![](https://filmtv.press/sites/default/files/roy%203.jpg)
Roy Menarini
Roy Menarini fa troppe cose, ma non ne può fare a meno. Né di meno. Insegna cinema a studenti universitari, scrive di cinema per i lettori, organizza incontri di cinema per gli appassionati, studia cinema per la ricerca, parla di cinema per gli amici sui social, vede cinema per il bene di se stesso e dei suoi cari. Farebbe fatica anche senza musica, libri e sport, ma senza il cinema... proprio no, grazie.
Pagina Facebook
Cinque firme di Film Tv analizzano l'ultima fatica di Clint Eastwood. Fra classicismo, mitologia militare ed eroi per caso.
Mi fa sorridere che, se parlo con tanti amici e colleghi, sembra che nessuno si senta parte di un target. Ci crediamo tutti unici e al di fuori degli obiettivi profilati dalla propaganda politica, dagli algoritmi dei servizi streaming, dalle analisi ISTAT, e così via. E invece il più delle...
L’uscita di parecchi film dedicati al tema della Shoah e dell’antisemitismo negli scorsi giorni, in occasione della benemerita Giornata della memoria, tocca un tema delicato su cui ci si dovrebbe interrogare. Titoli come quelli che circolano in queste ore (Un sacchetto di biglie, ...
Ultimamente, in alcune città, si sta parlando di rivincita delle sale parrocchiali. Un tempo questi luoghi un po’ fatiscenti con sedie di legno e scomodità varie fungevano da terza visione, fornendo agli spettatori di quartiere la possibilità di vedere a poco prezzo film ormai stagionati (e...
Se c’è una cosa che non interessava a Philip K. Dick era il romanticismo. Quando nel 1982, poco prima di morire, vide la copia lavoro di Blade Runner - così diverso dal controverso e cinico Il cacciatore di androidi, noto anche con il titolo Ma gli androidi sognano pecore...
Non esiste mezzo espressivo che si interroghi sulla propria natura quanto il cinema. Forse a causa di una nascita traballante e di lunga gestazione (la settima arte è figlia della trasformazione tecnica dello spettacolo di fine Ottocento), il cinema non ha fatto altro che chiedersi che cosa è e...