Aldo Fittante

Aldo Fittante

Cinerama - FilmTv n° 11/1999

Elaborare su grande schermo deliri introspettivi e proiezioni della mente, è impresa quasi impossibile. Nemmeno gli strabilianti effetti speciali d'oggi riescono a togliere la sensazione che manchi sempre qualcosa, o che gli autori cadano (involontariamente) nel ridicolo. Chi si avvicina,...

Cinerama - FilmTv n° 11/1999

Fecondazione eterologa? Se ne parlava già nel New England degli anni '30. Arthur Barret accetta di vedere la moglie Eleanor finire tra le braccia di un giovane studente di legge, Roger Martin, per un'inseminazione che si rivela ben presto poco artificiale poiché il ragazzotto s'innamora....

Cinerama - FilmTv n° 10/1999

L' ex sex-symbol, ma sempre bellissima, Sharon Stone ripiega sui ragazzini in difficoltà. Dopo "Basta guardare il cielo", nel remake del bel film di John Cassavetes è una ex pupa del gangster investita da afflato materno. Un piccolo portoricano, a cui hanno ammazzato l'intera famiglia, ha un...

Cinerama - FilmTv n° 10/1999

Porter, ladro professionista dalla filosofia pragmatica, è a caccia di quei 70.000 dollari che l'ex moglie e un socio traditore gli hanno scippato dopo una rapina ai danni di un gruppo di cinesi. Ma il vizio di fregare il prossimo non viene scalfito neppure da un tremendo agguato dal quale...

Cinerama - FilmTv n° 09/1999

IIn Francia l'hanno rititolato "Marrakech Express", come se fosse un Salvatores. In Italia, quelli della Mikado, l'hanno ribattezzato "Ideus Kinky - Un treno per Marrakech", togliendo dall'originale - chissà perché - un'acca e una o e aggiungendo un'ipotesi di viaggio (nel '72) in scomodi...

Cinerama - FilmTv n° 09/1999

Ecco una bella risposta a quei giudici della Corte di Cassazione che, con una sentenza incredibile, hanno "sponsorizzato" i jeans come unica arma femminile contro gli stupri. La splendida Holly Hunter del bellissimo esordio di Richard Lagravenese, già sensibile creatore di altre metà del cielo...

Cinerama - FilmTv n° 07/1999

Aleggia il paranormale e si respira zolfo nella casa delle sorelle Owens. Fortunatamente, le pratiche magiche vengono evocate e consumate a fin di bene o, comunque, non per danneggiare il prossimo. L'odore che sprigionano le vecchie zie Jet e Frances profuma di femminismo: impara a conoscerlo...

Cinerama - FilmTv n° 07/1999

La versione italiana è stata ribattezzata proprio così: "La formula di David Mamet". La dicitura originale, invece, suona "Il prigioniero spagnolo": l'ermetica espressione suggella una vecchia leggenda che da noi potrebbe essere "Bidone all'italiana". Il "pacco" o la "sola" che viene propinato...

Cinerama - FilmTv n° 07/1999

Gheni e Gherti (Llazar Sota e Julian Sota), due ragazzi albanesi nella Roma di oggi, due "stranieri" che vivono in maniera differente la loro forzata diversità. Due caratteri opposti, conflittuali, chi aperto e solare, chi chiuso e a livello zero quanto a comunicabilità. Nonostante la sfiga...

Cinerama - FilmTv n° 07/1999

Scherza coi fanti, ma lascia stare i santi: almeno così si pensava sull'Olocausto prima dell'ultimo Benigni. A confrontarsi con il Tabù ci prova anche il rumeno Mihaileanu, con una storia a metà strada tra il fantastico e il musical; e con il determinante contributo del ritmo ossessivo della...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy