
Fiaba Di Martino
Fiaba Di Martino è nata nel 1991, a un passo dal cinema Arcadia di Melzo, sua seconda casa e tempio irrinunciabile; è diplomata alla Scuola Civica di Cinema e Televisione Luchino Visconti di Milano (indirizzo scrittura cinetelevisiva) e si occupa dal 2016 di giornalismo e critica cinematografica per il settimanale cartaceo Film Tv e relativo sito web. Ha lavorato per MyMovies e Best Movie, collabora con Tv Sorrisi & Canzoni e con Gli Spietati. Insieme a Laura Delle Vedove nel 2016 ha scritto la monografia Xavier Dolan – Il sentimento dell'invisibile (Sovera Edizioni) e dal 2023 cura per il Cinema Farnese Arthouse di Roma le rassegne Arthouse
Award e Nuova onda.
Una settimana per simulare un’idea di governo americano, una teoria di democrazia possibile, dalla campagna elettorale fino alle elezioni: è lo scopo del laboratorio Girls State, l’altra faccia del Boys State (vedi Film Tv n...
«Non trovi che internet e i sogni si somiglino?» domanda Paprika, alter ego onirico-virtuale della dottoressa Chiba nell’omonimo capolavoro finale (non solo perché suo ultimo film) di Satoshi Kon. Il mondo onirico e quello virtuale sono infatti entrambi dimensioni dove «il conscio...
Di Fiona Gordon e Dominique Abel, del loro cinema stranito e romantico, sempre in movimento burlesco e in vena (comica) di scompigliare la realtà, abbiamo tessuto meritate lodi sullo scorso numero, Film Tv n. 15/2024. Lui belga, lei canadese, Abel & Gordon oggi abitano a Bruxelles ma si...
Fanciulle che avanzano come squali a pelo d’acqua e fanciulle che annegano silenziose, lontano da tutti, all’oscuro del mondo e di un paese, l’America, l’unico a produrre ragazze interrotte come loro. Come Evie e Suzanne, protagoniste nel 2016 dell’esordio letterario dell’anno...
Divinità dal muso di scimmia, Hanuman, carattere di rilievo nel poema epico indiano Ramayana, un giorno scambia il sole per un mango e lo divora. Segue, da prassi, il castigo divino. La sua storia tormenta e rinvigorisce a un tempo il presente di Kid, che il sole non lo vede granché,...
Solitudine metropolitana in una Grande mela anni 80 dove la monotonia del quotidiano ha fatto avvizzire molti cuori, non però quello di Dog, che all’inizio di Il mio amico robot, folgorato da un annuncio pubblicitario, ordina e assembla un androide per guarire il proprio vuoto...
Aria di Succession, su una crociera di lusso. Ma anche: Assassinio sulla SS Varuna. Solo omicidi a bordo, e moventi variabili in via di definizione. Gruppo di indagati in interni, largamente antipatici (gli abbienti passeggeri, ma anche gli ambienti della nave e la...
Potesse starsene in poltrona, tisanina e pantofole, vita natural durante, Eugene Levy sarebbe l’uomo più appagato al mondo. Invece, lo troviamo per la seconda volta coartato a imbarcarsi in un viaggio in lungo e in largo per il globo: dopo un’assai poco pacifica peregrinazione...
C'è una domanda a cui fino all’ultimo Akira Toriyama non ha saputo rispondere, che lo ha sempre lasciato intimidito, disorientato, anche vagamente imbarazzato. La domanda in questione è la seguente: perché Dragon Ball è diventato quello che è diventato, un fenomeno mondiale,...
Satoshi Kon
Cineasta maiuscolo scomparso prematuramente, ad appioppargli il termine visionario gli si arrecherebbe oltraggio: fu perverso scrutatore di psiche (Perfect Blue, in sala restaurato dal 22/4), cinefilo crudele (Millennium Actress),...
Sono bravi come nessuno, gli americani, a intessere una spettacolarizzazione seducente delle proprie imprese belliche, nonché a portare in palmo di mano i propri eroi. Nella library di AppleTv+ ne fa capolino più d’uno: Zac Efron, che prima di salire sul ring di The Warrior - The...
Un festival di serie C. Si propone fieramente, C-MOVIE, fin dal nome, come uno sgambetto irridente, una vetrina di proposte altrove sprezzate, ridotte a cliché, o inosservate, e che negli ultimi anni hanno reclamato uno spazio, una legittimità, una voce: è il ...
Gloria è la tata di Cléo. Donna e bimba si amano, non sono sole, ma sono l’una per l’altra fulcro esistenziale, dinamico, le loro madri sono morte della stessa malattia, quella di Cléo (Louise Mauroy-Panzani, impressionante) da cinque anni, quella di Gloria (Ilça Moreno Zego) adesso,...
Benché il sottotitolo italiano faccia in modo di non esplicitarlo, per raccattare qualche spettatore in più e non scoraggiarne altri, Force of Nature - Oltre l’inganno è The Dry 2, sequel di Chi è senza peccato (2020), sempre diretto da Robert Connolly e sempre tratto...
Lo sguardo dell’amore trasforma la realtà, trasfigura il reale, il suo percepito, il suo ammissibile, le sue procedure. Non è solo lo sguardo dell’amata, l’amica, la creatrice, l’artista amante, la Prometea che osa senza punizione, Noémie Merlant che ritrae Adèle Haenel e la rifonda, la...
«È nato quasi come film su commissione» dice Catherine Breillat di Ancora un’estate, presentato il 2023 a Cannes, dal 7 marzo 2024 nelle sale italiane. «È stato Saïd Ben Saïd, il produttore, a coinvolgermi. All’epoca non era ritenuto un progetto finanziabile, quindi ci abbiamo messo un...
Siamo sempre qui, è una solfa ritornante, la domanda è sempre la stessa: ce n’era bisogno? Avatar - La leggenda di Aang rifà l’omonimo classico Nickelodeon anni zero, un gioiellino di equilibrio narrativo, densità tematica (l’incrocio di filosofie e religioni, dal buddhismo all’...
A coniare l’espressione The New Look - in riferimento alla collezione che, lanciata nel 1947 a Parigi da Christian Dior, fece la Storia, non solo della moda -, fu la giornalista irlandese Carmel Snow, allora caporedattrice di “Harper’s Bazaar”, interpretata nell’...
Lo stato di salute della rom com contemporanea americana su piattaforma non è poi malaccio: magari non prospera, tuttavia qualche buon baluginio qua e là affiora, indirizzato soprattutto a una fascia d’età tra i 20 e i 30 (che corrisponde all’anagrafica dei piallatissimi protagonisti). Prime...
Marino (Edoardo Pesce, corpulento e vulnerabile, giunto infine alla più emblematica personificazione di “gigante buono”) ha 45 anni, è appena rimasto disoccupato perché, a causa della mancata erogazione di vecchie tasse, si è visto obbligato a chiudere la sua officina motociclistica, e fatica a...
Lo spring break o una sua artefatta simulazione, che Hanna e Liv agiscono a zonzo per i boat club di Sydney vivendo di espedienti ma rimanendo presto senza il becco di un quattrino, si interrompe bruscamente e le due giovani canadesi accettano di venir spedite, in mancanza di...
Come in un Past Lives nostrano, Alessandro e Anna si conoscono da ragazzi (sulle note di un inevitabile Paolo Conte), si rincorrono per 25 anni, a distanza, attraverso le parole fermo posta di missive segrete, costruiscono un mondo invisibile, parallelo alla realtà, poi, ormai adulti,...
Non possono che essere felici, Luke e Celine; il contrario sarebbe quasi offensivo. Bianchi, belli, benestanti, giovani e eteronormati (non nel loro passato, ma che importa?): un’equazione semplice, come è semplice e naturale immaginare che La...
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla commedia romantica ma non avete mai osato chiedere: festeggiamo san valentino con un tuffo tra gli anni 90 e i primi duemila, nell’epoca d’oro di un genere (forse) estinto, in compagnia di grandi nomi e titoli cult.
City Hunter: innanzitutto un manga, nato quasi 40 anni fa (1985) e diventato a stretto giro un franchise multimediale con quattro adattamenti tv e svariati live action (uno con Jackie Chan), videogame, spinoff a fumetti, una versione K-drama e sei film, tra cui quello in considerazione...
Passato ormai quasi un anno fa al Sundance, dove ha vinto il premio del pubblico, presentato in Concorso alla Berlinale 2023, fresco di doppia nomination agli Oscar 2024 (miglior film e miglior sceneggiatura originale), eletto ora Film della critica dal SNCCI e in sala dal 14 febbraio 2024,...
«Non mi guardi mai negli occhi» dice la parte lesa di una coppia in terapia all’amara metà. «Non mi guardi mai quando parlo». Don, lo strizzacervelli, le suggerisce di far ripetere a suo marito ciò che ha appena detto, a dimostrazione che lui c’è, solo in modo diverso...