Mariuccia Ciotta

Mariuccia Ciotta

Mariuccia Ciotta, giornalista e critico cinematografico, autrice di programmi radio-televisivi, ha scritto saggi e libri su autori e generi. Tra le sue pubblicazioni: Walt Disney – Prima stella a sinistra (Bompiani), Da Hollywood a Cartoonia (manifestolibri), Un marziano in tv (Rai/Eri), Rockpolitik (Bompiani), il Ciotta-Silvestri - Cinema (Einaudi), Il film del secolo (Bompiani). Ha diretto il quotidiano il manifesto.

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 13/2025

Il delitto è così perfetto che si sanno i nomi dell’esecutore e dei mandanti, ma un conto è la verità processuale, un’altro quella seppellita sotto le macerie delle stragi di stato. Michele Sindona, il banchiere della mafia, la P2, Cosa nostra, Gladio più la teppaglia nera... Movente: impedire...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 12/2025

Una diva quarantenne di Broadway assume come segretaria una sua grande e giovane ammiratrice, che si rivela cinica e ambiziosa. Flashback. A Mankiewicz piace raggelarli in un fermo immagine dopo ogni racconto. All about Eve. Il bianco e nero dai contrasti violenti e accecanti (...

Cinerama - FilmTv n° 12/2025

Biancaneve si è svegliata distesa su una ruvida roccia e non più nella soffice bara di cristallo, un atteso e deciso risveglio, ...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 10/2025

Una ragazzina di strada americana si presta alle macchinazioni di un truffatore e finge di essere la nipote scomparsa di una marchesa inglese, ormai decaduta, per rubarle il tesoro nascosto nella sua villa. Jodie Foster, nei panni di un monello, Casey, a capo di una banda di...

Servizio - FilmTv n° 10/2025

Per l’uscita in sala di Lee Miller, biopic con Kate Winslet sulla fotografa statunitense, ragioniamo sul rapporto tra immagini fisse e figure in movimento: inauguriamo la prima puntata di uno speciale a cui torneremo prossimamente, un album eterogeneo di film che interrogano la...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 09/2025

Il condottiero ateniese Dario, giunto a Rodi per far visita allo zio Lisippo, è coinvolto in intrighi e scontri sanguinosi. 280 a.C., ma Sergio Leone, regista accreditato al suo primo film, non se ne cura, segue tempi anacronistici, svolge l’azione in scenografie dal gusto medioevale e fa...

Cinerama - FilmTv n° 08/2025

Orizzonte sfumato in azzurro, campi lunghissimi sul deserto del Gobi, nord-ovest della Cina. È qui che arriva Lang (Eddie Peng), famoso motociclista acrobatico e musicista, dopo anni di prigione per la morte accidentale di un allievo. Silenzioso, sonnambulo, attraversa quel che resta di Chixia...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2025

Ogni anno in ottobre il Teatro Verdi di Pordenone attira una banda internazionale di storici, critici e studenti davanti allo schermo delle Giornate del cinema muto, celebrate da Fuori orario con quattro puntate ad alta intensità di piacere cinefilo, disponibili su...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 06/2025

Vacanza nera in Marocco per una coppia americana che, suo malgrado, si trova implicata in un intrigo internazionale. Hitchcock trasferisce il suo cinema inglese in bianco e nero sullo schermo technicolor di Hollywood. Al posto della bambina Betty della prima versione di The Man Who...

Cinerama - FilmTv n° 06/2025

Poesia in punta di matita con i chiaroscuri liquidi color pastello. 1949, sulle sponde del fiume Marna, a due passi da Parigi, si sta in fila con la tessera alimentare per due tavolette di cioccolato. La Francia del Dopoguerra è livida, ma l’undicenne François si immagina un’altra storia nelle...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 04/2025

Un fotografo immobilizzato per via di una gamba ingessata osserva dalla finestra con un binocolo i suoi vicini di casa. New York. Jeff (James Stewart), fotografo d’inchiesta, passa il tempo a “spiare” la vita degli altri, una coppia di sposini, un’altra senza figli con cagnolino, una...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 03/2025

La bambina con il fiocco in testa saltella felice nel prato. Uno zingaro, inseguito dai di lei genitori, sbuca dai cespugli, l’afferra e la nasconde in una botte che rotola giù lungo un fiume vorticoso e infine approda sulla riva. La piccola è salva. 12 minuti di suspense, The Adventures of...

Cinerama - FilmTv n° 03/2025

Vita sul fiume nel sottomondo della città, all’ombra del ponte vicino al Grande raccordo anulare. Il Tevere come una costellazione a parte, colori luminosi, fotografia incantevole. Soggetti, le anguille. E due famiglie che si contendono le acque, i “Rosci” e i “Ciccioni”. I barconi l’uno...

Cinerama - FilmTv n° 02/2025

Non sono i turchi i “cattivi” nel film di Michael A. Goorjian, attore e regista di origini armene, ma gli ottusi e sadici uomini in divisa della Russia stalinista. Infatti, il genocidio del popolo armeno per mano dell’impero ottomano, 1915-1916, è sintetizzato nell’esecuzione di un’intera...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 01/2025

Un'artista di strada ama solo il suo partner, un cane, mentre la figlia, orfana del padre, soffre per mancanza d’affetto. Le strade vuote, buie, immerse in un lutto sospeso nel tempo, il vagabondare di madre e figlia in cerca di pubblico e la fuga continua del cane inseguito dal grido «...

Cinerama - FilmTv n° 01/2025

«Piango per l’America», così Richard Young commenta l’arruolamento volontario in marina del fratello. «Combatterà i comunisti». Zemeckis osserva il mondo da una grande finestra circolare, anzi da tante piccole finestre aperte nell’inquadratura fissa come un ipertesto movimentato. La scacchiera...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 01/2025

Distese verdeggianti, nevose, aride, la British Columbia nel passare delle stagioni, terra dei nativi canadesi secwépemc, uno dei First Nations people. “Selvaggi” da strappare alle famiglie ed “educare” nelle scuole residenziali per «uccidere l’indiano che è in loro», secondo il primo...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 53/2024

Parigi, 1910. Gatti di razza e gatti randagi, una signora di gran classe, ex cantante d’opera, un maggiordomo infedele e una questione di testamento. È un cult, ma non si può definire il 20° “classico Disney”. Uscito nel 1970, quattro anni dopo la scomparsa di Walt Disney, dimostra in modo...

Cinerama - FilmTv n° 53/2024

Lunga teoria di corridoi geometrici sotto una luce fredda, effetto astronave. Spazi spettrali. L’allarme antincendio suona a vuoto. La donna avanza vista di spalle, impetuosa. È lei, Renate Reinsve (premiata a Cannes 2021 per La persona peggiore del mondo), nelle vesti eleganti di...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 52/2024

XXIV secolo. Un’astronave è diretta alla stella Altair IV per ritrovare i componenti di una spedizione avvenuta 20 anni prima. Film di culto nella stagione più prolifica del genere fantascientifico, Il pianeta proibito nasconde diversi tesori, a cominciare dal regista Fred McLeod...

Servizio - FilmTv n° 52/2024

Luci soffuse e musica da nightclub, la Rai libera se stessa dall’ingessatura democristiana e inaugura il 1983 con un lento e radicale striptease. Sembra di stare a Pigalle, totally nude. Non si era mai visto e non si vedrà più. La sbornia erotica arriva pochi anni dopo la riforma della...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 50/2024

Durante il ricevimento per festeggiare il ritorno sul set di una grande attrice, una sua fan muore avvelenata. Costellazione di star con i nomi di Angela Lansbury, Liz Taylor, Kim Novak, Rock Hudson, Tony Curtis, Geraldine Chaplin, Edward Fox, più un ancora sconosciuto e giovanissimo Pierce...

Cinerama - FilmTv n° 50/2024

Gli occhi rivolti al cielo. Arrivano gli alieni di Nope a forma di paracadute e planano sulla Striscia di Gaza. Bombe o aiuti alimentari? È un viaggio allucinante in 22 frammenti il film collettivo ideato dal grande decano del cinema palestinese Rashid Masharawi, la videocamera in mano...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 49/2024

Tutto in una stanza, aspettando il fantasma di James Sutter, ex schiavista grande e grosso spinto in un pozzo, si dice, dai fantasmi di uomini neri bruciati vivi nel vagone di un treno perché gli rubarono un pianoforte con preziosi intarsi di legno. La stanza risuona della magnifica scrittura...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 48/2024

Margherite in bianco e nero ondeggiano, compaiono e scompaiono in un ...

Locandina - FilmTv n° 47/2024

Sola nella reggia di Versailles, come Scarlett Johansson nell’hotel di Tokyo in Lost in Translation, Maria Antonietta, la principessa austriaca, si sente sperduta al suo ingresso in Francia, nel 1770. Ha lo stesso carattere ribelle e infantile di Sissi alla corte di Vienna: è una...

Festivalbar - FilmTv n° 47/2024

Il suo vero nome è Olga, ma da vent’anni si chiama Madre Vera, suora di un monastero cristiano ortodosso in Bielorussia, non lontano dalla capitale Minsk ricoperta di neve nei lunghi inverni, un bianco abbagliante, mixato con il nero di Alys Tomlinson,...

Cinerama - FilmTv n° 47/2024

Scalette e vicoli bianchi, un labirinto fiabesco, è Riace, famosa per i suoi Bronzi emersi dal mar Ionio, oscurati da un eroe in carne e ossa, Mimmo Lucano, condannato in primo grado dal tribunale di Locri a 13 anni di carcere con l’accusa di essere un “demonio”, ladro e corrotto. I giudici...

Editoriale - FilmTv n° 46/2024

L’individuo di fronte alla maggioranza, a 12 uomini arrabbiati per il tempo perso, stanchi di discutere se l’imputato da consegnare al boia sia colpevole o no. 12 Angry Men. La parola ai giurati di Sidney Lumet, 1957. Con Giurato numero 2 (in sala dal 14...

Il CiottaSilvestri - FilmTv n° 46/2024

1962. Ultimo giorno insieme di quattro adolescenti nel passaggio dall'adolescenza all’età adulta. Lucas lo definisce un musical e Howard, scelto per la parte di Steve, si preoccupa: «sono stonato». Risposta, «nessuno canta in questo film». American Graffiti segue L’uomo che...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy