
Nicola Cupperi
Scrive per FilmTv perché gliel'ha consigliato il dottore. Nel tempo libero fa la scenografia mobile. Il suo spirito guida è un orso grigio con le fattezze di Takeshi Kitano.
«Nessuno diventa grasso a sua insaputa», diceva Ricky Gervais per difendere le sue battute sugli obesi, ovvero una serie di bordate logiche a commento di un tema che di logico ha poco. Oltre ai fattori razionali, infatti, fanno parte del discorso anche (se non soprattutto) lo sguardo e il...
Una volta, per fare il comico, serviva un locale (rigorosamente fumoso), un gruppo di sodali matti come cavalli e un’emittente disposta a staccare magri assegni per riempire di battute ore di varietà tv. Poi i soldi della tv (e la legge Sirchia) hanno fatto chiudere i battenti dei locali fumosi...
Ridotto a più miti consigli dopo essere stato l’incompreso antagonista per tre quarti del film che precede questa miniserie a lui dedicata (Sonic 2 , del 2022), l’onorevole guerriero echidna Knuckles, ultimo della sua specie, è rimasto a vivere sulla Terra con Sonic e Tails, senza uno...
The Last of Us, Arcane e Fallout sono ottime serie tv che ben rappresentano - insieme alle meno ottime The Witcher e Halo - la recente tendenza di adattare grandi videogiochi (la forma di intrattenimento più popolare in questo...
Come il resto della produzione di Robert Kirkman - fumettista, sceneggiatore e...
La speranza sarà sempre l’ultima a morire, ma vista l’aria da Watchmen che tira di questi tempi è meglio cominciare a cercare appigli anche laddove non li considereresti. Fra i cartoni animati in tv, per esempio. Che sono un retaggio dell’infanzia in grado di unire le persone oltre...
L’anno è sempre il 2525 e un intenso Pablo Schreiber, definito di muscoli e cicatrici come se avessero commissionato Terminator al Bernini, indossa ancora l’armatura di John117, il Master Chief degli SPARTAN: élite geneticamente modificata - e ora in vendita persino nella versione con emozioni...
Satoshi Kon
Cineasta maiuscolo scomparso prematuramente, ad appioppargli il termine visionario gli si arrecherebbe oltraggio: fu perverso scrutatore di psiche (Perfect Blue, in sala restaurato dal 22/4), cinefilo crudele (Millennium Actress),...
Sleech è una trentenne cinica, ambiziosa, maniaca del controllo e inconsciamente terrorizzata all’idea di esprimere le proprie emozioni. Klak - coetanea, collega e migliore amica sin dall’università - è invece insicura e costantemente rosa dall’ansia che le fa prendere le decisioni più...
Uno, Oh Taek, è l’epitome della bontà, portata talmente agli estremi da essere considerato dal resto del mondo un debole ingenuo: guida il taxi giorno e notte per ripagare i debiti che ha contratto dopo essere stato truffato da un ex collega, essere finito ingiustamente in carcere ed essere...
Enfatico come ci si può aspettare dal Lester Burnham della tv grossolana, Berlino torna post La casa di carta per raccontare in prima persona una delle sue rapine passate più rocambolesche. Per fugare ogni possibile dubbio sui livelli di sottigliezza dello spinoff prequel a lui...
Messi Meets America racconta una storia - l’arrivo a Miami di uno dei più grandi giocatori nella storia del calcio, Lionel Messi, che dopo l’ottavo Pallone d’oro e la vittoria ai mondiali conclude la sua carriera cercando di dare lustro al campionato Usa - ma l’unica cosa a cui si...
La formula che racchiude meglio lo spirito di Bargain - Trattativa mortale è: dalla padella alla brace. Vale per i protagonisti: il viscido quarantenne Hyung-soo, che si è precipitato nella camera di un remoto albergo convinto di prendere parte a una transazione per acquistare la...
Uomini che odiano le donne. Ovunque, sempre, e, nel caso specifico della famiglia Hart, attraverso tre diverse generazioni di fiori calpestati - ma mai sconfitti del tutto - che non riescono a sfuggire ai demoni che li tormentano nemmeno nascondendosi nell’enorme vuoto della vastità australiana...
Smarcandosi fin dal titolo - che si legge: «È John Wick, ma senza John Wick» - Derek Kolstad e Chad Stahelski, creatore/sceneggiatore e regista dei primi tre episodi della saga cinematografica, mettono nelle mani di tre onesti mestieranti la patata bollente di una serie prequel e spinoff che...
Da una parte i cattivi che sono consapevoli delle proprie scelte; dall’altra i finti retti, che invitano a essere come la moglie di Cesare nascondendosi dietro la facciata del privilegio per tentare di scardinarlo (a proprio esclusivo favore) dal di dentro, consapevoli che il vero potere...
A Steven Maeda (già autore del dramma Pan Am e dell’horror sci-fi Helix) e allo...
Nell’universo di Swagger sono passati quattro anni dalla prima stagione (uscita in realtà nel 2021), i protagonisti si sono lasciati alle spalle la pandemia e, da quattordicenni che facevano onde nei tornei del circuito amatoriale, li ritroviamo diciottenni di belle speranze alle prese...
Gli ultimi vent’anni di carriera di Jackie Chan tratteggiano l’arco calante di una parabola che un tempo ha raggiunto apici quasi inarrivabili di messa in scena plastica e oggi sprofonda negli abissi cavalcando una CGI tanto invasiva quanto realizzata in maniera pessima. In questa lunga fase -...
Nella storia della NBA si sono avvicendati innumerevoli campioni, ma solo una manciata può vantare un impatto che ha modificato l’essenza stessa del gioco del basket. In mezzo a questi baobab - Kareem Abdul-Jabbar, Wilt Chamberlain, Shaquille O’Neal, Dirk Nowitzki - e a questi alieni – Michael...
Il vangelo secondo enrico ce lo ricordiamo e continuiamo a professarlo con lo stesso, immutato entusiasmo. È pur vero che i primissimi ringraziamenti vanno all’infante Festival internazionale cinema giovani (in seguito Torino Film Festival) che nel 1991 selezionò Boiling Point per il...
Il giovane Seiya, interpretato dall’ottimo corpo cinematografico di Mackenyu (figlio di Sonny Chiba), è un orfano alla testarda ricerca della sorella Patricia, scomparsa (quando erano ancora bambini) dopo averlo protetto da una misteriosa minaccia. Il ragazzo, avvenente come uno dei BTS ma...
Wolf Pack è precisamente quel tipo di serie a cui si contrappone, anche idealmente, la nuova età dell’oro della televisione (la cosiddetta peak o prestige tv). Ovvero una serialità da canale generalista, realizzata in maniera approssimativa, disattenta ai dettagli,...
Non è una questione di giusto o sbagliato. Il conflitto che muove la narrazione di 1923 - terzo macro-capitolo, già confermato per una seconda stagione, dell’universo cowboy gemmato dalla serie Yellowstone di Taylor Sheridan - è molto più pragmatico e nasce dalla scarsità di...
Se i complottisti avessero un senso dell’umorismo volontario e non fossero solamente una manica di gente triste e scappata di casa, sai che matte risate. Sapessero divertirsi, i complottisti, invece che essere tutti ingobbiti su loro stessi, potrebbero uscirsene con teorie molto più spassose (...
Da una parte, Teen Wolf: Il film sembra fatto apposta per essere ricoperto di contumelie ed essere trasformato in parodia istantanea, se solo fosse ancora il 2011 e i lupi mannari adolescenti ispirati a Voglia di vincere (creati da Jeff Davis per MTV) fossero ancora sulla...
Mauro Aragoni riesce nella rara impresa di trasformare la sua bella webserie autarchica sarda (Quella sporca sacca nera) in una co-produzione internazionale dal cast ragguardevole - Dominic Cooper, Guido Caprino, Douglas Booth, Aidan Gillen in un cameo nel ruolo di un cannibale - e con...
Fra le perenni incertezze che circondano il futuro dell’intrattenimento, possiamo contare su una sicurezza: l’horror non andrà mai da nessuna parte. Anche nei momenti di peggior crisi ci sarà la possibilità di riscoprire autori pazzeschi, che creano storie dell’orrore spinti dal furor sacro più...
Coerente con il significato del titolo del film di cui è protagonista (“tutto ovunque tutto insieme”), il personaggio di Everything Everywhere All at Once (tornato in sala in questi giorni sull’orlo delle 11 nomination agli Academy Award; dal 14/2/2023 su IWONDERFULL e...