Aldo Fittante
Nel perfetto paesino di Seahaven, l’ignaro Truman è convinto di condurre e portare avanti la migliore delle esistenze possibili. Invece, attorno a lui, sopra e sotto, come alghe clonate da un gigantesco mare inquinato, vivono attori e telecamere. Da una strepitosa sceneggiatura di Andrew Niccol...
A riportare - nello splendore dei... 65mm - uno degli avvenimenti che più hanno segnato la storia degli Stati Uniti, non poteva che essere lui, John Wayne, il gigante dell’autoreferenzialità americana. Oltre a vestire i coraggiosi ed eroici panni di Davy Crockett, il Duca per la prima volta si...
Lunedì 19 gennaio 2009 andava in onda su La7 la “prima” (quasi una “prima” vera) di W. di Oliver Stone. Parallelamente e nelle 24 ore successive andava in scena, da Washington, il rituale per l’insediamento alla Casa Bianca di Barack Obama. Ancora una volta, la diretta ha vinto sulla...
All’origine c’è un delizioso romanzo di Jerzy Kosinski, chiamato da Ashby anche per l’altrettanto calibrato e squisito adattamento. Penultima (grande) prova di un attore in grado di indossare qualunque vestito: in Oltre il giardino Peter Sellers sintetizza magnificamente il suo...
C'è la scazzottata alla Uomo tranquillo e le transumanze dei classici di John Ford. Gli occhi a tutto schermo di Hugh Jackman che citano e omaggiano quelli di Clint Eastwood nei western di Sergio Leone e la donna emancipata ante litteram che ricorda la Claudia Cardinale di C'era...
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4