Maria Sole Colombo

Maria Sole Colombo

Maria Sole Colombo è nata a Lecco, ha studiato a Bologna e vive a Roma. Si è innamorata del cinema grazie a Senso di Luchino Visconti e da allora ne parla e ne scrive su Film Tv, Spietati.it, Cinefilia Ritrovata e NeuRadio. Ama i viaggi selvatici in posti in cui nessuno parla inglese, il binge watching e lo sport (da guardare, eh, non da praticare). Ironia della sorte: se potesse salvare un unico titolo dall’apocalisse nucleare, sceglierebbe Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick.

Servizio - FilmTv n° 34/2025

Facciamo un esercizio: aguzziamo la vista, dai moli del Lido, e scrutiamo l'orizzonte. Che tipi di cinema scorgiamo? Molti, naturalmente: tanti quanti i paesi e gli immaginari da cui provengono i titoli selezionati, destinata a film «rappresentativi di nuove tendenze estetiche ed espressive del...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 34/2025

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 33/2025

Millers in Marriage è uno di quei film nei quali gli appartamenti sono tutti spaziosi, luminosi e arredati con gusto. Gli uomini vestono completi di sartoria, mentre le donne si svegliano la mattina già perfettamente truccate, avvolte in voluttuose lenzuola di seta. Di mestiere fanno...

Lasciali parlare - FilmTv n° 31/2025

Fin dalla sua nascita, questa rubrica si è tenuta saldamente alla larga dai podcast di cinema. Un po’ per pudore, un po’ per orrore dell’incesto, un po’ per evitare morbosi avvitamenti (critica di critica di critica…). Facciamo un’eccezione per Montatori anonimi di Gabriele Borghi,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 31/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 30/2025

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 30/2025

Scenario campestre, là dove pulsa il cuore dell’America vera. Investigatore geniale, ma ruvido come carta vetrata. Nuovo caso raccapricciante: il succitato detective ci si butta anima e corpo ringhiando a destra e a manca, e soprattutto all’indirizzo della nuova collega (giovane, talentuosa,...

Lasciali parlare - FilmTv n° 29/2025

Un paio di novità editoriali, intorno a due fatti caldissimi della Storia recente: OnePodcast produce Il cielo sopra Ustica, scritto e raccontato da Antonio Iovane, mentre ChoraMedia sforna Srebrenica Il genocidio...

Cinerama - FilmTv n° 28/2025

Bati indossa il velo, osserva lo Shabbat, canta lodi al Signore: vive una vita pura, pulita, kosher. Perché Dio la punisce, allora? Perché proprio a lei, lei così buona e pia, riserva una prova tanto grande e terribile? Quando Bati s’imbatte in alcune foto del marito, pescato tra le...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 28/2025

-

Lasciali parlare - FilmTv n° 27/2025

Nel mercato del podcasting, le co-produzioni internazionali sono ancora una specie rara: i sottotitoli dopotutto sono esclusi a prescindere, e il doppiaggio gode presso le platee di riferimento di reputazione assai scricchiolante. Per questo La famiglia giusta...

Il pagellino - FilmTv n° 27/2025

Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, un cuore grigio che resta indifferente, un cuore nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. Questa è solo una questione di cuore. Su questo numero, i cuori di Maria Sole Colombo

...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 27/2025

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 26/2025

Detestati quanto venerati, gli attori sono notoriamente narcisi, egoriferiti e non da ultimo bugiardi patologici. Non ce ne voglia la categoria, che vedrà senz’altro eccezioni illustri, ma parliamo d’altronde di gente che mente per mestiere - e sarebbe un peccato relegare certi talenti al...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 25/2025

Curioso come, in epoca di completa disarticolazione del mercato audiovisivo, si riesumino politiche da vecchia Hollywood. Studio system 2.0: negli anni 40 del XX secolo Universal monopolizzava l’offerta horror, negli anni 20 del XXI Prime Video Italia è la scuderia ufficiale della comicità post...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 25/2025

«La tenerezza è politica». Si esprime così un’appassionata Laure Calamy sul finire di La rivoluzione di Annie, disponibile su IWONDERFULL a € 7,99 e sul Prime Video Channel, mentre descrive con concitazione rabbiosa il paradosso della sua vita riproduttiva di donna...

Lasciali parlare - FilmTv n° 24/2025

Nelle stazioni non ci sono più le sale d’aspetto. Il che vuol dire che se uno ha un borsone pesante e una coincidenza, o il suo treno è in ritardo, deve comprarsi la possibilità di abitare quello spazio - la stazione - facendo shopping o ordinando un caffè. Fuori dalle stazioni...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 23/2025

-

Cinerama - FilmTv n° 23/2025

C’è chi pratica agricoltura sostenibile, chi si interroga senza pregiudizi sulle possibilità del nucleare, chi studia con dedizione la componentistica per automobili. E ancora: chi fa apicoltura consapevole, o impasta il pane prendendosi cura di tutta la filiera. A tenere insieme storie tanto...

Lasciali parlare - FilmTv n° 22/2025

Dopo la consueta lezione di Storia in pillole, la puntata dello scorso 6 maggio di Chiedilo a Barbero si chiude con un clamoroso colpo di scena: il conduttore Davide Savelli annuncia la fine delle trasmissioni...

Cinerama - FilmTv n° 22/2025

Mai assurto allo status di “genere a sé”, il corpus di film che ruotano attorno ai cani è comunque un filone nutrito e immarcescibile, popolare sin dagli albori del cinema (vedi Rescued by Rover, anno del Signore 1905). La considerazione critica non è mai stata alle...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 22/2025

-

Cinerama - FilmTv n° 21/2025

Gemelle franco-algerine, figlie di melomani incalliti, Zahia e Fettouma han la musica nel sangue e talento a sufficienza per farne una carriera, la prima come direttrice d’orchestra e la seconda come prima viola. La vocazione di Zahia ha la purezza cristallina dei sogni d’infanzia - fin da...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 21/2025

-

Lasciali parlare - FilmTv n° 20/2025

Respirano ancora di Lorenzo Biagiarelli, podcast in quattro puntate di produzione Boutade, ha un titolo che è tutto un programma: uno slogan, un grido colmo di pathos, un assaggio del racconto che verrà, e della sua tempera...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 20/2025

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 20/2025

C’è un paradosso ineludibile che si ingenera intorno ai racconti di cronaca nera. Potremmo chiamarlo, semplificando brutalmente, il “paradosso del true crime”, e funziona più o meno così: si consuma un fatto di sangue, e qualcuno ci lascia le penne; i familiari del morto soffrono in silenzio, l...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 19/2025

Alla fine di Un piccolo favore, squinternato (lesbo)thriller firmato da Paul Feig, lasciavamo le due protagoniste ai loro opposti destini: Blake Lively, platinata e fatale, veniva consegnata alla giustizia, mentre Anna Kendrick, mamma perfettina col pallino del true crime, si avviava a...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 18/2025

Teatro di competizioni spietate, lotte fratricide o accese passioni, compagnie di balletto e scuole di danza sono il terreno di coltura ideale per grandi storie cinematografiche e televisive, dal teen drama al thriller fino all’orrore puro. Se dopo aver visto Étoile vi...

Lasciali parlare - FilmTv n° 17/2025

La moda è di tutti, la moda è dappertutto. Sui social il fashion system esplode con esuberanza pirotecnica, disseminando la rete di lampi di genio e agenti patogeni. Il discorso intorno alla moda non è immune al contagio, e i vari “Dagospia” hanno pane per i loro denti...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy