Aldo Fittante
Et voilà. Eccoci giunti al cinema-outlet, dove entri, ascolti musica, guardi le vetrine, ti porti avanti col lavoro per qualche regalo di compleanno, omaggi Sergio Leone con panoramiche 360 sui culi ondeggianti delle fanciulle con piercing e canottiera ascellare, e dove magari ti...
Storie di emigrazione. Da un paesino lucano una famiglia parte per il Belgio, terra di miniere e di carbone, di sofferenze e di riscatti. Fulvio Wetzl, con la complicità di Valeria Vaiano (coprotagonista e cosceneggiatrice), costruisce uno strano film paratelevisivo, che a tratti ricorda le...
In un tempo indefinito della Storia, in un luogo imprecisato del Pianeta Terra, vive un ragazzo rosso di faccia e di capelli che tutti chiamano Rosso Malpelo. Poi un giorno suo padre muore in miniera e lui rimane solo, con una famiglia che lo subisce come una sciagura e un lavoro ereditato che...
Massimo Boldi è Cristoforo Colombo, è sposato con Anna Maria Barbera e fa il tassista. L'unica figlia ha vinto una borsa di studio a Miami (!) e quando torna per le vacanze di Natale trova una simpatica sorpresa: il suo fidanzato se la fa con un'altra. Tornata in Florida, incontra il rampollo...
Non bastano un Abatantuono in splendida forma e una Sabrina Impacciatore sempre più sicura e poliedrica a salvare quest'Armata Brancaleone ancor più cialtronesca e cafona della Beneamata filmata lustri addietro da Monicelli. Si dirà: segno dei tempi. In realtà il difetto è nel manico,...
Un professore universitario, esperto di diritto, affascinante e ironico, intelligente e professionalmente molto affermato. È corteggiato dalle donne, che usa per i suoi trasporti carnali ma da cui è distante, come è distante dal resto. Emidio Greco disegna il ritratto di un intellettuale...
Vincenzo Salemme conosce a memoria i trucchi del mestiere. Commediante di talento sui palcoscenici calcati dalle compagnie di Eduardo, vive di rendita da almeno vent'anni, costruendo pièce basate sul classico gioco degli equivoci. Dal 1998 ha cominciato a trasferire sul grande schermo i suoi...
«In una Roma spettacolare e periferica mai vista prima...»: il press di presentazione di Cemento armatoNotte prima degli esami. E i due giovani protagonisti (dispiace per la Crescentini) non sono all'altezza. Rimane Ninetto Davoli, che un personaggio come il Pompo se lo mangia a...
François Ozon è un regista cinefilo. Prima della Nouvelle Vague avrebbe fatto il critico. I suoi film si cibano di altri film, di altre memorie, di altre emozioni. L'ennesima conferma arriva da Angel, gioco sul melodramma di intatta bellezza. In una tranquilla cittadina inglese dei...
Dalla storia vera di un jazzista geniale e tormentato, Luca Flores, Walter Veltroni aveva scritto un libro (Il disco nel mondo, ora rieditato nei tipi BURextra), dal quale Riccardo Milani - con la complicità degli sceneggiatori Ivan Cotroneo, Claudio Piersanti e Sandro Petraglia - ha...
Eccola qui, questa generazione di writers, scheggia non impazzita dei tremendi sotto il cielo, delle notti prima degli esami, dei vecchi malintesi che si chiamavano pantere o cos'altro della specie animale. Spettatori intelligenti di tutto il mondo unitevi! Perché il cinema è altro. La...
Stupri, bondage, pissing, candele asciugate sui corpi, giganteschi falli al posto dei nasi con conseguenti atletiche penetrazioni, corde, lacci, tatuaggi, rapporti etero e lesbici. Insomma: il catalogo completo del sadomaso ispirato dal «gigante della narrativa del genere» Dan Oniroku. Al...
Harja, 25enne dell'Est, scappa dal malavitoso Cintanidd, boss della mala pugliese nello sporco business dell'acqua. È incinta, ma non ne vuole sapere di rimanere accanto al perfido criminale e, per caso, s'imbatte in Felice, un 40enne schizofrenico che vive fuori dal tempo con il dono della...
Svegliarsi una mattina, scendere a fare colazione, sentire suonare il campanello e accogliere un poliziotto che dice: «Suo marito è morto». Svegliarsi il giorno dopo, scendere a fare colazione e vedere il presunto cadavere intento a bersi la sua bella tazza di caffè. Ho sognato, pensa tra sé e...
Gli americani (quelli del Nord) riescono a serializzare anche le tragedie. Come è ormai risaputo, l'attacco dell'11 settembre 2001 ha già arricchito una filmografia che ha creato un nuovo filone, da World Trade Center alla 25ª ora. Come accadde per il Vietnam, anche in questo...
Il cantore della nuova incomunicabilità si chiama Kim Ki-duk e viene dalla Corea del sud. Ha girato quattordici lungometraggi in poco più di dieci anni, tutti film che partono da profonde lacerazioni. Quasi muti, si affidano alle immagini, crude e realistiche ma anche magiche e oniriche. In un...
Maurice e Perla sono come si suol dire proprio una bella coppia. Lei è la tipica francese un po' snob e lavora in un negozio di abbigliamento. Lui è un attore che sbarca il lunario doppiando squallidi prodotti televisivi. Lei è solitaria, lui si circonda di amici, che poi sono colleghi anch'...
Incredibile ma vero: Manuale d'infedeltà per uomini sposati (per il depistante titolo italiano bisognerebbe far intervenire qualche associazione di consumatori) è il remake di L'amore il pomeriggio (1972), uno dei Racconti morali di Eric Rohmer. La meraviglia sta nel...
Da una televisione omologata, controllata da quegli stessi poteri sovente responsabili di disagi e malefatte, crimini e misfatti, nasce il cinema di Michael Moore, un documentarista trasformatosi in testimone oculare del nostro tempo. Dopo la strage di Columbine e l'atto d'accusa contro l'...
Roma, tre mesi prima di un Natale di questi tempi. C'è Pietro (Tirabassi), a cui diagnosticano un tumore al cervello. C'è Giorgio (Gassman) che non riesce a dimenticare l'ex fidanzata. C'è Andrea (Zingaretti) che ha un'amante, Veronica (Ramazzotti), e per lei lascia la moglie e poco altro. C'è...
Will Farrell, comico californiano tra i più amati negli Stati Uniti d'America, colpisce ancora. Dopo avere sorprendentemente sbancato i botteghini d'Oltreoceano nel 2006 con Talladega Nights - The Ballad of Rocky Bobby, sul mondo delle corse Nascar, flop in Italia ma campione d'incasso...
Sarebbe: «come in un gioco, vite e storie diverse si incontrano, si intrecciano per poi separarsi...». Qualcuno ha avuto l'ardire di evocare Robert Altman per quest'esordio di Marco Cucurnia prodotto da Michele Placido (che nel film riveste una particina), dove in sottofinale compare...
Si diffondono, come mai prima d'ora, i film sul calcio. Dopo Goal 2! Vivere un sogno (distribuito malissimo qualche settimana fa e non uscito, incredibile a credersi, a Milano!) arriva sui nostri schermi il curioso e tenero Grande match, che racconta le allegre vicissitudini...
Esordire a quarant'anni: solo in Italia (il debuttante è Christian Bisceglia). E solo in Italia un Ministero potrebbe riconoscere «di interesse culturale» (e quindi finanziare) una commediola gracile gracile, che se non fosse per la verve di Nicola Savino (che porta in dote un po' di comicità...
Allora, che dire? C'è un agriturismo (riprese dalle parti di Todi) d'antico prestigio che oggi ha debiti con le banche che neanche Tronchetti Provera. Ci sono due sorelle diversissime tra loro che rimpiangono la madre e sopportano un padre che trascorre le sue giornate dipingendo e facendo...
Legata da un rapporto ai limiti del morboso col marito Manfredi, Agata scopre che l'uomo è stato incredibilmente ucciso mentre prendeva il sole sulla terrazza della loro solare e antica casa siciliana. Il killer è un drogato che vive in una topaia posta di fronte al luogo del delitto. Elaborato...
Una scandalosa timidezza impedisce a un giornalista televisivo di svolgere come vorrebbe e dovrebbe il suo lavoro quotidiano. Dopo una serie di consulti e di decisioni si affida così a uno specialista inglese, che per aiutare il paziente inventa alcune terapie scioccanti. Per esempio, quella...
Stefania, 27enne inquieta e aspirante scrittrice, condivide gioie e dolori con le sue amiche Cecilia e Ilaria. Le tre si ritrovano nella palestra dove lavora Ilaria, per dare sfogo alle frustrazioni e alle leggerezze della quotidianità. Stefano, per contro, gioca a baseball e tra i compagni di...
Nel febbraio del 2001, a pochi mesi quindi dall'11 di settembre, venne svelato al mondo che lo stimato agente operativo dell'Fbi Robert Hanssen in realtà da lustri lavorava in gran segreto contro gli Stati Uniti. Il bel film di Billy Ray ricostruisce (despettacolarizzando) i tre mesi precedenti...
Un autista di autobus che lavora di notte, una dark lady che ruba passaporti per rivenderli. E alcuni agenti dei servizi segreti che devono recuperare un microchip. Nell'assunto noir si posiziona la cinepresa dell'esordiente (nel lungometraggio di finzione, dopo il bel documentario Craj e...
Pagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »