![](https://filmtv.press/sites/default/files/17078174_10211540778695618_1560661199_n.jpg)
Adriano Aiello
Scrivo. Di cinema, cibo, vino e stanchezza esistenziale in metropolitana. Sarei potuto essere un intellettuale, ma fortunatamente nel 1993 uscì la prima edizione di Championship Manager. Sono tra i 7 più grandi giocatori della storia di Risiko.
Decenni a criticare quel tradimento chiamato doppiaggio e finire col rimpiangerlo per due abbondanti ore in un'afosa serata di aprile. Quella in cui viene presentato alla stampa Child 44 - Il bambino 44 (avvincente thriller in costume tratto dal bestseller, caso letterario e altre formule...
Marta (incinta da sei settimane) e il suo compagno Alessandro arrivano a San Lupo (nel beneventano), dopo la morte del nonno di lei. Il paese è funestato dalla sparizione dei bambini e da un'antica credenza legata a una strega di nome Janara. Qui si imbattono, nell'ordine, in: scenari...
Vincenzo De Luca: il sindaco di Salerno, candidato del PD alla carica di governatore della Campania, autorevole e spigliato, volto e dialettica da vecchia politica, ha inserito nella sua campagna elettorale l’incontro con artigiani e produttori. Tra questi, Gino Sorbillo, artista della pizza...
Versatile, divertente e attiva su più fronti (televisione, cinema e teatro) come gran parte degli interpreti della sua generazione, Bianca Nappi è soprattutto nota per essere un fedele volto di molte opere di Ferzan Özpetek. Attualmente è in sala con Short Skin - I dolori del giovane Edo...
Folklore pugliese a Mariotto: mentre la città si prepara all'elezione del sindaco (inevitabilmente xenofobo e qualunquista) è venerdì santo. La Via crucis incombe, ma l'interprete di Gesù, il parrucchiere Michele (ovviamente omosessuale), si siede sulla corona di spine. Al suo posto finisce il...
Mi perdoneranno i fan del rapper canadese Aubrey "Drake" Graham (categoria che in Italia sospetto non sia affollatissima, ma potrei sbagliare) se sono entrato al cinema, a vedere il documentario sul suo live di ritorno all'amata Toronto, non conoscendo la storia e i pezzi che lo hanno reso uno...
Concluso Humandroid, mentre si viene assordati da un pezzo di post-gangstarap-robotico, l'unica riflessione che dovrebbe condividere chiunque vada alla ricerca di uno sguardo autoriale nel cinema di Neill Blomkamp è quella di smettere di pensare al suo esordio District 9. Meglio "godersi" lo...
Certo che, se non sembrasse concepito nella pause di un Concilio ecumenico vaticano, Se Dio vuole sarebbe un'opera riuscita. Forse, se non fosse una commedia ammaestrata e cerchiobottista, Se Dio vuole avrebbe i suoi meriti. Nonostante tutto, se il regista Eduardo Falcone citasse Muccino,...
Frank, proprietario di un negozio di manichini, conduce un'esistenza solitaria, ed è sull’orlo della paranoia quando viene contattato da Anna, una giovane artista che ha bisogno del suo aiuto per una mostra. Con lo svilupparsi di questa anomala amicizia, Frank comincia a essere ossessionato...
Continua a occuparsi di sangue (e a versarne), Michael C. Hall. Da Dexter al Texas post-reaganiano di fine anni 80, dove la sua tranquilla vita di corniciaio viene sconvolta da un furto che finisce con la morte del malvivente. Del suo eccesso di autodifesa non interessa a nessuno,...
«Vivo la mia vita a un quarto di miglio alla volta». Parole scolpite nella pietra, o, se preferite, nell’asfalto. La citazione non è però da ascrivere a qualche poeta della Beat generation, ma a Dominic Toretto: testa pelata, bicipiti prominenti, livello di complessità esistenziale tendente a...
Dopo due lustri di sfarzi, epiche wuxia e coreografie luccicanti per manieristi occidentali, il cinema di Zhang Yimou (e della fedele Gong Li) ritorna a casa, a bagnare i piedi nel classicismo. E nella Cina degli anni 70, dove un professore scomodo è costretto alla clandestinità per un decennio...
Docufiction o documentario pop, per sposare le parole degli autori, sanamente eccentrico, senza militanze o didascalie, piuttosto con lo spirito dell'elegia (l'intento è «generare nostalgia per un periodo che chi racconta non ha vissuto») e i volti e le musiche dei Rockets, a timbrare un...
Pisa, oggi: una casa di studenti inevitabilmente fuoricorso. Cioni è affettuoso, guascone e disadattato, Vincenzo, invece, laureato in vulcanologia, ha un'offerta di lavoro in Islanda che vale la fine del rapporto con Francesca. Ilaria è incinta del solito idiota e Andrea non ingrana con la...
La bella sorpresa evocata dal titolo non è sicuramente quella di vedere nuovamente Bisio in versione lombardo fuori contesto al sud, in un'altra commedia/remake sentimentale e macchiettistica che il regista Genovesi definisce «un auto-Truman Show» (amen). Stavolta il cinema italiano va...
Da qualunque prospettiva si decida di raccontare Superfast & Superfurious, il fallimento (del pensiero e del cinema) è inevitabile. Si può percorrere la strada dell'intransigenza e gridare alla luna contro la cecità distributiva italiana, grazie alla quale viene fatto circolare in...
Mentre l'apocalisse e l'oscurità avvolgono Bikini Bottom - improvvisamente devastata dal furto della ricetta dell'amato hamburger Krabby Patty a opera del pirata in live action Banderas - l'anteprima milanese di SpongeBob - Fuori dall'acqua (allargata ai bambini) presenta numerosi...
Nato artisticamente con il teatro, passato - non esclusivamente - al grande e al piccolo schermo, Roberto Citran è una presenza costante e un volto eclettico degli ultimi trent’anni di cinema italiano e non solo. Dal lungo sodalizio con Carlo Mazzacurati (interrotto dalla sua morte, un anno fa...
Guardiamolo, riguardiamolo, studiamolo nei minimi dettagli e teniamocelo stretto Blackhat di Michael Mann. Costato 70 milioni di dollari, non è riuscito a incassarne nemmeno otto sul suolo americano (altrettanti sono arrivati dagli altri mercati) e l’ipotesi che possa essere la sua...
Nel cuore di Giacarta c’è un edificio fatiscente usato come covo da una banda di malviventi, guidati da un narcoboss spietato che agisce nella totale impunità. L’area è considerata intoccabile anche dai poliziotti più coraggiosi, finché, una mattina, alle prime luci dell’alba, una squadra...
Una squadra di archeologi americani scopre l'esistenza di un'antica piramide sepolta sotto il deserto egiziano. Decisi ad analizzarla, quattro di loro rimangono intrappolati in profondità, rendendosi conto di essere prede di una creatura misteriosa. Tre righe di sinossi per uno degli horror,...
Lacrime e sangue a Samcro. Per sempre. Difficile lasciare andare via la creatura più personale e shakespeariana di Kurt Sutter, anche quando si smette di volerle bene e si capisce che non sarà The Shield (eppure gli è stata perfino superiore). Difficile abbandonare quella strada...
Josh tradisce Tiffany e filma il ricordo di quella notte; ma poi sbaglia e le invia il filmato. Intraprende perciò un folle viaggio in macchina, con tre amici, dal New Jersey al Texas, per impossessarsi della cassetta prima arrivi all’amata. Per qualunque adolescente cromosomato xy,...
Wu Xia di nome e di fatto, sebbene il film sia conosciuto anche come Dragon e Swordsmen. Non cambia la sostanza: dopo l’abbuffata alquanto indiscriminata di cappa e spada patriottici ed estetizzanti che ha invaso i principali festival europei per un decennio all’...
Scanio vive con lentezza. Ha un volto simpatico, una camminata buffa e un'attitudine che nasconde male la sua inadeguatezza verso il mondo circostante e verso gli amici che lo vogliono più attivo, o lo spingono a darsi al sesso. Vorrebbe essere lasciato in pace e dedicarsi al suo talento...
Terzo (e ultimo?) sterminio di massa compiuto dall'ex agente operativo Bryan Mills/Liam Neeson, questa volta alle prese con chi gli ha brutalmente ucciso la moglie, incastrandolo e costringendolo alla fuga tra fogne, scuole e strade sterrate, braccato da tutte le forze dell'ordine. Oltre che...
La commedia antropologica italiana si "arricchisce" geograficamente inglobando nel paesaggio ridanciano il poco illustrato Veneto, privato della solita opposizione con il meridione - o quasi: c'è uno strozzino camorrista in quota disagio economico. Il Veneto lavoratore, cinico e disilluso. Il...
Il titolo (molto bello) racconta un mondo, o meglio una città: Bari. E una tensione irrisolvibile. Miracoli popolari vs dissesti finanziari. Un contrasto che alimenta il riuscito doc di Mario Bucci (ultimo di una trilogia) incentrato sulla stagione 2013/14 del Bari Calcio e sul primo fallimento...
Le uscite a ridosso della Giornata della memoria infrangono la tentazione dell'oblio e svolgono un ruolo sociale ed educativo: ci portano in guerra. Solitamente a spiare uomini e donne infranti, ragazzi sottratti alla vita, dignità calpestate, sadismi impensabili. Ritratti struggenti e...
John Wick è il killer più infallibile che essere umano ricordi. John Wick si è ritirato a vita privata, stretto e redento nell'abbraccio della moglie. Morta per una malattia incurabile, la donna gli lascia in eredità un cane da accudire per allontanarlo dalla vecchia vita. Quando gli viene...