Adriano Aiello
Scrivo. Di cinema, cibo, vino e stanchezza esistenziale in metropolitana. Sarei potuto essere un intellettuale, ma fortunatamente nel 1993 uscì la prima edizione di Championship Manager. Sono tra i 7 più grandi giocatori della storia di Risiko.
Avvincente, brutale, claustrofobica, deflagrante, estrema, fantapolitica, grezza, hobbesiana, inverosimile, ludica, maligna, nichilista, ossessiva, panottica, quadrata, ricattatoria, spionistica, testosteronica, urlante, virile, zotica. Serve un vocabolario per raccontare Prison Break...
Dopo Fast & Furious 7 ci immaginavano James Wan sulla rampa di lancio di una nuova carriera tutta blockbuster ed esplosioni. Ma, se come regista firmerà il supereroico Aquaman, scorrendo i suoi prossimi progetti da produttore (The Nun, un altro Insidious...
Il decennio conclusivo del comunismo rumeno rimane, al pari forse del contemporaneo regime della Corea del Nord, una delle pagine più nefaste di annientamento del - l’in di viduo, soprattutto per la distanza siderale che separa queste dittature dal mondo circostante. Il ritratto di una nazione...
Netflix si è assicurata i diritti di David Brent: Life on the Road nuovo film diretto e interpretato da Ricky Gervais, spinoff della sua celebre serie comedy The Office, trasmessa per due stagioni, (2001-2002), sul canale BBC Two, prima di essere rifatta in America. L’opera,...
Ultimo giro di tequila per l’irruento Pedro. La terza età non ne ha scalfito la tempra e, dopo aver scoperto di non potere curare il cancro che gli è stato diagnosticato, decide di celebrare i suoi ultimi momenti con una sbronza in compagnia dei suoi tre amici storici. Non pago, chiede loro di...
Come da tradizione, per i cinema statunitensi l’estate è la stagione clou della distribuzione, con blockbuster, cartoon, grandi star e supereroi: uno sguardo ai titoli che, prima o poi, vedremo anche noi.
I l 50enne Dan Foreman, direttore commerciale di una società, perde la propria posizione di rilievo in seguito all’acquisizione da parte di una multinazionale. Il nuovo capo è un giovane presuntuoso e senza esperienza che, come se non bastasse, comincia a corteggiare Alex, l’amata figlia di Dan...
Un falsario capitolino scappa a Los Angeles dove finge di essere il fratello di un imprenditore italoamericano, rimasto orfano del ricchissimo padre. Due righe di soggetto per l’ennesimo salto cinematografico di due popolari cabarettisti: Pablo (Fabrizio Nardi) e Pedro (Nico Di Renzo), noti per...
Mai dare l’amicizia su Facebook agli sconosciuti. O se proprio dovete, non pensate di togliergliela: potreste finire stretti in una maledizione infernale. Succede alla popolare studentessa Laura: oppressa dalle attenzioni di una ragazza macabra e solitaria, decide di ignorarla andando incontro...
La nordirlandese Taryn, infelice e irrequieta, è fuggita da casa e non chiama i suoi genitori da due mesi. La sua adolescenza tormentata segna un definitivo stop quando si accorge di essere incinta. Sconvolta dalla scoperta, decide di andare a trovare, senza preavviso, gli zii, musicisti, a...
Sempre più trasversale la politica di acquisizioni di Netflix. La piattaforma streaming più affermata al mondo ha infatti fatto la spesa anche all’ultimo festival di Cannes, a partire da Divines , celebrato racconto di formazione dalle tinte sociali che segna il debutto alla regia di...
Roma, quartiere Pigneto, microcosmo socioculturale sempre più autoriferito. Qui vive Matteo, laureando grossetano, orfano, diligente, asso del biliardo e soggetto ad attacchi di panico. Divide l’affitto con il pacioccone Nicola e l’irresponsabile Sandro. Il debito di gioco contratto da quest’...
Ha cambiato progressivamente volto il Biografilm Festival, rassegna che da 12 anni anima la città di Bologna, pronta a ospitare la nuova edizione, dal 10 al 20 giugno 2016. Le biografie cinematografiche sono ancora la spina dorsale di una selezione variegata, che allarga gli orizzonti a titoli...
Michael Edwards, detto Eddie, è un anonimo bambino di Cheltenham: viene da una famiglia operaia, ha un viso buffo ed è ossessionato dalle Olimpiadi. Sin dall’infanzia concentra tutti i suoi sforzi nell’obiettivo di parteciparvi. Decide di puntare ai Giochi olimpici invernali, ma viene...
«Volevamo proporre una serie in linea con i classici del cinema di Steven Spielberg e John Carpenter che abbiamo amato da ragazzi, ma che rievocasse anche le atmosfere dei romanzi di Stephen King. Siamo nostalgici di quel periodo». È inequivocabile la dichiarazione d’intenti di Matt Duffer,...
Voce off (immancabile): Lisa, una giovane delusa dall’amore (Cristèl Carrisi, figlia di Al Bano e Romina Power, inabile alla recitazione) si strugge e ci mette in guardia dal lato oscuro dei sentimenti. A casa la attende una madre alcolizzata (Barbara De Rossi in un ruolo drammaticamente...
Tra i nuovi argomenti su cui fare sociologia da supermercato, riflessioni progressiste all’acqua di rose e “film con il messaggio” c’è la ludopatia (o più semplicemente il gioco compulsivo), lugubre tirannia psicologica dei nostri tempi, ampiamente dibattuta, mai con un punto di vista serio e...
Il giovane Brad Jr. vivacchia in Pennsylvania insieme alla madre, al suo amante e al fratello. Improvvisamente il suo vero padre, un losco gangster, torna a casa, dopo molti anni, con il solo scopo di arruolarlo nella sua gang. Il ragazzo pensa di avere la grande occasione e accetta, ma le cose...
Non esiste ancora una data certa, ma nel 2017, su Netflix, vedremo sicuramente The Punisher, nuovo adattamento dedicato a Frank Castle, ex veterano di guerra diventato vigilante dopo l’assassinio della sua famiglia a opera della mafia. È la sesta collaborazione tra la piattaforma...
La nostalgia è un sentimento nobile quanto insidioso. Nel 1981, Sam Raimi impresse un marchio indelebile all’horror indipendente americano con La casa (The Evil Dead in originale), gioiosa avventura tutta sangue e battute fulminanti, irrorata da continue trovate stilistiche e...
Un misterioso gas inventato dai militari e in grado di resuscitare i morti, viene scoperto da Curt, figlio di uno scienziato dell’esercito. Disperato per la morte della sua compagna, decide di utilizzarlo per farla tornare in vita sotto forma di zombi. Otto anni separano questa piccola...
Estate 1985: dopo aver ricevuto minacce di morte, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino vengono trasferiti, insieme ai loro familiari, in una foresteria del supercarcere dell’Asinara. La misura impone un brusco stop al maxiprocesso a Cosa nostra e genera forti dubbi sul ruolo dello stato, che...
Lo zucchero e i suoi surrogati dominano la nostra alimentazione, tanto da essere contenuti nell’80% dei prodotti in commercio. Un’abile campagna di comunicazione ha trasformato l’offensiva contro le diete ricche di grassi nell’offerta di una serie di prodotti a basso contenuto calorico, ma non...
Una giovane americana accetta di fare da babysitter al figlio di otto anni di una coppia di anziani britannici residenti nella campagna inglese. Al suo arrivo scopre che Brahms è in realtà un bambolotto a grandezza naturale che riproduce le fattezze del bambino dai tempi della sua tragica morte...
Secondo un vecchio adagio molto in voga nel mondo del vino, i migliori produttori non andrebbero mai giudicati nelle grandi annate, ma da come interpretano quelle estremamente negative. La metafora enologica è particolamente calzante e applicabile al cinema di Paul Verhoeven: autore vistoso,...
Sono passati anni dall’ultimo combattimento, la moglie è morta e suo figlio è cresciuto lontano da lui. Rocky ha aperto un ristorante, ma la voglia di tornare sul ring non è passata, tanto che accetta di sfidare il nuovo campione dei pesi massimi Mason Dixon. Ascesa e caduta di un mito che...
Vita, opere ed eredità del periodo milanese di Leonardo Da Vinci, partendo dalla mostra organizzata nel 2015 a Palazzo reale, con parentesi approfondite sul Castello sforzesco, la Basilica di Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo. C’è uno scarto significativo, in termini di mezzi e ambizioni,...
Nelle infinite variazioni sul tema del romanzo di Daniel Defoe, tra adattamenti fondamentali (Les aventures de Robinson Crusoé di Georges Méliès, Le avventure di Robinson Crusoe di Luis Buñuel), cult/scult (Il signor Robinson - Mostruosa storia d’amore e d’avventure...
Mentre la setta di cui fa parte mette a ferro e fuoco la Cina per una reliquia, un’assassina perseguitata dai rimorsi cambia vita. Li ricordo bene gli sbuffi e i malumori degli addetti ai lavori, in coda alla Mostra del cinema di Venezia 2010, prima della proiezione di La congiura della...
Testardo e integerrimo, Fritz Bauer è il procuratore generale impegnato dal Dopoguerra agli anni 60 a inseguire e processare i criminali nazisti. Su tutti Adolf Eichmann, sadico braccio destro di Hitler, esecutore della soluzione finale, fuggito in Argentina. Per chi ha tutto l’interesse a...