
Matteo Marelli
Nota biografica in forma di plagio (Io copio talmente tanto che neppure più me ne accorgo):
pensierino della sera:
«Il critico non fa il cinema, ci va. La sua grandezza – non il suo limite – è questa: teniamocela stretta»
buon proposito del mattino:
«Il critico se vuole uscire dalla marginalità deve inventarsi nuovi modi di scrivere, parlare, far passare il cinema, il pensiero che il cinema mette ancora in forma»
Con “pilot” o “episodio pilota” si indica la puntata prototipica di una serie o un programma televisivo, utilizzata come test; un numero zero che i produttori possono mostrare ai responsabili di rete e agli sponsor per ottenere approvazioni o finanziamenti. Da un pilot respinto è nato, per...
«“Mi-la-no”; che bella e scorrevole parola. Ma, ad essa, corrisponderà davvero qualcosa? Si darà davvero, la gloriosa città di Milano, o non sarà invece un fumo?». Milano non esiste, come dichiara Tommaso Landolfi nell’omonimo racconto. Lo «scrittore dai baffi affilati e provinciali»...
Quando una storia non viene ufficializzata da una narrazione condivisa restano i frammenti. Da ciò la necessità di proporre ipotesi, ma sempre legate a testimonianze, per quanto azzardate e senza garanzie. È questo che sta alla base di un’inchiesta, strumento d’indagine su cui l’industria dello...
«La sua tenerezza, la sua faziosità, il suo estremismo estetico (così vitale e così arbitrario) mi incantavano e mi irritavano: gli stessi sentimenti che ho provato di fronte a Don Chisciotte o al sublime Johannes di Ordet». Così Giuseppe Bertolucci raccontava Gianni Amico,...
Nell’attesa che finisca questo lungo inverno di scontento e che tutte le nuvole incombenti e minacciose siano finalmente sepolte, tocca attrezzarsi con quello che c’è (è poco, ma è, di più non ce n’è). Speranzoso di riaprire i palchi, il Teatro Elfo Puccini ha approfittato della fase d’...
«È un film. Ma un film su cosa?». «Ma è drammatico o è una commedia?». «Non è su di noi?». «Dai, diciamo che è drammatico». «Ma davvero, è un film o è un documentario?». Queste sono soltanto alcune delle domande che si rivolgono gli studenti della scuola Dora Maar di Saint-Denis, alla periferia...
Nel 1994 il Göteborg Film Festival chiese di stilare la lista dei suoi film preferiti a Ingmar Bergman - a cui RaiPlay dedica una mini rassegna intitolata Ingmar Bergman, sinfonia d’autore che comprende, oltre al doc Bergman 100: La vita, i segreti...