Maria Sole Colombo

Maria Sole Colombo

Maria Sole Colombo è nata a Lecco, ha studiato a Bologna e vive a Roma. Si è innamorata del cinema grazie a Senso di Luchino Visconti e da allora ne parla e ne scrive su Film Tv, Spietati.it, Cinefilia Ritrovata e NeuRadio. Ama i viaggi selvatici in posti in cui nessuno parla inglese, il binge watching e lo sport (da guardare, eh, non da praticare). Ironia della sorte: se potesse salvare un unico titolo dall’apocalisse nucleare, sceglierebbe Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick.

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2024

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 30/2024

-

Lasciali parlare - FilmTv n° 29/2024

Nel momento in cui scriviamo, l’Europeo di calcio 2024 è ancora (quasi) tutto da giocare. Ci asteniamo dunque dalle valutazioni di campo, fatte per essere puntualmente sconfessate, per puntare lo sguardo dritto in tribuna. Piccola guida ai compagni di viaggio (...

Cinerama - FilmTv n° 29/2024

Richard Gere è un uomo d’affari rispettabile e impegnatissimo, come tutti gli uomini d’affari. Facciamo la sua conoscenza in un ristorante di lusso, dove lo aspetta una bella donna: non si vedono da vent’anni, ma un tempo erano stati innamorati. A quel punto, il fulmine a ciel sereno: all’epoca...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 29/2024

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 28/2024

Si prendano: protagonista biondina e irriverente, comprimari piacenti, script sbarazzino, una punta di ironia e un pizzico di anti-intellettualismo. Una bella mescolata ed eccovi servito Space Cadet, commediola usa e getta da pigra serata estiva, buona per rimpinguare le library...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 28/2024

-

Lasciali parlare - FilmTv n° 27/2024

Prendiamo un “maschio medio”, qualsiasi cosa significhi. Ecco: quanto spesso penserà, costui, all’Impero romano? Una volta al giorno, recita un tormentone su TikTok. Dubbiosi della fonte, azzardiamo una risposta più vaga: tanto, troppo forse. Ma comunque meno spesso del professor...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 27/2024

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 27/2024

24 episodi e una serie spinoff separano l’esordio di Bridgerton, folgorante successo di pubblico, dal finale di questa terza stagione, rilasciata in due furbe “ondate” da quattro puntate l’una. Tattiche distributive a parte - dilazionare gli episodi, per massimizzare il chiacchiericcio...

Festivalbar - FilmTv n° 26/2024

Da due anni a questa parte, a Roma, c’è un festival interamente dedicato al cinema di found footage: si chiama UnArchive Found Footage Fest e lo patrocina l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, chiamando a raccolta autori e professionisti del «riuso...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 26/2024

-

Servizio - FilmTv n° 25/2024

In un testo seminale e citatissimo, Paolo Cherchi Usai elabora una definizione che sa di sentenza: la storia del cinema, dice lui, è «la storia della distruzione delle immagini in movimento». Come a dire: la scomparsa dei film non è un accidente della Storia, ma un suo carattere strutturale. E...

Lasciali parlare - FilmTv n° 25/2024

In fatto di podcast, “Il Post” persegue con determinazione la linea autarchica. Cronaca nera? Indagini. Politica estera? Globo. Divulgazione? Ci vuole una scienza. Il fantasista della squadra è Matteo Bordone, ma il centravanti lo fa il vicedirettore...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 25/2024

-

Cineteca - FilmTv n° 24/2024

Marie governa da sola una cittadina del Texas, Louise è a capo di una banda di criminali: si detestano, si azzuffano, e infine si alleano. Prendi una mora e una bionda, un’italiana e una francese, una diva amata da Visconti e la musa della Nouvelle vague. Scaraventale nella baraonda...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 24/2024

Rodatissima coppia registica, Alessandro Rossi e Michele Mellara infilano, nel giro di poche settimane, una doppietta quantomai eterogenea: mentre su Prime Video c’è Universitas tenebrarum...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 24/2024

-

Cinerama - FilmTv n° 23/2024

A Ventotene, terra di confine e di confino, la Storia non si dimentica: lo testimoniano gli isolani, le cui vite si intrecciarono un po’ fortuitamente con quelle di intellettuali e dissidenti; lo ribadiscono studiosi più o meno giovani, giunti sul posto per ricordare e documentare i fatti del...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 23/2024

-

Cineteca - FilmTv n° 22/2024

Berlino Est, 1984. Un agente della Stasi è incaricato di sorvegliare un drammaturgo e la compagna attrice. Il mondo e la sua rappresentazione, la realtà e la finzione, la vita e il suo doppio: nell’opera d’esordio di Henckel von Donnersmarck il reale si stratifica su piani paralleli. Sono...

Cinerama - FilmTv n° 22/2024

Clara e Irène, 17 anni o giù di lì, si incontrano in una casa di cura per pazienti oncologici. Ma la malattia è alle spalle, pare, e allora tanto vale andare al mare, l’estate è alle porte. Clara e Irène, come naufraghe dell’anima, si rifugiano su un’isola dipinta ad acquarello, e lì i loro...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 22/2024

Bastò una carrellata in avanti, a cercare il primo piano straziato di Emmanuelle Riva, per suscitare sdegno e massima irritazione in Jacques Rivette, frangia baziniana dei “Cahiers du cinéma”: con Kapò, non vi era dubbio, Pontecorvo aveva fatto un film “osceno”. Ci chiediamo ora,...

Lasciali parlare - FilmTv n° 21/2024

Buon compleanno all’Istituto LUCE, fondato nel 1924 da Mussolini in persona. Un secolo e innumerevoli traversie dopo, L’Unione cinematografica educativa si chiama Archivio Luce Cinecittà, e non si contano le iniziative per valorizzarne la corposa collezione....

Intervista - FilmTv n° 21/2024

Diva imprendibile, meravigliosa creatura mutaforma, Isabella Rossellini accoglie i visitatori del suo canale YouTube con un piccolo video che sa di manifesto: a chi le chiede «cosa si senta innanzitutto» - la figlia di Ingrid Bergman e Roberto Rossellini, la musa di David Lynch, la modella di...

Servizio - FilmTv n° 20/2024

Roberto Minervini, marchigiano trapiantato oltreoceano, sarà a Cannes con I dannati, ambientato durante la Guerra di secessione. È un piccolo colpo di scena: una curva a gomito nella filmografia di un regista che, da 15 anni a questa parte, aveva presidiato lo spazio liminare tra...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 20/2024

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 19/2024

Dentro a The Idea of You, ultima fatica di Michael Showalter, ci sono almeno due film. Il primo inizia subito dopo i titoli di testa, e comincia a ingranare per davvero quando la bella gallerista Solène (Anne Hathaway) s’imbatte nell’ancor più piacente Hayes (Nicholas Galitzine,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 19/2024

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 18/2024

Per Rudy, vent’anni o poco più, il mondo intorno è una musica assordante: sente un tonfo e s’inventa un ritmo in quattro quarti, suona un clacson ed è subito una tromba, passeggia nel traffico ed è come nuotare in una sinfonia. Rudy è il nome del protagonista di Música ma è anche Rudy...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy