potere del cane e ...
«In Svezia siamo molto seri riguardo al riciclaggio» asserisce minacciosa la custode della casa sull’isola di Fårö; lei parla di raccolta differenziata, ma il messaggio suona forte e chiaro per la coppia di registi/sceneggiatori che, in cerca di ispirazione, si chiudono tra le mura dove fu...
Benzina e acqua sono risorse ormai esaurite, che valgono oro, o la vita. In mezzo al deserto, Max e la guerriera Furiosa uniscono le forze contro il despota Immortan Joe. «Ammiratemi» gridano esaltati i protagonisti della corsa postapocalittica di Miller, ma non Max Rockatansky; “ammiratemi...
«Divorce, baby: divorce» ha risposto Adele, svelta ma esaustiva, alla richiesta di un follower su quale fosse l’ispirazione per il nuovo album, in quello che è stato senza dubbio l’evento social del 2021, una diretta Instagram di travolgente schiettezza e...
Si avvicina la stagione natalizia, e come da tradizione a farsi strada verso la cima della classifica è un cartone per tutta la famiglia: l’ultimo lungometraggio Disney Encanto (vedi recensione sul Film Tv n. 47/2021) è il più visto in sala mentre chiudiamo questo...
Nessuno ha indirizzato a Evan Hansen, liceale affetto da depressione e ansia, la lettera che dà il titolo al film: su consegna del suo terapeuta, l’adolescente scrive a se stesso, esercizio per placare le pene infernali dell’attrito sociale scolastico. Ma una delle sue auto-missive finisce...