
Mauro Gervasini
Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.
Danny Flynn, ex provos (la fazione maggioritaria dell’IRA, detta Provisional), rientra a Belfast dopo 14 anni di prigione. Vuole lasciarsi alle spalle la lotta armata e torna alla sua antica passione, il pugilato. Ristruttura la vecchia palestra con l’idea di farne un luogo di partecipazione...
Dal 29 maggio 2025 in sala Fino alle montagne di Sophie Deraspe, tratto dal romanzo semi autobiografico di Mathyas Lefebure D’où viens tu, berger?, storia di uno scrittore che decide all’improvviso di abbandonare Montréal, il lavoro e la famiglia, per andare nelle Alpi...
Due amici, ex compagni di galera, spacciandosi per agenti DEA sequestrano droga e soldi a piccoli spacciatori nella periferia di Philadelphia. Ma uno dei colpi va male: ci scappa il morto, il malloppo è di una gang del New England in confronto alla quale la Winter Hill è una congregazione di...
A Robert De Niro la Palma d’oro alla carriera al 78° Festival di Cannes in pieno svolgimento. Nella library di The Film Club non mancano film con l’attore americano. Di recente ingresso su RaroVideo Channel Angel Heart Ascensore per l’inferno ...
Per conquistare l’irriducibile villaggio gallico, Giulio Cesare scova una antica usanza celtica: in caso di contesa “politica” sul governo di una comunità, sarà un duello tra i contendenti a risolvere la questione. I romani trovano un gallo fedele a Roma, Elpiubelgalix, e lanciano la sfida ad...
Juliette Binoche è la presidente di giuria della 78ª edizione del Festival di Cannes. Fra le sue prime interpretazioni c’è Rendez-vous, diretto da André Techiné nel 1985 e scritto dal regista con Olivier Assayas, all’epoca ventinovenne...
Michele, ex militare affiliato a un clan pugliese, dopo la profezia di una prefica (ma in Puglia sono dette «chiangimorti ») che lo vede «sacrista e infine papa» viene manipolato dalla moglie affinché scali la gerarchia criminale dell’organizzazione. Farà un macello. Lontano da...
Alle Isole Vergini, il sicario Jeff Heston conosce una bellissima donna, Vanessa, di cui si innamora, e nel frattempo scampa all’agguato dei complici di un criminale che lo vuole morto, Weber. La donna scompare, mentre Heston, tornato a New Orleans, viene mal consigliato dal suo avvocato, Steve...
20 film a Un certain regard, e come al solito attenzione altissima al nuovo e al contemporaneo, due aspetti che ben si coniugano all’estetica e allo spirito del tempo. Molto interessante la giuria, presieduta dalla cineasta britannica Molly Manning Walker, con...
Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, uno grigio che resta indifferente, uno nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. È solo una questione di cuore. In via eccezionale, questa settimana, un unico cuore, rosso, di Mauro Gervasini...
Antonio Carotenuto maresciallo dei carabinieri, viene inviato dalla natìa Sorrento a Sagliena, un paesino dell’Abruzzo. Sensibile al fascino femminile, il maresciallo è attratto sia dalla bella e provocante “bersagliera” sia dalla riservata Anna, la levatrice del paese. Sceglie la seconda,...
Bizzarra alleanza tra un cacciatore di taglie misterioso, tale Frank, e Blake lo zoppo, uno storpio in cerca di vendetta. A White City sfidano i tiranni locali, i fratelli Lucas e Donovan Carson, cattivissimi. Blake cerca Trudy, l’amante di uno dei due fratelli che tempo addietro fu...
Fu, quella di La notte dell’incrocio (1932), dal romanzo di Georges Simenon Il crocevia delle Tre Vedove (Adelphi), una avventura cinematografica straordinaria. Jean Renoir aveva 38 anni e già un capolavoro all’attivo, La cagna (1931), con Michel Simon. Il mio regista...
Frank Serpico è un giovane agente della polizia di New York anche troppo entusiasta del suo lavoro. Non tarda ad accorgersi della corruzione che regna tra i colleghi. Pensando si tratti di un fenomeno circoscritto ai piani bassi, denuncia alcuni casi ai superiori ottenendo solo promesse e...
Alvy Singer è un attore comico che lavora per radio e televisione. Ha successo, ma è depresso. Già messo in passato a dura prova da due matrimoni falliti, si butta in una storia con Annie Hall, intellettuale carina, benestante e svitata, con ambizioni nel ramo dello spettacolo. Ambedue stanno...
Essere accolti, o per lo meno accettati, da Mauro Corona nella sua Erto sulle montagne friulane, 360 anime vive e centinaia di altre morte (nel vasto cimitero dove riposano tante vittime del Vajont), non è stato facile per il filmmaker Niccolò Maria Pagani, che però c’è riuscito, autore di un...
«Abbiamo bisogno uno dell’altro Devil, siamo il potere in questa città». Così Kingpin all’acerrimo nemico in Devil: Rinascita, fumetto di Frank Miller. Era il 1986, ma siamo sempre lì. In Daredevil: Rinascita, serie tv sviluppata dallo...
L'idea di un omaggio al western di montaomaggio, a Gene Hackman, con Stringi i denti e gna è venuta nel luogo dove nascono le intuizioni migliori: a tavola. Davanti a un vai! di Richard Brooks (1975). Il Trento Film Festival si era già occupato di western d’altura...
Bello e importante che The Film Club proponga una collection dedicata a cinema e Resistenza, specie in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazismo e dal fascismo. I titoli proposti sono tutti su Minerva Classic, eccoli in ordine cronologico: ...
Con il solo Ciro Visco alla regia, tornano le storie del Blocco 181, immaginario isolato di una altrettanto immaginaria Barona (quartiere di Milano ricreato però a Torino) della serie scritta da Paolo Vari, Ivano Fanchin, Tommaso Matano, Giovanni Galassi. I tre protagonisti della prima...
Una carovana di mormoni cerca dei “wagon master”, vale a dire delle guide di carri, per viaggiare da Crystal City, in Virginia, allo Utah, la “terra promessa” di tutti i figli del “profeta” Joseph Smith. Trovano due cowboy, Travis e Sandy, che si dichiarano preliminarmente pacifisti, pur...
Don Felice, scrivano pubblico, e don Pasquale, fotografo ambulante, si fingono parenti del marchesino Eugenio, affinché quest’ultimo possa ottenere la mano della figlia di un ex cuoco arricchito e dare loro una parte della “dote”. Gli aristocratici fasulli recitano bene i loro ruoli, finché l’...
Il vice procuratore Rusty è chiamato a indagare sull’omicidio di una ex collega, Carolyn Polhemus, violentata e uccisa nel suo appartamento, che era stata la sua amante. A poco a poco, però, una serie di indizi cominciano a far pensare anche a un avvocato del distretto, che diverrà suo...
Levon Cade, ex Royal Marine, vive negli Stati Uniti con una figlia piccola, dorme nel pick-up e fa il capocantiere. Quando gli sgherri di una turpe organizzazione dedita al traffico di esseri umani da impiegare nelle peggio cose rapiscono la figlia dei suoi datori di lavoro, brave persone,...
Don Diego de la Vega ha appeso la cappa e la spada al chiodo da 20 anni, e nel pieno della maturità si è dato alla politica. È il sindaco di Los Angeles, inviso a don Emmanuel, un signorotto locale che non ha rinunciato ai metodi da vecchio West (siamo però nella California spagnola) per...