Maria Sole Colombo
Maria Sole Colombo è nata a Lecco, ha studiato a Bologna e vive a Roma. Si è innamorata del cinema grazie a Senso di Luchino Visconti e da allora ne parla e ne scrive su Film Tv, Spietati.it, Cinefilia Ritrovata e NeuRadio. Ama i viaggi selvatici in posti in cui nessuno parla inglese, il binge watching e lo sport (da guardare, eh, non da praticare). Ironia della sorte: se potesse salvare un unico titolo dall’apocalisse nucleare, sceglierebbe Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick.
-
Nel bel Rodeo di Lola Quivoron, una ragazzaccia randagia si unisce a una gang di motociclisti, sconfessando imperituri stereotipi sulle donne al volante. Non si può dire che siano molte, nella storia del cinema, le sue sodali su due ruote, mentre la famiglia si allarga quando si...
Rapido identikit di A Thousand and One, Gran premio della giuria al Sundance 2023: c’è una donna fiera e cazzuta, che si aggira con falcata sicura per le vie di Harlem; c’è la complicata storia d’amore tra lei e suo figlio, conteso dalla strada e dai servizi sociali, che si dipana dal...
Capita che, nel lessico comune, si utilizzi la parola “archiviare” in maniera singolare: si “archivia una pratica” - o una brutta faccenda - quando la si considera chiusa una volta per tutte, quando la si può finalmente dimenticare, quando si vuol sancire il suo definitivo passaggio tra le cose...
Che Il sol dell’avvenire (vedi Film Tv n. 17 e n. 20/2023) vi sia parso un insopportabile sfogo ombelicale o una commovente confessione a cuore aperto, non v’è dubbio che tra le immagini dell’ultimo lavoro di Nanni Moretti spiri un vento crepuscolare: ogni parola pare...
Sia detto senza indugio: riguardare Grease, oggi, vuol certo dire struggersi per l’amore perduto della devota Sandy, specchiarsi nella chioma impomatata di Danny Zucco, scatenarsi ai ritmi imbizzarriti dei loro balli rock’n’roll. Significa anche, però, scoprirsi più vulnerabili di un...
Due sorelle, un matrimonio all’orizzonte, sfide di kung fu degne di Jackie Chan, una sequenza danzereccia su armonie bollywoodiane. Polite Society - Operazione matrimonio, già presentato al Sundance 2023, nasce dalla visione immaginifica di Nida Manzoor, britannica d’origini pakistane...
Swafford si arruola nel corpo dei Marines. Scoppia la prima Guerra del Golfo. Un elicottero sorvola il deserto saudita. Pompa cori di incitamento per gli yankee al fronte, ma la sua «è musica da Vietnam», anacronistica, insensata. Del Vietnam - e del suo cinema più o meno neo hollywoodiano...
A 15 anni Olga, giovane ginnasta ucraina, volteggia sulle parallele in vista dei giochi olimpici. Lo sguardo è determinato, fin troppo severo per la sua età: le articolazioni scricchiolano, i muscoli cominciano a dolere, ma il rito quotidiano dell’allenamento è una liturgia rassicurante. La...
In una meravigliosa puntata di quest’ultima stagione di La fantastica signora Maisel, Midge si affanna alla ricerca di un “sitting outfit” (per i profani: una mise che valorizzi la sua figura tanto in piedi quanto seduta). Opterà infine per una...
Il titolo lo annuncia, l’incipit lo certifica: quello che stiamo per vedere non è un film a lieto fine, né sarà lecito aspettarsi in extrema ratio un colpo di scena liberatorio. Newyorkesi, gay, vagamente hipster, Michael e Kit incroceranno i loro sguardi per caso, s’innamoreranno...
Teste parlanti si alternano ad attori imbellettati di tutto punto: i primi ripercorrono i fatti salienti della vita di Cleopatra, sciorinando date e circostanze, mentre i secondi si affrettano a mettere in scena quanto enunciato dal coro di narratori. Il format è ibrido, e i più cinici non...
Dietro a Ragazze elettriche, oltre alla potenza di fuoco di Prime Video, c’è un poker di...
Le generalità, innanzitutto: La regina Carlotta irrompe su Netflix con la promessa di espandere l’universo di Bridgerton; si annuncia come costola della serie madre, ma impegna in prima linea la punta di diamante della scuderia Shondaland (là il creatore era Chris Van Dusen,...
Dalva sfoggia labbra rosso fuoco, orecchini di perle, una sottoveste di seta trapuntata in pizzo. Sarebbe quel che si dice “una signora elegante”, se non avesse solo 12 anni. Nella sequenza brutale che apre il film, esordio nel lungo per la belga Emmanuelle Nicot, la vediamo strappata alla sua...
È un lungo affresco quello che il premio Oscar Alex Gibney dedica a Boris Becker: la prima parte si intitola Trionfo e la seconda Rovina, ed è chiaro fin da subito che nel caso del tennista tedesco, come per le grandi rockstar dalle vite maledette, l’ascesa sarà tanto...
Figure di plastilina e oggetti animati in stop-motion danno vita alla storia di Luigi e Cesira, emigranti italiani nella prima metà del Novecento: sono i nonni di Alain Ughetto, che in Manodopera (Interdit aux chiens et aux Italiens) compie un piccolo...
Tra marzo e aprile 2023, su AppleTv+, debuttano My Kind of Country e L’ultima cosa che mi ha detto. Il primo (conclusosi il 7/4/2023) è un talent show musicale, otto puntate con l’obiettivo di radunare i nuovi volti del...
Macchina del fumo, luci rosa e blu illuminano un marciapiede newyorkese. Pare il set di West Side Story, e difatti da dietro l’angolo si materializza una gang di ragazzacci anni 50, ciuffi lucidi di brillantina e chiodi di pelle nera. I brutti ceffi infieriscono sul malcapitato di...
A un certo punto, in quell’ingarbugliatissimo pianosequenza che s’ingurgita tutto il film, lo chef protagonista di Boiling Point - Il disastro è servito (su IWONDERFULL dal 28/3/2023 a € 7,99, e sul Prime Video Channel incluso nell’abbonamento mensile) si ferma a...