Fiaba Di Martino

Fiaba Di Martino

Fiaba Di Martino è nata nel 1991, a un passo dal cinema Arcadia di Melzo, sua seconda casa e tempio irrinunciabile; è diplomata alla Scuola Civica di Cinema e Televisione Luchino Visconti di Milano (indirizzo scrittura cinetelevisiva) e si occupa dal 2016 di giornalismo e critica cinematografica per il settimanale cartaceo Film Tv e relativo sito web. Ha lavorato per MyMovies e Best Movie, collabora con Tv Sorrisi & Canzoni e con Gli Spietati. Insieme a Laura Delle Vedove nel 2016 ha scritto la monografia Xavier Dolan – Il sentimento dell'invisibile (Sovera Edizioni) e dal 2023 cura per il Cinema Farnese Arthouse di Roma le rassegne Arthouse Award e Nuova onda.

Cinerama - FilmTv n° 35/2020

Come tutte le icone pop, i supereroi, le leggende facenti parte del medesimo universo, mito, studio o Storia destinate prima o poi a incontrarsi sotto il segno del crossover o del richiamo del botteghino, da Batman e Superman a Freddy e Jason, ecco Balto e Togo, i cani da slitta che...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 35/2020

L’ultima delle bambine speciali che hanno preso quota negli ultimi anni al cinema e in tv (dalla Dafne Keen di Logan - The Wolverine e His Dark Materials alla Brooklynn Prince di Home Before Dark) è la piccola Chloe, sette anni, dotata di poteri paranormali e...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 35/2020

L’ultimo in ordine di tempo è Mulan, dirottato su Disney+ (dal 4 settembre 2020) come L’unico e insuperabile Ivan di Thea Sharrock (11 settembre 2020), anch’esso pensato per far scatenare sul grande schermo il suo circo di animali scombiccherati, cerimoniato...

Servizio - FilmTv n° 34/2020

L’homme qui devait sauver le cinéma. Per “Le Monde”, Christopher Nolan è “l’uomo che doveva salvare il cinema”. Non che poteva, o voleva: l’uomo che doveva. Un imperativo, forse un obbligo morale. Una verità? Il 26 agosto 2020 arriva in sala il suo undicesimo film, Tenet...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 34/2020

-

Cinerama - FilmTv n° 34/2020

«Ci avete mangiati! Eravamo buoni?» tuona Angèle ai suoi capi, brava gente di sinistra che la licenzia perché uno stagista sottopagato è più conveniente. Indignata per l’ignavia della sua generazione (la sorella sottomessa al sogno borghese) e per l’impigrimento di quella precedente (il padre...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 34/2020

Anche senza fare coppia (esplosiva) con Rebel Wilson, sua frequente partner in crime & love (...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 33/2020

Il Giappone affonda! E lo fa nell’annus horribilis 2020, infallibile latore di disgrazie e cataclismi, col senno di poi l’ambientazione temporale più azzeccata in cui rivisitare per la quarta volta la vicenda immaginata nel 1973 da Sakyo Komatsu nel suo bestseller Japan...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 32/2020

Il 26 luglio 2020 Alan Menken ha vinto il suo primo Emmy, e ne ha approfittato per ricordare quello onorario che, negli anni 80, condivise con Howard Ashman. Waiting in the Wings (dalla serie Rapunzel: Storie e segreti), il brano premiato del grande compositore, ha in effetti...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 32/2020

-

Scanners - FilmTv n° 32/2020

Colorate e fluorescenti come quelle di Revenge, imponenti e ariose come quelle di L’uomo invisibile: sono le vetrate che custodiscono la bella Hunter nella villa in cui abita col maritino, principe ereditario di una grossa azienda di Manhattan. Sorriso smagliante e unghie...

Cinerama - FilmTv n° 31/2020

Gli ultimi giorni della sua vita, il sicario Roy (Ben Foster in maschera contratta e ombrosa, come d’uopo) intende trascorrerli a decostruirla, per rilevare il senso di quel che ne resta, se un senso (e una catarsi) è ancora possibile. La redenzione potrebbe passare per la fragile ma caparbia...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 31/2020

L’algoritmo colpisce ancora. Delicatissimo anche stavolta. Non manca un colpo, non varia di una virgola i cliché neppure in questa rivisitazione del ciclo arturiano dalla parte della futura Dama del lago Nimue. Pronti, via: ecco la bella eroina coraggiosa, incompresa & predestinata (...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2020

L’ultima versione di un celeberrimo racconto popolare cinese risalente alla dinastia Tang (618-907), che narra l’incontro fatale tra uno yokai, demone in seducenti vesti umane, e un ingenuo fanciullo, è dell’anno scorso: White Snake, cartoon in CGI uscito a pochi mesi di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2020

«Al nostro amico Howard, che diede a una sirena la voce e a una Bestia 1 l’anima. Ti saremo sempre grati». La dedica in esergo a La Bella e la Bestia (1991) è diretta al paroliere Howard Ashman, il cui sodalizio con Alan Menken, insieme al quale lavorò su testi e...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 30/2020

Cantantucolo male in arnese, di scarso talento e appassiti sogni di gloria, rimane folgorato da una donzella che ha un tocco magico con i marmocchi, si offre di farle da spalla e finisce in un grosso e buffo pasticcio. No, non è Cado dalle nubi, per quanto siamo pronti a scommettere...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 30/2020

In Italia Young Ones - L’ultima generazione arriva più di sei anni dopo la presentazione al Sundance, l’uscita nelle sale americane e il floppone unanime di pubblico e critica; racconta la lotta per la sopravvivenza in un deserto post-apocalittico dove l’acqua è una chimera giusto un...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 29/2020

Nonostante la tenacia e la resilienza che sfoggiano da oltre cinquant’anni, Shaggy, Fred, Daphne, Velma e Scooby-Doo nulla possono contro la maledizione del reboot e la sua oliatissima formula. Che con logorante puntualità anche stavolta comprende il restyling dell’animazione 2D in un’...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 29/2020

Il quarto lungo di Masaaki Yuasa avrebbe dovuto rappresentare il debutto sul grande schermo italiano: il biglietto da visita di un’arte sperimentale ed eversiva, ma pure un reminder che non soltanto di Miyazaki e Shinkai è fatta la grandeur dell’animazione giapponese...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 29/2020

È notizia recente che The Art of Disney Animation, mausoleo interattivo e viaggio nella storia animata della Casa di Topolino, chiuderà i battenti: l’area di Disneyland Paris cui appartiene verrà presto espansa in un tematico Avengers Campus. D’altronde oggi l’animazione Disney, votata alla CGI...

Servizio - FilmTv n° 29/2020

Basta un movimento d’inquadratura, a Xavier Dolan, per dirci che qualcosa è cambiato, maturato. «Sei pronto per il tuo primo piano?» chiede Matthias a Maxime, mentre con le mani inquadra il suo sguardo. Prima di essere un riscatto personale da un momento di crisi artistica, una...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 28/2020

In un semisconosciuto cartoon americano del 1962, Musetta alla conquista di Parigi di Abe Levitow (animatore dei Looney Tunes e di Tom & Jerry), i mici protagonisti vivevano di linee essenziali e macchie di colore in movimento su fondali pittorici ispirati a...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 28/2020

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 27/2020

Eccezioni alla regola. Se per i coetanei le vacanze estive erano sinonimo di libertà spensierata e frenetica, un giovanissimo Matt Braly guardava tremebondo all’estate e all’esperienza traumatica che le corrispondeva: il trasferimento non richiesto da Sacramento, California, al luogo natio di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 27/2020

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 26/2020

Quando Marcel cala la penna sul documento d’identità e con un paio di svolazzi modifica il suo cognome da Mangel a Marceau, non è solo l’ennesimo prestigio che lo proteggerà dagli occhi di SS e Gestapo: è una seconda nascita, e definitiva, che da lì in avanti ne decreterà la nuova veste...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 26/2020

Prima o poi doveva accadere: nell’ennesima rilettura della fiaba, Biancaneve s’invaghisce di uno dei nani. Che però, in questo cartoon sudcoreano, sono un team di 7 leggende, superpotenti e superfanfarone, tramutate in bestiole verdognole. Pure su Biancaneve grava una maledizione che l...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 26/2020

A un baffo da te. Pardon, a un baffo di distanza, come da titolo internazionale (A Whisker Away): il baffo è quello della giovane Miyo, che ha un bel daffare a stringere le redini delle incasinate contingenze familiari mentre s’impegna a tenere alto l’onore del suo soprannome...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 25/2020

Se il metodo migliore per render onore cinematografico a un romanzo è quello di tradirlo, con Artemis Fowl (dalla saga dell’irlandese Eoin Colfer) si è seguito fin troppo alla lettera il dettame: perlomeno, questa è stata la sentenza inflitta dall’ira funesta dei fan al primo trailer ufficiale...

Scanners - FilmTv n° 24/2020

«Girl problem», un problema da ragazza. Una ragazza come Autumn, 17 anni, e un problema, come una gravidanza indesiderata, irrisolvibile in uno stato, quello della Pennsylvania, che in assenza del consenso genitoriale non permette l’aborto. Girl problem. Dietro a un modo di...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy